Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 21:52   #1
askyone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 261
upgrade mini mac

salve da poco ho ho sostituito il core duo 1.6 con un core 2 duo 2 ghz
sono un pò pentito perchè noto che la temperatura di esercizio è superiore di alcuni gradi con la conseguenza che quando ci sono più applicazioni aperte, il processore sale molto velocemente al di sopra dei 100° quindi la ventolina incomincia a salire di giri con un fastidioso rumore di fondo.
è normale? forse tornero indietro visto anche che le prestazioni non sono molto differenti.
secondo voi dopo l' istallazione del nuovo processore andava installato exnovo
leopard?
qualcuno ha esperienza in merito?
askyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:15   #2
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da askyone Guarda i messaggi
salve da poco ho ho sostituito il core duo 1.6 con un core 2 duo 2 ghz
sono un pò pentito perchè noto che la temperatura di esercizio è superiore di alcuni gradi con la conseguenza che quando ci sono più applicazioni aperte, il processore sale molto velocemente al di sopra dei 100° quindi la ventolina incomincia a salire di giri con un fastidioso rumore di fondo.
è normale? forse tornero indietro visto anche che le prestazioni non sono molto differenti.
secondo voi dopo l' istallazione del nuovo processore andava installato exnovo
leopard?
qualcuno ha esperienza in merito?
credo di si... prova a reinstallare l'SO... ma potrei anche dire una castroneria... dal system profiler si è accorto del cambio?
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:20   #3
askyone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
credo di si... prova a reinstallare l'SO... ma potrei anche dire una castroneria... dal system profiler si è accorto del cambio?
si perfettamente riconosciuto..
e funziona tutto alla perfezione...tranne che la temperatura di esercizio..
ma girando un pò su google sembra che non sono il solo ad avere questo tipo di problema...
askyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:27   #4
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da askyone Guarda i messaggi
si perfettamente riconosciuto..
e funziona tutto alla perfezione...tranne che la temperatura di esercizio..
ma girando un pò su google sembra che non sono il solo ad avere questo tipo di problema...
in effetti i core 2 duo dovrebbero scaldare leggermente di meno.... io proverei a reinstallare....
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 11:49   #5
FelixR6
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 415
hai cambiato processore ... reinstallare il sistema operativo non serve a nulla.
FelixR6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 15:22   #6
matcy
 
Messaggi: n/a
100 e rotti gradi?
sei sicuro che il dissi sia montato bene?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 15:26   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
100 e rotti gradi?
sei sicuro che il dissi sia montato bene?
quoto..
controlla l'installazione del dissipatore perchè con quelle temprature sei SICURAMENTE in thermal throttling.
Con i core 2 duo non ricordo a che temperatura inizi, ma visto che con i P4 era intorno agli 85° presumo che sia ad un valore similare...
Ergo, risolvi il problema al + presto perchè altrimenti il processore ti va + lento di quello che avevi prima
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 18:50   #8
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Non avevo letto subito.....100° è un pò troppo, magari verificare oltre al dissipatore la pasta termica che hai dovuto sostituire....(non sono un esperto e ti chiedo scusa magari sai benissimo e meglio di me come si fa)
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 07:51   #9
askyone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 261
be al dire il vero di solito sta intorno ai 60°,cosi tanto per provare ho aperto circa una 20tina di film contemporaneamente e vari programmi tipo iphoto etc etc..solo cosi la temperatura sale verso i 100°. purtroppo questa prove con il vecchio processore non le ho effettuate quindi non ho termini di paragone. pero utilizzando xbench sicuramente le prestazioni mi sono aumentate anche se all' atto pratico non mi sembra tutta questa differenza, anzi noto una certa scattosità che prima non denotavo.
sono indeciso se rimontare il vecchio processore o provare a sistemare meglio il nuovo magari mettendo un po più di pasta.
un consiglio a chi vuole effettuare questo upgrade. fate attenzione ai ganci di plastica che tengono il dissipatore sulla scheda madre, sono molto delicati.
a me si sono rotti e ho dovuti sostituirli con dei perni e dei dadi molto piccoli.
girando per internet ho trovato tantissime persone che anno avuto il mio medesimo problema.
askyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 12:26   #10
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da askyone Guarda i messaggi
be al dire il vero di solito sta intorno ai 60°,cosi tanto per provare ho aperto circa una 20tina di film contemporaneamente e vari programmi tipo iphoto etc etc..solo cosi la temperatura sale verso i 100°. purtroppo questa prove con il vecchio processore non le ho effettuate quindi non ho termini di paragone. pero utilizzando xbench sicuramente le prestazioni mi sono aumentate anche se all' atto pratico non mi sembra tutta questa differenza, anzi noto una certa scattosità che prima non denotavo.
sono indeciso se rimontare il vecchio processore o provare a sistemare meglio il nuovo magari mettendo un po più di pasta.
un consiglio a chi vuole effettuare questo upgrade. fate attenzione ai ganci di plastica che tengono il dissipatore sulla scheda madre, sono molto delicati.
a me si sono rotti e ho dovuti sostituirli con dei perni e dei dadi molto piccoli.
girando per internet ho trovato tantissime persone che anno avuto il mio medesimo problema.
Di pasta termica ne va messo proprio un velo...
Dai una letta alla sezione Overclock di questo forum li troverai delle ottime guide.

