Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-08-2005, 15:29   #1
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Come Disdire Il Canone RAI E Vivere Felici !

Lo ammetto, e mi scuso in anticipo con tutti gli utenti che si saranno precipitati qui a dare un'occhiata speranzosi di trovare "Tutto quello che avrebbero desiderato e non osato chiedere"...

In realtà la mia è una affermazione, ma soprattutto una richiesta.

Perciò vi pongo le semplici domande che mi sono posto io.
Seguite questo semplice ragionamento, poi ognuno dica la sua.

1. Siete soddisfatti della televisione "di stato" ? [ IO NO ]. Ma qui bisognerebbe dire meglio : "siete soddisfatti del fatto che ci sia una televisione "di stato" che obbliga chiunque acquista un televisore ad aprire tacitamente un contratto con la RAI ? [ IO NO ]. Che io sappia, il buon senso mi dice che se io compro un televisore della marca XXXXX , da quel momento divento cliente, se già non lo sono, della ditta XXXXX e stipulo un contratto ( di garanzia, assistenza ecc... ) con quella ditta. Analogamente se acquisto una radio AM/FM, nessuno si sogna di bussare alla mia porta per chiedere soldi. Perchè con la RAI deve essere così ?

2. Se in una situazione di mercato "normale" ( e non mi si venga a dire che in quanto a "mercato dell'informazione", qui c'è qualcosa di normale... ) una ipotetica casa producesse televisori NON IN GRADO di ricevere le frequenze RAI e quindi esenti dall'obbligo del canone, voi li comprereste ? [ IO SI ]

3. Siete soddisfatti del fatto che, mentre un cittadino francese può avere la vostra ADSL a 1/3 del prezzo che voi pagate, dallo stesso gestore che ve la fornisce, il massimo che il Governo riesce a fare è di offrire contributi sulla diffusione della "TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE" ? [ IO NO ]

Io la TV la guardo poco, veramente poco, il meno possibile. Trovo invece che Internet sia un mezzo infinitamente più ricco di informazioni, interattivo e intelligente. Come questo forum che sto utilizzando. A COSTO ZERO. Va da sè che sto spingendo da tempo qui a casa per finirla con 'sto canone/balzello feudale. Ma ci sono molte ( troppe ) incognite.

Provate ad andare sul sito della RAI : cercate informazioni su COME DISDIRE LEGALMENTE IL CANONE. Bravi. Se le trovate fatemi un fischio. Io sto qua.

Siamo clienti o siamo bambini ? ( Mamma RAI e i suoi BAMBINI... )

Perciò do il benvenuto a tutti quelli che , come me, stanno per farlo, lo vogliono fare, l'hanno fatto, hanno disdetto il canone e... VIVONO FELICI.

