Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 14:54   #1
Hurk
Member
 
L'Avatar di Hurk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
O.C. RAM : DDR2-800CL3 o DDR2-1066CL5? Quale test?

Salve a tutti, da qualche giorno sono in possesso di un kit 2x1GB OCZ DDR2 PC2-6400 Reaper HPC CL3 Edition, certificate [email protected].
Dopo una prima serie di test, ho potuto constatare che sono delle memorie piuttosto valide, capaci di tenere DDR2-800 [email protected] e di arrivare fino a DDR2-1111 [email protected]. Più in su non sono andato, nè ho avuto il tempo di fare test specifici per vedere se posso "limare" qualcosa sui timings già a partire da DDR2-1066. Il quesito che mi pongo è se sia meglio tenerle DDR2-800 con cas@3 o portarle a DD2-1066 con cas@5, tenendo in considerazione che, per il daily use, sto a 333x9, con un rapporto FSB:RAM che può essere o di 5:6, nel caso in cui imposto le memorie a ddr2-800, o di 5:8, nel caso in cui le imposto a ddr2-1066.
Una volta constatata la stabilità nell'uno o nell'altro caso, credo che la cosa migliore sia quella di trovare un tool che mi dia la possibilità di apprezzare gli eventuali miglioramenti o peggioramenti. Mi sapreste indicare in tool che mi dia la possibilità di effettuare dei test accurati, sia per quanto riguarda la stabilità, che per quanto riguarda le performance? Avete dei consigli da darmi?

Grazie in anticipo per la pazienza.

Ciao

Massimo
__________________
Intel C2Q-Q6600-G0 - DailyUseRS@[email protected] - GigaByte GA-X38-DS5 - 4x2GB G.Skill PC2-9600 1200Mhz-555 Trident 5-5-5-15@1,8v[/url]
Gainward 8800GT 512MB - Cooler Master 1000w - Liquid by Ybris+Enzotech

Ultima modifica di Hurk : 31-01-2008 alle 16:29.
Hurk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:05   #2
Hurk
Member
 
L'Avatar di Hurk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
Nessuno ha un qualche suggerimento da darmi? Per misurare performance/latenze, è sufficiente un tool come EVEREST? Per testare la stabilità delle memorie, non c'è qualcosa di più "aggressivo" di un Super_PI o un Prime95/Orthos in modalità blend?

Grazie per l'aiuto che potete darmi

Ciao

Massimo
__________________
Intel C2Q-Q6600-G0 - DailyUseRS@[email protected] - GigaByte GA-X38-DS5 - 4x2GB G.Skill PC2-9600 1200Mhz-555 Trident 5-5-5-15@1,8v[/url]
Gainward 8800GT 512MB - Cooler Master 1000w - Liquid by Ybris+Enzotech
Hurk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:09   #3
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
puoi usare sia il bench di everest che quello di sandra , cmq io ti suggerisco 533 a cas 5 , i benefici del cas 3 su intel sono praticamente nulli rispetto al cas 4 ed anzi su chipset come il 965 il cas 3 è controproducente...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:36   #4
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da Hurk Guarda i messaggi
Nessuno ha un qualche suggerimento da darmi? Per misurare performance/latenze, è sufficiente un tool come EVEREST? Per testare la stabilità delle memorie, non c'è qualcosa di più "aggressivo" di un Super_PI o un Prime95/Orthos in modalità blend?

Grazie per l'aiuto che potete darmi

Ciao

Massimo
piu aggressivo di prime95 in modalità blend?perchè riesci a superare il test a ddr2-1111 con timing 5-5-5-15?
io ho queste 1GBx2 DDR2 PC2-6400EL DC TITANIUM EPP EDITION XTC(ok non sono lo stesso modello tuo ma dovrebbero essere simili?) e non riesco a tenerle a 960mhz con timing 5-5-5-15 con vdram a 2.3v...nonostante poi secondo i test fatti da hardware upgrade queste ram dovrebbero andare a 980mhz con timing di 5-5-4-12.
oltretutto nessuno dei timing mostrati in quella recensione sono funzionanti almeno sul mio pc che non parte proprio....
loro dicono :
"OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP Ready Edition; 854 MHz @ 4-4-4-9-2T, 2.3 V" il pc non si avvia proprio.
"OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP Ready Edition; 800 MHz @ 3-3-3-9-2T, 2.3 V" stessa cosa...il pc non si avvia.
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 17:10   #5
Hurk
Member
 
