Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 18:40   #1
ancarano
 
Messaggi: n/a
[UBUNTU] aiuto installazione

uso ormai da un mesetto ubuntu sul portatile, e sono arrivato alla conclusione che windows non mi serve (d'altronde ho il pc desktop con xp, nel caso servisse )

questo portatile l'ho fatto installare (da un amico che pultroppo non vedo piu, ha cambiato città) con l'hd diviso in 2, win e linux.
ora, visto che anche l'hardware va tutto d'accordo con ubuntu, vorrei reinstallare daccapo (mi sono gia procurato il cd della 7.10) e mettere solo linux sull'intero hd.
dal menu di installazione grafica, ci sono 3 opzioni. la prima (a quanto dice la guida del wiki) serve quando si devono mettere 2 sistemi operativi, la seconda invece serve per sfruttare l'intero hd.
se io scelgo la seconda opzione (intero hd) mi farà tutto in automatico (eliminare windows e reinstallare corretamente linux)?
altrimenti cosa mi consigliate di fare?
considerate che questo portatile ha la partizione di ripristino di windows. vorrei eliminare anche quella: è una cosa problematica?

Ultima modifica di ancarano : 15-02-2008 alle 18:58.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 19:24   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ancarano Guarda i messaggi
uso ormai da un mesetto ubuntu sul portatile, e sono arrivato alla conclusione che windows non mi serve (d'altronde ho il pc desktop con xp, nel caso servisse )

questo portatile l'ho fatto installare (da un amico che pultroppo non vedo piu, ha cambiato città) con l'hd diviso in 2, win e linux.
ora, visto che anche l'hardware va tutto d'accordo con ubuntu, vorrei reinstallare daccapo (mi sono gia procurato il cd della 7.10) e mettere solo linux sull'intero hd.
dal menu di installazione grafica, ci sono 3 opzioni. la prima (a quanto dice la guida del wiki) serve quando si devono mettere 2 sistemi operativi, la seconda invece serve per sfruttare l'intero hd.
se io scelgo la seconda opzione (intero hd) mi farà tutto in automatico (eliminare windows e reinstallare corretamente linux)?
altrimenti cosa mi consigliate di fare?
considerate che questo portatile ha la partizione di ripristino di windows. vorrei eliminare anche quella: è una cosa problematica?


Si, se gli dici di usare tutto l'hd allora verrá formattato completamente, inclusa anche la partizione di ripristino (non ne sono sicurissimo, peró direi di si).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 22:48   #3
SardignaProS'Indinpendentzia
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 16
fai l'ultima soluzione e ti crei manualmente le partizioni e sei sicuro di come le stai dividendo...

personalmente ti consiglio:

1- partizione ex3 per ubuntu
2- partizione per la swap (il doppio dei mb della tua ram installata se inferiore o uguale a 512mb, diversamente uguale)
3- creati una partizione di riserva per salvarti tutte le cose...

magari se mi dici di quanto hai l'hard disk...

ps. installalo con una connessione internet attiva..
SardignaProS'Indinpendentzia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 08:42   #4
ancarano
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SardignaProS'Indinpendentzia Guarda i messaggi
f
1- partizione ex3 per ubuntu
2- partizione per la swap (il doppio dei mb della tua ram installata se inferiore o uguale a 512mb, diversamente uguale)
3- creati una partizione di riserva per salvarti tutte le cose...

magari se mi dici di quanto hai l'hard disk...

ps. installalo con una connessione internet attiva..
allora... ora appena passo sul portitle, ti faccio una bella screen di gparted, cosi vedi anche come sta messo ora. comunque è di 40 giga.
girando in rete avevo anche letto cose riguardo una piccola partizione (50 mb), messa all'inizio dell'hard disk, da deidcare completamente al boot.
è una cosa che serve realmente?

cosa intendi per "installalo con una connessione internet attiva" ?
il con il portatile mi collego tramite lan con il pc desktop windows.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 08:51   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ancarano Guarda i messaggi
girando in rete avevo anche letto cose riguardo una piccola partizione (50 mb), messa all'inizio dell'hard disk, da deidcare completamente al boot.
è una cosa che serve realmente?
Non credo, mai usata.


Quote:
Originariamente inviato da ancarano Guarda i messaggi
cosa intendi per "installalo con una connessione internet attiva" ?
il con il portatile mi collego tramite lan con il pc desktop windows.
Cioé che ad un certo punto dell'installazione se c'é una connessione attiva (per esempio via cavo attraverso un router) ti installa subito degli updates.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 10:57   #6
ancarano
 
Messaggi: n/a


questa è la mia attuale situazione.
prima di partire con l'installazione, devo fare qualcosa tramite gparted (o tramite windows) sulle partizioni?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:48   #7
ancarano
 
Messaggi: n/a
aggiornamenti dell'ultim'ora:

con l'aiuto un vecchio libro che ho a casa, ho provao a tirare giu una tabella di partizione che secondo me potrebbe andare bene:
1) vado con la partizione manuale (la terza scelta)
2) mi partiziono l'hd in questo modo:

/dev/sda1 ext3 /boot 200mb
/dev/sda2 swap 2giga
/dev/sda3 ext3 /root 15giga
/dev/sda4 ext3 /home il resto (poco meno di 23giga)

tutte partizioni primarie, e ho creato quella di boot perche, nel libro che ho, dice che questo puo essere utile in diverse situazioni.

cosa ne pensate? puo andare bene?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 16:18   #8
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da ancarano Guarda i messaggi
aggiornamenti dell'ultim'ora:

con l'aiuto un vecchio libro che ho a casa, ho provao a tirare giu una tabella di partizione che secondo me potrebbe andare bene:
1) vado con la partizione manuale (la terza scelta)
2) mi partiziono l'hd in questo modo:

/dev/sda1 ext3 /boot 200mb
/dev/sda2 swap 2giga
/dev/sda3 ext3 /root 15giga
/dev/sda4 ext3 /home il resto (poco meno di 23giga)

tutte partizioni primarie, e ho creato quella di boot perche, nel libro che ho, dice che questo puo essere utile in diverse situazioni.

cosa ne pensate? puo andare bene?
un consiglio:

/dev/sda1 bastano 50MB ma come di ha già detto Lutra, non è necessaria anzi io non la metterei
/dev/sda2 metterei la /root da 15 GB
/dev/sda3 /home
/dev/sda4 la farei estesa in modo da poter aggiungere altre partizioni in futuro
/dev/sda5 swap

io farei così
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe"
Albert Einstein
io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:24   #9
ancarano
 
Messaggi: n/a
GOLLUM ho seguito per metà i tuoi consigli
la partizione di boot l'ho ridotta a 100mb (ho voluto esagerare, tanto lo spazio ce l'ho..) e la swap l'ho messa alla fine.
è partito e, almeno per ora, sembra funzionare tutto alla grande.
sto facendo gli aggiornamenti ed altre installazioni varie... come prima volta è andata bene dai

grazie per l'aiuto!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v