P.S.:
Date un'occhiata
qui :http://www.associttadini.org/canonerai/
e qui : http://salvadanaio.economia.virgilio...ttacanone.html
MarcoGG è offline  
Old 28-08-2005, 15:40   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
evvaiiiii ... e no di qua e non di la , e no di su e no di giu ...
Vogliamo finirla con sto canone rai ?
E' una tassa che deve essere pagata per il solo possesso del televisore o di un qualsiasi apparecchio potenzialmente atto ad essere configurato per trasmettere qualsiasi canale.
Quindi se possiedi un computer se costretto comunque a pagarlo ...
O lo paghi o non lo paghi ma almeno nell'ultima delle ipotesi stai zitto e basta no !?
Visto che lo paghi comprati per 29 euro il digitale terrestre e goditi qualcosa di serio che ad oggi e' l'unico modo per combattere il monopolio sky ,,,
tdi150cv è offline  
Old 28-08-2005, 15:46   #3
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
evvaiiiii ... e no di qua e non di la , e no di su e no di giu ...
Vogliamo finirla con sto canone rai ?
E' una tassa che deve essere pagata per il solo possesso del televisore o di un qualsiasi apparecchio potenzialmente atto ad essere configurato per trasmettere qualsiasi canale.
Quindi se possiedi un computer se costretto comunque a pagarlo ...
O lo paghi o non lo paghi ma almeno nell'ultima delle ipotesi stai zitto e basta no !?
Visto che lo paghi comprati per 29 euro il digitale terrestre e goditi qualcosa di serio che ad oggi e' l'unico modo per combattere il monopolio sky ,,,
Sissignore ! Signorsissignore !
Ah ah ah !!! Si è perso lo stampo di quelli come te ! Dico sul serio !
MarcoGG è offline  
Old 28-08-2005, 15:56   #4
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
evvaiiiii ... e no di qua e non di la , e no di su e no di giu ...
Vogliamo finirla con sto canone rai ?
E' una tassa che deve essere pagata per il solo possesso del televisore o di un qualsiasi apparecchio potenzialmente atto ad essere configurato per trasmettere qualsiasi canale.
Quindi se possiedi un computer se costretto comunque a pagarlo ...
O lo paghi o non lo paghi ma almeno nell'ultima delle ipotesi stai zitto e basta no !?
Visto che lo paghi comprati per 29 euro il digitale terrestre e goditi qualcosa di serio che ad oggi e' l'unico modo per combattere il monopolio sky ,,,
Interessante ragionamento. Quindi se da domani mettessero su una tassa per respirare, da pagare per il solo possesso di polmoni la tua risposta sarebbe paga e stai zitto? Il dubbio che le tasse di possesso debbano avere una qualche giustificazione non ti sfiora?
jumpermax è offline  
Old 28-08-2005, 16:00   #5
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Interessante ragionamento. Quindi se da domani mettessero su una tassa per respirare, da pagare per il solo possesso di polmoni la tua risposta sarebbe paga e stai zitto? Il dubbio che le tasse di possesso debbano avere una qualche giustificazione non ti sfiora?
No, lui paga i 29 Euro per il gusto di togliere il monopolio a SKY !!! Capito che volpe ? Oh. Si fa sempre per scherzare eh ? No, dico, non mi metterei mai contro il PRESIDENTE DELLA CORTE SUPREMA DEL CONTADO. Che sia chiaro.
MarcoGG è offline  
Old 28-08-2005, 16:11   #6
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG
No, lui paga i 29 Euro per il gusto di togliere il monopolio a SKY !!! Capito che volpe ? Oh. Si fa sempre per scherzare eh ? No, dico, non mi metterei mai contro il PRESIDENTE DELLA CORTE SUPREMA DEL CONTADO. Che sia chiaro.
si fa per scherzare ok, ma la sua opinione comunque va trattata con rispetto
jumpermax è offline  
Old 28-08-2005, 16:12   #7
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
evvaiiiii ... e no di qua e non di la , e no di su e no di giu ...
Vogliamo finirla con sto canone rai ?
E' una tassa che deve essere pagata per il solo possesso del televisore o di un qualsiasi apparecchio potenzialmente atto ad essere configurato per trasmettere qualsiasi canale.
Quindi se possiedi un computer se costretto comunque a pagarlo ...
O lo paghi o non lo paghi ma almeno nell'ultima delle ipotesi stai zitto e basta no !?
Visto che lo paghi comprati per 29 euro il digitale terrestre e goditi qualcosa di serio che ad oggi e' l'unico modo per combattere il monopolio sky ,,,
Ci sono almeno una decina di discussioni in cui la gente si lamenta che non si vede nulla, o drasticamente meno di quanto promesso e prospettato. E poi sono gli altri che fanno propaganda... Per quanto mi riguarda è solo un ottimo modo per sperperare 150€ di soldi pubblici che potrebbero essere tranquillamente indirizzati altrove.
Onisem è offline  
Old 28-08-2005, 16:15   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Interessante ragionamento. Quindi se da domani mettessero su una tassa per respirare, da pagare per il solo possesso di polmoni la tua risposta sarebbe paga e stai zitto? Il dubbio che le tasse di possesso debbano avere una qualche giustificazione non ti sfiora?
Senza contare che questo "paga e taci" quando si tratta della scatola magica, proviene dal medesimo pulpito che chiude due occhi riguardo il rilascio di fatture. Fantascienza.
Onisem è offline  
Old 28-08-2005, 16:42   #9
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Interessante ragionamento. Quindi se da domani mettessero su una tassa per respirare, da pagare per il solo possesso di polmoni la tua risposta sarebbe paga e stai zitto? Il dubbio che le tasse di possesso debbano avere una qualche giustificazione non ti sfiora?
ci sono tante tasse inutili... ma allora si cerca di farle toglierle politicamente e attraverso i canali offertici dalla democrazia non certo cercando metodi fraudolenti per non pagarla/e
Swisström è offline  
Old 28-08-2005, 16:47   #10
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
si fa per scherzare ok, ma la sua opinione comunque va trattata con rispetto
più che giusto.