L'Avatar di Hurk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
piu aggressivo di prime95 in modalità blend?perchè riesci a superare il test a ddr2-1111 con timing 5-5-5-15?
io ho queste 1GBx2 DDR2 PC2-6400EL DC TITANIUM EPP EDITION XTC(ok non sono lo stesso modello tuo ma dovrebbero essere simili?) e non riesco a tenerle a 960mhz con timing 5-5-5-15 con vdram a 2.3v...nonostante poi secondo i test fatti da hardware upgrade queste ram dovrebbero andare a 980mhz con timing di 5-5-4-12.
oltretutto nessuno dei timing mostrati in quella recensione sono funzionanti almeno sul mio pc che non parte proprio....
loro dicono :
"OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP Ready Edition; 854 MHz @ 4-4-4-9-2T, 2.3 V" il pc non si avvia proprio.
"OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP Ready Edition; 800 MHz @ 3-3-3-9-2T, 2.3 V" stessa cosa...il pc non si avvia.
Ciao,
sono andato a vedere sul sito della OCZ e, per quanto riguarda le tue ram, ho trovato queste informazioni: http://www.ocztechnology.com/product...y_dual_channel

Mi confermi che sono quelle?

Se sono quelle, da quello che capisco, hanno delle specifiche diverse da quelle che tu riporti, in quanto sono DDR2 PC2-6400 - 800 MHz @ 4-4-4-15-1T, 2.1v, con la possibilità di arrivare sino a 2.3v + o - 5%, senza problemi. Unico appunto particolare è il command rate, che secondo specifica è 1T, ma non sono convinto che sia supportato da tutte le mobo. Sicuro quelle che non hanno la possibilità di modificarlo, se non lo leggono dall'SPD, lo impostano a 2T. Ora il discorso è capire innanzitutto quanto il command rate, su di una ram DDR2, influisca sulla possibilità di aumentare la frequenza, specialmente se si va oltre specifica. E' una caratteristica così rara su queste memorie che proprio non saprei che dirti. Un'altra cosa che puoi fare è quella di sfruttare quel 5% in più sul voltaggio, dichiarato sul sito, che ti consentirebbe di impostare il vdimm a 2.4v(!!). Lo spunto delle mie prove nasce da un bench che ho trovato su questo sito: http://www.hardwareoc.at/OCZ_DDR2_PC..._Edition-2.htm . Onestamente non ho fatto ancora molte prove, sia per quanto riguarda la possibilità di abbassare i timings, sia per quanto riguarda il vdimm realmente necessario per reggere stabilmente quelle frequenze, però 2.4v sono un voltaggio di tutto rispetto e potrebbe rappresentare una soglia utile per i tuoi risultati. Ultima cosa: hai verificato il command rate? Se da bios lo hai lasciato in auto è possibile che il tuo overclock sia vanificato dal fatto che venga impostato a 1T e magari, quando alzi la frequenza, il sistema diventa instabile (anche) per quello.

Prova e fammi sapere, che sono curioso.

Ciao

Massimo
__________________
Intel C2Q-Q6600-G0 - DailyUseRS@[email protected] - GigaByte GA-X38-DS5 - 4x2GB G.Skill PC2-9600 1200Mhz-555 Trident 5-5-5-15@1,8v[/url]
Gainward 8800GT 512MB - Cooler Master 1000w - Liquid by Ybris+Enzotech

Ultima modifica di Hurk : 01-02-2008 alle 17:15.
Hurk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:12   #6
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da Hurk Guarda i messaggi
Ciao,
sono andato a vedere sul sito della OCZ e, per quanto riguarda le tue ram, ho trovato queste informazioni: http://www.ocztechnology.com/product...y_dual_channel

Mi confermi che sono quelle?

