|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Sabayon 3.4-3.5, Dreamlinux
Ciao a tutti, ho provato su di un HP DV2699 la versione 3.4 di Sabayon e funzionava nella livecd quasi tutto, ho provato cosi a scaricare la versione 3.5, ma nella variante 64bit non va assolutamente ed in quella a 32bit, sembra partire, ma poi si blocca. Cosa sbaglio? Cosa mi conviene fare? Ho anche tentato di installare la beta di Dreamlinux, ma non va, io nel mio vecchio portatile avevo utilizzato la versione 2.2 ed andava bene, questa più recente credevo fosse migliore ed invece nulla. Che versione di linux mi consigliate di mettere? Vorrei che fosse una delle ultime uscite e che comprendesse il KDE4.
Ciao e grazie (spero di non aver scritto cavolate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
|
Ti rispondo per quel che so...innanzitutto, le versioni delle distribuzioni siglate RC (release candidate) o beta sono versioni intermedie distribuite prima che esca la versione "stable" (in sostanza "definitiva") della distro stessa; in pratica, hai provato delle stabili (la Dreamlinux 2.2 e la Sabayon 3.4) che ovviamente erano pronte al 100%, e poi hai tentato di usare delle versioni "intermedie" (perdonatemi l'utilizzo di termini troppo tecnici....
![]() Per Kde4, credo che distribuzioni maggiori che la prevedano già nel cd di installazione non ce ne siano ancora...puoi facilmente installare kde4 dopo dalle repository delle varie distro, ma non è ancora cosi "user friendly" da installare, IMHO... ![]() Spero di esserti stato di qualche aiuto. Ciao!
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
la 3.5, come presente molte volte sul sito, è una BETA, per cui non ne è garantita la stabilità, inoltre usi un portatile, che di solito ha un hardware più "ostico" rispetto ad un fisso (tipo per la gestione ACPI) io ti consiglio di stare sulla 3.4, anche se non aggiornatissima è comunque molto stabile e veloce per ora non esistono distribuzioni "definitive" (non beta) con KDE4, in quanto KDE4 non è considerato "definitivo", la completa stabilità di kde ci sarà solo dalla 4.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ci sono delle distro, come mandriva 2008- 1 (cooker) , con le quali puoi usare kde 4 in alternativa. C'è già sul DVd e te lo installa, poi al boot scegli quale usare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Ciao a tutti alla fine mi son deciso per Sabayon, solo che ho dovuto ripiegare sulla versione 32bit, infatti tutte le volte che scaricata la versione a 64bit tentavo di masterizzarla con Nero, mi dava il messaggio di errore dicendomi che le dimensioni erano diverse. E' capitato anche a voi? Oppure avete un link dove posso scaricare la versione DVD a 64bit senza problemi? Per velocizzare l'avvio del sistema, avete modificato qualche parametro? A me è lentissimo!
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Nessuno che mi possa aiutare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
|
Quote:
Per il fatto dell'avvio del sistema, Sabayon è una distro che trabocca di servizi e software quindi non aspettarti che possa diventare un fulmine di guerra; avevo letto che si potevano applicare anche a Sabayon certi trucchetti tipici di Gentoo (da cui Sabayon deriva), tipo questo, ma non ci metto la mano sul fuoco. ![]()
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Grazie delle info, ci proverò quanto prima e vi farò sapere. Per la 64bit mi piaceva, riuscire a sfruttare un pò di più il mio portatile, voi avete scaricato e masterizzato questa versione? Da dove?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
|
Magari prima di provarci informati meglio...
![]() Per la 64 bit non so dirti niente perchè nonostante abbia un processore 64 ho sempre e solo usato distro 32; da quello che ho letto in vari post, mi risulta che la differenza in termini prestazionali non sia tale da giustificare le problematiche legate alla reperibilità dei software e delle librerie che a volte a 64 bit sono difficili da reperire se non addirittura inesistenti...magari qualcuno piu esperto può smentirmi. ![]()
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.