Comunque tornando a bomba, non mi risulta che un pc possa essere considerato sullo stesso piano di un televisore.
Vorrei pareri su questo.
Un Pc NON è in grado di ricevere alcun canale, "configurato" che sia.

Semmai lo è la scheda di acquisizione TV. Ma questo è un altro discorso.
Se un utente possiede un pc e NESSUN televisore è obbligato a pagare il canone RAI ? Non credo proprio.
MarcoGG è offline  
Old 28-08-2005, 16:48   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
ci sono tante tasse inutili... ma allora si cerca di farle toglierle politicamente e attraverso i canali offertici dalla democrazia non certo cercando metodi fraudolenti per non pagarla/e
qui non è questione di tassa inutile ma di tassa che non ha alcuna giustificazione ad esistere. E' nata per finanziare la tv pubblica in un periodo in cui non esisteva altra televisione in italia. Personalmente io abolirei la tassa e privatizzerei la televisione chiudendo il discorso... volete guardarvi la tv? pagate, chi non gli interessa niente non vedo perché debba essere privato dell'uso del computer solo perché in teoria può essere usato per vedere la televisione...
jumpermax è offline  
Old 28-08-2005, 16:49   #12
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
ci sono tante tasse inutili... ma allora si cerca di farle toglierle politicamente e attraverso i canali offertici dalla democrazia non certo cercando metodi fraudolenti per non pagarla/e
Ma possibile che di tutti gli stramaledetti problemi, reati, abusi, delinquenti e cialtroni che ci sono in questo paese, diventiamo tutti impettiti, rigorosi e zelanti solo quando si tratta di quell'orrido tubo catodico? Quand'è che la TV è diventata un bene per la comunità e società da tutelate e salvaguardare con tale priorità? Una divinità lo è già? Mi sono perso qualcosa?
Onisem è offline  
Old 28-08-2005, 16:49   #13
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG
più che giusto.

Comunque tornando a bomba, non mi risulta che un pc possa essere considerato sullo stesso piano di un televisore.
Vorrei pareri su questo.
Un Pc NON è in grado di ricevere alcun canale, "configurato" che sia.

Semmai lo è la scheda di acquisizione TV. Ma questo è un altro discorso.
Se un utente possiede un pc e NESSUN televisore è obbligato a pagare il canone RAI ? Non credo proprio.
Invece è obbligato a pagare per legge. Che questo sia giusto, giustificato o in qualche modo ragionevole no sicuro, ma le cose stanno in questo modo.
jumpermax è offline  
Old 28-08-2005, 16:57   #14
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Ma possibile che di tutti gli stramaledetti problemi, reati, abusi, delinquenti e cialtroni che ci sono in questo paese, diventiamo tutti impettiti, rigorosi e zelanti solo quando si tratta di quell'orrido tubo catodico? Quand'è che la TV è diventata un bene per la comunità e società da tutelate e salvaguardare con tale priorità? Una divinità lo è già? Mi sono perso qualcosa?

ehh? mica ho detto che è una legge utile... neanche la conosco

comunque una tassa simile mi sa che c'è anche da noi in SVizzera

io la tv la guardo una volta a settimana (a volte neanche) la sera per vedere un film
Swisström è offline  
Old 28-08-2005, 16:57   #15
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
qui non è questione di tassa inutile ma di tassa che non ha alcuna giustificazione ad esistere. E' nata per finanziare la tv pubblica in un periodo in cui non esisteva altra televisione in italia. Personalmente io abolirei la tassa e privatizzerei la televisione chiudendo il discorso... volete guardarvi la tv? pagate, chi non gli interessa niente non vedo perché debba essere privato dell'uso del computer solo perché in teoria può essere usato per vedere la televisione...