Se sono quelle, da quello che capisco, hanno delle specifiche diverse da quelle che tu riporti, in quanto sono DDR2 PC2-6400 - 800 MHz @ 4-4-4-15-1T, 2.1v, con la possibilità di arrivare sino a 2.3v + o - 5%, senza problemi. Unico appunto particolare è il command rate, che secondo specifica è 1T, ma non sono convinto che sia supportato da tutte le mobo. Sicuro quelle che non hanno la possibilità di modificarlo, se non lo leggono dall'SPD, lo impostano a 2T. Ora il discorso è capire innanzitutto quanto il command rate, su di una ram DDR2, influisca sulla possibilità di aumentare la frequenza, specialmente se si va oltre specifica. E' una caratteristica così rara su queste memorie che proprio non saprei che dirti. Un'altra cosa che puoi fare è quella di sfruttare quel 5% in più sul voltaggio, dichiarato sul sito, che ti consentirebbe di impostare il vdimm a 2.4v(!!). Lo spunto delle mie prove nasce da un bench che ho trovato su questo sito: http://www.hardwareoc.at/OCZ_DDR2_PC..._Edition-2.htm . Onestamente non ho fatto ancora molte prove, sia per quanto riguarda la possibilità di abbassare i timings, sia per quanto riguarda il vdimm realmente necessario per reggere stabilmente quelle frequenze, però 2.4v sono un voltaggio di tutto rispetto e potrebbe rappresentare una soglia utile per i tuoi risultati. Ultima cosa: hai verificato il command rate? Se da bios lo hai lasciato in auto è possibile che il tuo overclock sia vanificato dal fatto che venga impostato a 1T e magari, quando alzi la frequenza, il sistema diventa instabile (anche) per quello.

Prova e fammi sapere, che sono curioso.

Ciao

Massimo
i dati che ho ti ho riportato non sono miei....sono presi dalla recensione fatta da hardware upgrade sulle ram che ho....sono i risultati di loro test...non è che li ho "inventati" io
loro hanno riportato quei valori inserendo anche il command rate che come vedi è impostato a 2T...per impostarlo a 1T si deve avere una mobo con chipset nvidia...io ho il chipset intel quindi non supporta 1T ma solo 2T.
le prove le ho fatte ovviamente impostando 2T visto che non è proprio supportato 1T anche mettendo le ram a 800mhz e timing 4-4-4-15 o 5-5-5-15 1T non parte il pc...perchè la mia mobo non supporta EPP.
ho provato a impostarle a 960mhz con timing 5-5-5-15 2T e 2.3vdram ma dopo 10 minuti di stress con prime95 in modalità bleam il pc si è freezato e ho dovuto riavviare a mano....e calcola che ho montato sulle ram anche un cooler attivo sempre della OCZ.
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 19:08   #7
Hurk
Member
 
L'Avatar di Hurk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
i dati che ho ti ho riportato non sono miei....sono presi dalla recensione fatta da hardware upgrade sulle ram che ho....sono i risultati di loro test...non è che li ho "inventati" io
loro hanno riportato quei valori inserendo anche il command rate che come vedi è impostato a 2T...per impostarlo a 1T si deve avere una mobo con chipset nvidia...io ho il chipset intel quindi non supporta 1T ma solo 2T.
le prove le ho fatte ovviamente impostando 2T visto che non è proprio supportato 1T anche mettendo le ram a 800mhz e timing 4-4-4-15 o 5-5-5-15 1T non parte il pc...perchè la mia mobo non supporta EPP.
ho provato a impostarle a 960mhz con timing 5-5-5-15 2T e 2.3vdram ma dopo 10 minuti di stress con prime95 in modalità bleam il pc si è freezato e ho dovuto riavviare a mano....e calcola che ho montato sulle ram anche un cooler attivo sempre della OCZ.

