Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 13:33   #1
choccoutente
Senior Member
 
L'Avatar di choccoutente
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
magneti e hd rotti

mi ritrovo 3/4 vecchi hd inutilizzabili..che ci posso fare di divertente col motorino e coscinetti e i magneti?
choccoutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 14:01   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da choccoutente Guarda i messaggi
mi ritrovo 3/4 vecchi hd inutilizzabili..che ci posso fare di divertente col motorino e coscinetti e i magneti?
xenom qualcosa si inventerà
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:00   #3
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io ho 4 HD rotti...credo che userò i magneti per costruirci un modellino in scala di una mini turbina eolica...

Per i motorini sono motori passo passo, di cui l'unica cosa che so è che serve una scheda elettronica per controllarli...



a proposito..io ho un motore passo passo di una stampante ad aghi..posso trovare il modo di collegarlo in modo tale che ruoti da subito senza problemi e schede di controllo intermedie??
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:28   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
xenom qualcosa si inventerà

mah ti dirò le mie idee si stanno affievolendo

comunque le parti più utili di un HD sono sicuramente i magneti al neodimio... Sono piuttosto potenti e si possono utilizzare come magneti convenzionali.

Il motore che fa girare i piatti è brushless ma il controllo è sulla scheda: per pilotarlo ti serve un circuito specifico.

I piatti d'alluminio perfettamente lucidato possono essere usati come specchi

la testina direi che è abbastanza inutile... Se ci saldi dei cavi sulla bobina e la lasci in sede tra i magneti, può diventare un tweeter (collegando i cavi ad un uscita audio) ma l'utilità è abbastanza scarsa

@Darkiller: Che io sappia non ci sono sistemi per utilizzare motori stepper senza l'apposita scheda di controllo. Comunque negli HD non ci sono motori step-up
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 19:51   #5
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4087
Quote:
Originariamente inviato da choccoutente Guarda i messaggi
mi ritrovo 3/4 vecchi hd inutilizzabili..che ci posso fare di divertente col motorino e coscinetti e i magneti?
Di utile con i magneti puoi giocarci e pizzicarti le dita quando si attraggono
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 11:31   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
io ho 4 HD rotti...credo che userò i magneti per costruirci un modellino in scala di una mini turbina eolica...

Per i motorini sono motori passo passo, di cui l'unica cosa che so è che serve una scheda elettronica per controllarli...



a proposito..io ho un motore passo passo di una stampante ad aghi..posso trovare il modo di collegarlo in modo tale che ruoti da subito senza problemi e schede di controllo intermedie??
...i due magneti facenti parte dell'equipaggio del motore "lineare" a bobina mobile (V.C.M) sono abbastanza "pericolosi" stante la loro elevata induzione residua (meglio tenerli lontano da altri h.d funzionanti, da tubi a raggi catodici ecc.).
I motori V.C.M che muovono il gruppo testine-sliders degli hard disk da ora ad oltre venti anni fa non sono del tipo passo-passo.
I motori passo-passo venivano utilizzati per muovere le (poche) testine negli h.d a servo controllo "open loop" come ad esempio il modello W.D contenuto nell'unità esterna AD590 per Amiga 500.
Tale tipo di servo controllo era molto incline ad avere bassa precisione e ripetibilità di posizionamento (quasi sempre le unità dell'epoca disponevano di una intera superficie dedicata alla registrazione, in fabbrica, delle informazioni per guidare il servo meccanismo) e soprattutto una elevata suscettibilità alla temperatura.
I motori "lineari" che vengono utilizzati adesso invece funzionano in closed-loop elaborando le informazioni di posizione a partire dai servo settori registrati in modo interlacciato direttamente sulle stesse superfici che contengono i settori utente.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v