quoto tutto, è assurdo pagare un canone che magari neanche utilizziamo
sempreio è offline  
Old 28-08-2005, 16:59   #16
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
qui non è questione di tassa inutile ma di tassa che non ha alcuna giustificazione ad esistere. E' nata per finanziare la tv pubblica in un periodo in cui non esisteva altra televisione in italia. Personalmente io abolirei la tassa e privatizzerei la televisione chiudendo il discorso... volete guardarvi la tv? pagate, chi non gli interessa niente non vedo perché debba essere privato dell'uso del computer solo perché in teoria può essere usato per vedere la televisione...
Son daccordo con te ma per quanto non abbia ragione di esistere e la clausula che include anche i computer sia sbagliata se così dice la legge bisogna pagarla...
Swisström è offline  
Old 28-08-2005, 16:59   #17
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Invece è obbligato a pagare per legge. Che questo sia giusto, giustificato o in qualche modo ragionevole no sicuro, ma le cose stanno in questo modo.
Questa la legge ( REGIO DECRETO del '38 !!! Roba da matti. )

Ditemi che siamo nell'Anno Di Nostro Signore 2005 !!!

Regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246 (in Gazz. Uff., 5 aprile, n. 78). - Decreto convertito in l. 4 giugno 1938, n. 880,

(in Gazz. Uff., 5 luglio 1938, n. 150).

Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni.


Preambolo
(Omissis).

Articolo 1
Dell'abbonamento alle radioaudizioni.

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto.
La presenza di un impianto aereo atto alla captazione o trasmissione di onde elettriche o di un dispositivo idoneo a sostituire l'impianto aereo, ovvero di linee interne per il funzionamento di apparecchi radioelettrici, fa presumere la detenzione o l'utenza di un apparecchio radioricevente.

Il testo completo lo trovate qui :

http://www.associttadini.org/canonerai/disciplina.html
MarcoGG è offline  
Old 28-08-2005, 17:37   #18
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Io non voglio pagare il bollo auto, come posso fare?
Freeride è offline  
Old 28-08-2005, 17:38   #19
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Son daccordo con te ma per quanto non abbia ragione di esistere e la clausula che include anche i computer sia sbagliata se così dice la legge bisogna pagarla...
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
ci sono tante tasse inutili... ma allora si cerca di farle toglierle politicamente e attraverso i canali offertici dalla democrazia non certo cercando metodi fraudolenti per non pagarla/e.
No scusa. Qui dobbiamo essere d'accordo su alcuni punti fondamentali :

1. La legge è quella che è. Stiamo parlando di un REGIO DECRETO del 1938 ( MilleNovecentoTrentotto !!! )

2. La RAI non è lo stato italiano, ma un'azienda, e mi pare che i rapporti tra azienda che fornisce un bene e cliente che lo acquista ( perchè E' DI QUESTO, che stiamo parlando ORA, nel 2005 Dopo Cristo ) siano negli anni stati regolamentati da leggi ben più recenti che in teoria potrebbero essere palesemente in contrasto con questa ! Ora, se io chiedo a te, RAI che NON VOGLIO PIU' vedere i tuoi canali, TU non mi puoi rispondere che devo buttare a mare il televisore !!! Perchè mi risulta che esistano tante altre emittenti, che come la RAI vivono sulla pubblicità e non sull'estorsione legalizzata ( perdonatemi l'eccesso, ma più o meno... ). Se io voglio acquistare un televisore perchè mi piace RETEQUATTRO ( Eh, che ci volete fare, sono innamorato di Emilio Fede ! ). allora chiedo a te, RAI, DIMMI COME FACCIO A FARE A MENO DI VEDERTI. Perchè guarda che QUESTO è il rapporto corretto regolamentato dalla Legge Italiana ( ed Europea ! ) tra chi vende e chi compra ! E' questo il discorso ! Sulla base di questa considerazione, secondo me esiste un modo LEGALE, sfruttando il contrasto con un mare di altre norme recenti.

Non mi si venga a dire che oggi non c'è la tecnologia per impedire a un televisore di ricevere selettivamente alcuni canali, perchè non ci credo !

Perciò sono convinto che qualcuno sa esattamente cosa fare, legalmente.
MarcoGG è offline  
Old 28-08-2005, 17:39   #20
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Io non voglio pagare il bollo auto, come posso fare?
Non ho parole.
MarcoGG è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v