Ciao,
ah , ok, non avevo capito che quelli erano i test di hwupgrade. Cmq come fai a dire che la tua mobo non supporta EPP? Se non ho capito male EPP= "Enhanced Performance Profiles" ed è una caratteristica propria della ram. In sintesi alcuni produttori, vendono delle memorie garantite in oveclock/overvolt fino a certi valori, spesso e volentieri scritti nel SPD della ram, sotto la voce "EPP". Sulla mia mobo, una Asus P5KR, ho montato sia una coppia di Corsair XMS2, le quali hanno come profilo EPP 400Mhz [email protected], ma riesco a portarle tranquillamente a 432Mhz con le stesse impostazioni, e la coppia di OCZ in topic, le quali come EPP hanno 400Mhz [email protected], ma riesco a tenerle a [email protected] e spingerle a 534Mhz a [email protected]. Inoltre hai provato a 2,4v? Da specifica dovresti poterci arrivare a quella tensione e poi hai montato un dissipatore per le ram sicuramente piu performante di quello che viene dato in dotazione con le stesse, quindi non dovresti avere problemi di temperature. Posteresti
il link del test fatto da hwupgrade con le tue ram? Non riesco a trovarlo
Prova a 2.4v e fammi sapere!!

Ciao

Massimo
__________________
Intel C2Q-Q6600-G0 - DailyUseRS@[email protected] - GigaByte GA-X38-DS5 - 4x2GB G.Skill PC2-9600 1200Mhz-555 Trident 5-5-5-15@1,8v[/url]
Gainward 8800GT 512MB - Cooler Master 1000w - Liquid by Ybris+Enzotech
Hurk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 01:13   #8
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da Hurk Guarda i messaggi
Ciao,
ah , ok, non avevo capito che quelli erano i test di hwupgrade. Cmq come fai a dire che la tua mobo non supporta EPP? Se non ho capito male EPP= "Enhanced Performance Profiles" ed è una caratteristica propria della ram. In sintesi alcuni produttori, vendono delle memorie garantite in oveclock/overvolt fino a certi valori, spesso e volentieri scritti nel SPD della ram, sotto la voce "EPP". Sulla mia mobo, una Asus P5KR, ho montato sia una coppia di Corsair XMS2, le quali hanno come profilo EPP 400Mhz [email protected], ma riesco a portarle tranquillamente a 432Mhz con le stesse impostazioni, e la coppia di OCZ in topic, le quali come EPP hanno 400Mhz [email protected], ma riesco a tenerle a [email protected] e spingerle a 534Mhz a [email protected]. Inoltre hai provato a 2,4v? Da specifica dovresti poterci arrivare a quella tensione e poi hai montato un dissipatore per le ram sicuramente piu performante di quello che viene dato in dotazione con le stesse, quindi non dovresti avere problemi di temperature. Posteresti
il link del test fatto da hwupgrade con le tue ram? Non riesco a trovarlo
Prova a 2.4v e fammi sapere!!

Ciao

Massimo
allora le ram sono a 800mhz 4-4-4-15 1T...è riportato sia sulla ram che in cpu-z....nella recensione che si trova qui http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...dr2-800_2.html
ti riporto una piccola parte :

"L'etichetta apposta sui dissipatori evidenzia le caratteristiche tecniche dei questa soluzione: si tratta di moduli EPP-Ready (Enhanced Performance Profiles) che OCZ certifica operare alla frequenza di 800MHz con timings 4-4-4-15-1T. Andando ad indagare sul sito del produttore ci accorgiamo però che questi timings sono certificati solamente per le schede madri che supportanto la tecnologia EPP, ovvero per le schede madri con chipset nForce 680i. Negli altri casi i timings garantiti sono di 5-4-4-4-15 2T."
poi se ti interessa c'è scritto anche altro
cmq no...non ho provato ad arrivare a 2.4v...
il dissipatore che ho preso non và cmq a sostituire quello delle ram ma è in più...aiuta i dissipatori passivi delle ram a lavorare meglio fornendogli una seconda dissipazione attiva tramite 2 ventoline da 6cm e una base di alluminio che suppongo anche questa aiuti la dissipazione....non sò se hai presente com'è fatto....è questo
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 11:04   #9
Hurk
Member
 
L'Avatar di Hurk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
allora le ram sono a 800mhz 4-4-4-15 1T...è riportato sia sulla ram che in cpu-z....nella recensione che si trova qui http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...dr2-800_2.html
ti riporto una piccola parte :