__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 13:15   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da askyone Guarda i messaggi
be al dire il vero di solito sta intorno ai 60°,cosi tanto per provare ho aperto circa una 20tina di film contemporaneamente e vari programmi tipo iphoto etc etc..solo cosi la temperatura sale verso i 100°. purtroppo questa prove con il vecchio processore non le ho effettuate quindi non ho termini di paragone. pero utilizzando xbench sicuramente le prestazioni mi sono aumentate anche se all' atto pratico non mi sembra tutta questa differenza, anzi noto una certa scattosità che prima non denotavo.
sono indeciso se rimontare il vecchio processore o provare a sistemare meglio il nuovo magari mettendo un po più di pasta.
un consiglio a chi vuole effettuare questo upgrade. fate attenzione ai ganci di plastica che tengono il dissipatore sulla scheda madre, sono molto delicati.
a me si sono rotti e ho dovuti sostituirli con dei perni e dei dadi molto piccoli.
girando per internet ho trovato tantissime persone che anno avuto il mio medesimo problema.
la scattosità è proprio un sintomo del thermal throttoling.
Quando supera una temperatura critica il processore inizia a mandare cicli a vuoto per consumare di meno...
Ma tieni conto che a 100° inizi a correre un serio rischio di bruciatura del die.
Hai tolto l'adesivo di protezione dal pad termico quando l'hai montato?
in caso tu lo debba smontare nuovamente mi sa che ti conviene fare le seguenti cose:
1) verificare la perfetta planarità del dissipatore, dato che è raro, ma può anche capitare un dissipatore difettoso che non appeggi perfettametne sul die.
2)eliminare completamente il pad termico e applciare un velo SOTTILISSIMO di pasta siliconica (meglio se argentata) con uno stecchino.
Occhio che il velo di pasta deve essere davvero leggerissimo.
3)rimontarlo con attenzione e controllare che l'inserimento sia corretto.
Cmq fino ad allora NON stressarlo assolutamente con queste prove di carico perchè rischi seriamente di danneggiare il processore.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:54   #12
matcy
 
Messaggi: n/a
il thread è morto, quindi o si è definitivamente gremato il mini o era il dissi montato "ad minchiam"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:55   #13
askyone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 261
no..è ancora vivo e vegeto. dopo delle prove molto accurate tra i due processori...ho smontato e rimontato una ventina di volte(ormai sono talmente bravo che i tempi per effettuare l' intera operazione sono quelli da pit-stop da formula uno).sono arrivato alla conclusione che il passaggio al processore più performante non conviene. le prestazioni sono molto simili ma a discapito di un aumento netto della temperatura di utilizzo che rende il tutto a rischio rottura.
ho girato parecchio sul web anche su siti americani dove le persone che hanno effettuato la stessa operazione hanno notato questo aumento di temperatura.
evidentemente la ventolina e il dissipatore montati sul mini con il processore core duo è progettata per quel tipo di processore.
forse sui nuovi mini con il core 2 duo la ventola e il dissipatore hanno un disegno diverso e quindi raffredda meglio.
askyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:18   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da askyone Guarda i messaggi
no..è ancora vivo e vegeto. dopo delle prove molto accurate tra i due processori...ho smontato e rimontato una ventina di volte(ormai sono talmente bravo che i tempi per effettuare l' intera operazione sono quelli da pit-stop da formula uno).sono arrivato alla conclusione che il passaggio al processore più performante non conviene. le prestazioni sono molto simili ma a discapito di un aumento netto della temperatura di utilizzo che rende il tutto a rischio rottura.
ho girato parecchio sul web anche su siti americani dove le persone che hanno effettuato la stessa operazione hanno notato questo aumento di temperatura.
evidentemente la ventolina e il dissipatore montati sul mini con il processore core duo è progettata per quel tipo di processore.
forse sui nuovi mini con il core 2 duo la ventola e il dissipatore hanno un disegno diverso e quindi raffredda meglio.
ah..hai usato il dissi del mac mini...
allora può essere..
pensavo che tu avessi usato il dissi boxed..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v