Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 15:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Ancora problemi di sicurezza per Firefox

13 Febbraio 2008 ore 16:14



Spoiler:
Quote:
L'aggiornamento rilasciato da Mozilla non avrebbe riparato una grave falla di sicurezza del browser. Firefox sarebbe ancora esposto al rischio di accessi da parte di utenti non autorizzati. Prosegue intanto la fase beta per la versione 3 del browser



La patch di sicurezza rilasciata la scorsa settimana da Mozilla per il suo browser Firefox non avrebbe risolto completamente la vulnerabilità dell'applicativo. Non hanno molti dubbi in proposito alcuni esperti di sicurezza informatica, che ritengono il programma per nagivare sul Web ancora a rischio. Secondo un programmatore olandese, Ronald van den Heetkamp, l'aggiornamento di venerdì non avrebbe completamente risolto una grave falla di sicurezza.


Segnalato da Mozilla come "critico", il bug potrebbe consentire agli utenti non autorizzati di sottrarre informazioni riservate dalle sessioni di Firefox. La falla potrebbe manifestarsi nelle versioni del browser accessoriate con una, o più, delle seicento applicazioni aggiuntive disponibili per il programma. La patch rilasciata lo scorso venerdì avrebbe dovuto risolvere completamente il grave bug, ma secondo van den Heetkamp l'aggiornamento non avrebbe completamente rimosso il problema di sicurezza.

«Ho rilevato un'altra falla molto pericolosa che consente di leggere tutte le preferenze selezionate di Firefox, o anche di aprire e inserire praticamente qualsiasi file memorizzato nella cartella di Mozilla, e tutto ciò senza alcuna particolare impostazione o plugin» ha dichiarato l'informatico olandese. Il problema sarebbe dunque molto simile a quello riscontrato nelle scorse settimane e che aveva spinto Mozilla a rilasciare una nuova serie di aggiornamenti.

Mentre sembrano non placarsi i problemi di sicurezza, la fondazione produttrice del browser ha da poco annunciato il lancio della terza beta pubblica per Firefox 3. L'installazione dell'applicativo è consigliata agli sviluppatori e ai tester, mentre è ancora sconsigliata per gli utenti meno esperti. Con circa 1300 modifiche rispetto alla versione precedente, Mozilla vuole offrire un browser più stabile e sicuro dalle insidie del Web, con una nuova gestione per i malware e i programmi potenzialmente pericolosi. La nuova versione beta, per sistemi Windows, Linux e Mac, può essere scaricata attraverso il Developer Center di Mozilla.

Emanuele Menietti


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:05   #2
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Molti utenti si chiederanno se vale la pena di aggiornare dalla versione 2.0.0.11 alla 2.0.0.12.
La risposta è SI.
Altri utenti si chiederanno se Firefox con tutti questi bugs non stia scendendo al pari di I.E. 7.
La risposta è NO.
Naturalmente è possibile rendersi conto della cosa sempre sul sito Secunia.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:13   #3
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Molti utenti si chiederanno se vale la pena di aggiornare dalla versione 2.0.0.11 alla 2.0.0.12.
La risposta è SI.
Altri utenti si chiederanno se Firefox con tutti questi bugs non stia scendendo al pari di I.E. 7.
La risposta è NO.

Naturalmente è possibile rendersi conto della cosa sempre sul sito Secunia.
Quello che conta, IMHO, non è il numero dei bug, ma la velocità con cui vengono risolti.

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:59   #4
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
Quello che conta, IMHO, non è il numero dei bug, ma la velocità con cui vengono risolti.

Regards
quoto e aggiungo che FF non arriverà mai ai livelli di IE

ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 18:04   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
leggendo i vostri commenti mi son detto: perchè non usare Opera?
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 18:04   #6
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
leggendo i vostri commenti mi son detto: perchè non usare Opera?
perchè costa ed oramai mi sono abituato a firefox!!

ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 18:29   #7
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 21-04-2010 alle 16:32.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 18:32   #8
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Opera è gratuito, però non è open
weila riazzzi....
ah... azz ero rimasto che era a pagamento, scusate la boiata

ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 19:51   #9
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
*
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v