Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 21:04   #1
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
[Informatica Teorica]Tecnica per fare le regole di produzione per un linguaggio

Ciao a tutti,

premetto che sono un po' una zappa in materia e faccio un po' di difficoltà a masticare queste cose.

Mi sto accingendo a studiare dei corsi di informatica teorica e comincio ad avere qualche difficoltà su cose che del resto ho già studiato in precedenza (fatte male, molto male ma non per colpa mia). Ora mi trovo di fronte ad un problema: esiste una tecnica per generare le regole di produzione per un linguaggio?

Ad esempio, sul mio libro di "Linguaggi e Sistemi Formali" ho un esempio che dice più o meno questo: Scrivere le regole di produzione dato il linguaggio L={w | w ha lo stesso numero di 0 e di 1}.

La soluzione diciamo che la capisco; il problema è che molto probabilmente se tentassi di farlo da solo ci impiegherei un giorno intero e magari non darei nemmeno la soluzione corretta.
Questo implica che io sto sbagliando approccio per affrontare questo problema.

C'è qualcuno che possa indirizzarmi per capire meglio come affrontare questo tipo di problema?

Grazie
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 21:46   #2
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
mi iscrivo =)
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 08:05   #3
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

premetto che sono un po' una zappa in materia e faccio un po' di difficoltà a masticare queste cose.

Mi sto accingendo a studiare dei corsi di informatica teorica e comincio ad avere qualche difficoltà su cose che del resto ho già studiato in precedenza (fatte male, molto male ma non per colpa mia). Ora mi trovo di fronte ad un problema: esiste una tecnica per generare le regole di produzione per un linguaggio?

Ad esempio, sul mio libro di "Linguaggi e Sistemi Formali" ho un esempio che dice più o meno questo: Scrivere le regole di produzione dato il linguaggio L={w | w ha lo stesso numero di 0 e di 1}.

La soluzione diciamo che la capisco; il problema è che molto probabilmente se tentassi di farlo da solo ci impiegherei un giorno intero e magari non darei nemmeno la soluzione corretta.
Questo implica che io sto sbagliando approccio per affrontare questo problema.

C'è qualcuno che possa indirizzarmi per capire meglio come affrontare questo tipo di problema?

Grazie
Dai una letta alle slide del prof. che mi ha fatto il corso di linguaggi a bologna, imho sono ben fatte e comprensibili.

Il tuo esempio di linguaggio dovrebbe essere di tipo 2 secondo chomsky con self-embedding ma essendo passato più di un anno non ti garantisco nulla!
Visto come espressione regolare una roba tipo questa: 0^n 1^n

Ciauz
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:15   #4
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ciao ragazzi, grazie mille per gli interventi.
Sì, in effetti cerco qualcosa di teorico. E devo imparare a scrivere le produzioni dati determinati requisiti.

vegeta83ssj, per favore mi dai un link a queste slide che hai citato?
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 21:11   #5
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, grazie mille per gli interventi.
Sì, in effetti cerco qualcosa di teorico. E devo imparare a scrivere le produzioni dati determinati requisiti.

vegeta83ssj, per favore mi dai un link a queste slide che hai citato?
OPS!
http://edenti.deis.unibo.it/Ling/2006-2007/Slide.html

Mi ero scordato il link!
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 21:21   #6
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Grazie, vedo subito.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 21:29   #7
suspence
Member
 
L'Avatar di suspence
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ... e dintorni
Messaggi: 175
beh, da reminescenze di linguaggi e traduttori, dovresti crearti l'automa che ti riconosce una determinata sequenza e poi da lì l'espressione regolare che la rappresenta...
__________________
Firma in costruzione
suspence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 21:44   #8
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da suspence Guarda i messaggi
beh, da reminescenze di linguaggi e traduttori, dovresti crearti l'automa che ti riconosce una determinata sequenza e poi da lì l'espressione regolare che la rappresenta...
Esatto!
E dall'automa alle produzioni diventa un passaggio banale e meccanico.
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 22:53   #9
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
esiste il thread apposito per informatica teorica... è anche tra quelli in primo piano
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 12:45   #10
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da suspence Guarda i messaggi
beh, da reminescenze di linguaggi e traduttori, dovresti crearti l'automa che ti riconosce una determinata sequenza e poi da lì l'espressione regolare che la rappresenta...
Ok, e supponiamo per un momento che oggi ancora non siamo arrivati a fare gli ASF, e che mi si chieda di scrivere le produzioni di un linguaggio senza ricorrere agli automi... come fare? A caso? A tentativi e poi verifico se funziona?

@pietro84: grazie. Se vuoi puoi anche portare un contributo utile alla risoluzione di questa questione.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:19   #11
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Ciao,
io sto preparando proprio ora l'esame di linguaggi formali. Ovviamente non devi andare a caso, ma ad intuito. A parer mio non c'è un metodo preciso, devi pensare ad un istanza del linguaggio e provare a caratterizzarla.
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:21   #12
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da magix2003 Guarda i messaggi
Ciao,
io sto preparando proprio ora l'esame di linguaggi formali. Ovviamente non devi andare a caso, ma ad intuito. A parer mio non c'è un metodo preciso, devi pensare ad un istanza del linguaggio e provare a caratterizzarla.
che facoltà sei?
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:23   #13
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Quote:
che facoltà sei?
Informatica applicata alla Libera università di Bolzano.
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:51   #14
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
@pietro84: grazie. Se vuoi puoi anche portare un contributo utile alla risoluzione di questa questione.
ci sono utenti più esperti di me in materia(tipo Morkar), che probabilmente ti avrebbero risposto da tempo se avessi scritto nel thread apposito .
era solo un consiglio per farti avere una risposta di migliore qualità e forse in tempi più rapidi. non era un tono polemico il mio .
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:32   #15
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Giusto per ritornare in discussione.. a titolo di esempio mi aiutate a capire come risolvere il seguente esercizio??? Devo imparare a ragionarci su, non sono nato imparato:

Definire una grammatica che generi il linguaggio {} e dimostrare la sua correttezza.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:05   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Scrivere le regole di produzione dato il linguaggio L={w | w ha lo stesso numero di 0 e di 1}.
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
esiste il thread apposito per informatica teorica... è anche tra quelli in primo piano
Già, e si trova QUI.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:48   #17
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Vabbè...

allora faremo crossposting.. l'avete detto voi eh.
Fra l'altro sono anche iscritto a quel thread.. che dite, l'avrò visto?????
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:58   #18
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da suspence Guarda i messaggi
beh, da reminescenze di linguaggi e traduttori, dovresti crearti l'automa che ti riconosce una determinata sequenza e poi da lì l'espressione regolare che la rappresenta...
Riprendo un attimo da ciò che mi hai detto perché facendo degli esercizi di base mi sono trovato ancora un po' in difficoltà. Dunque, se ad esempio dovessi definire la grammatica che genera il linguaggio formato da {a,b} il cui numero di a sia dispari, non avrei difficoltà. Partendo dall'automa a stati finiti mi disegno 2 stati e poi riesco a scrivere le regole di produzione.

Ma nel caso in cui la cosa fosse un po' più complicata come ad esempio "scrivere le regole di produzione per la grammatica che genera il linguaggio , non saprei proprio come fare. Dite che si può "sempre" fare il diagramma degli stati per un ASF??
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 20:02   #19
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Non puoi creare un ASF per tutti i linguaggi, ma solo per quelli regolari. Quindi, se hai il linguaggio L = {a^n b^ m | n = m} non potrai mai rappresentarlo attraverso un ASF, devi per forza utilizzare una grammatica.
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v