"L'etichetta apposta sui dissipatori evidenzia le caratteristiche tecniche dei questa soluzione: si tratta di moduli EPP-Ready (Enhanced Performance Profiles) che OCZ certifica operare alla frequenza di 800MHz con timings 4-4-4-15-1T. Andando ad indagare sul sito del produttore ci accorgiamo però che questi timings sono certificati solamente per le schede madri che supportanto la tecnologia EPP, ovvero per le schede madri con chipset nForce 680i. Negli altri casi i timings garantiti sono di 5-4-4-4-15 2T."
poi se ti interessa c'è scritto anche altro
cmq no...non ho provato ad arrivare a 2.4v...
il dissipatore che ho preso non và cmq a sostituire quello delle ram ma è in più...aiuta i dissipatori passivi delle ram a lavorare meglio fornendogli una seconda dissipazione attiva tramite 2 ventoline da 6cm e una base di alluminio che suppongo anche questa aiuti la dissipazione....non sò se hai presente com'è fatto....è questo
Ciao,
mi sono documentato un pò sull'EPP ed ho visto la recensione, ed in effetti sembra che l'EPP sia prerogativa Nvidia+produttori ram. E' assai probabile che una mobo con chipset nvidia sia in grado di tirare fuori il meglio da quelle memorie, però un dato di fatto è che, le ram EPP, reggono stabilmente le specifiche dichiarate indipendentemente dal chipset, anzi, sono spesso in grado di dare un qualcosa di più. Ti dirò di più, produttori come Corsair, nel documento in formato pdf messo a disposizione per i propri prodotti, non menziona affatto la necessità di un chipset nvidia per far funzionare le proprie ram con le specifiche EPP. Comunque, aldilà di questi discorsi, a te quella ram non regge quell'overlock e quindi è probabile che sia il chipset a penalizzarti o magari hai trovato una coppia di moduli sfortunati.
Comunque anche io sto incontrando dei problemi, in quanto questa ram OCZ regge bene ma devo disabilitare il "transaction booster" da bios della mia P5KR e ciò rende meno appetibile l'overclock ottenuto. Questa è una tabella delle performance e latenze misurate con alcune impostazioni:

FREQ---------TIMINGS--------TRANSBOOST---READ---WRITE---COPY---LATENCY
DDR2-1066---5-5-5-15-AUTO---DISABLED-----7865----6096----6676----64.3 ns
DDR2-1066--5-5-5-15-AUTO----AUTO------7859----6097---6634----64.7 ns
DDR2-1066---5-5-5-15-AUTO---ENABLED(0)----8081----6098----6711----61.9 ns
DDR2-1066---5-5-5-15-AUTO---ENABLED(1)----8371----6098----6728----58.6 ns
DDR2-800----3-4-4-12-AUTO---ENABLED(0)----7205----6096----6496----70.6 ns
DDR2-800---3-4-4-12-AUTO--ENABLED(1)--7415----6096----6537---67.8 ns

Come puoi vedere, tra la peggiore configurazione DDR2-1066 e la migliore DDR2-800 non vi è molta differenza. Purtroppo se attivo il TB, mi si pianta dopo 4-5 ore di Prime95-blend; magari ci faccio 1000 cose (giochi,navigazione,videoscrittura,videoediting,ecc,ecc) e non succede nulla, però il fatto che non sia perfettamente stabile mi da fastidio (anche perchè questo pc non lo uso solo io) e così devo rivalutare l'ipotesi di rimanere a DDR2-800, cercando magari di limare i timings. Potrei anche provare a restare a 1066 con parametri più alti, però in tal caso il vantaggio potrebbe essere nullo. Devo fare un pò di test e vedere cosa ottengo eheheh. Potrebbe essere che queste ram, spinte aldisotto di una certa latenza complessiva, non siano stabili al 100%. A DDR2-800, avendo 0.25v a disposizione, voglio provare a limare ulteriormente i timings a DDR2-800 e vediamo che ne viene fuori.

Ora devo scappare,

Ciao

Massimo
__________________
Intel C2Q-Q6600-G0 - DailyUseRS@[email protected] - GigaByte GA-X38-DS5 - 4x2GB G.Skill PC2-9600 1200Mhz-555 Trident 5-5-5-15@1,8v[/url]
Gainward 8800GT 512MB - Cooler Master 1000w - Liquid by Ybris+Enzotech

Ultima modifica di Hurk : 04-02-2008 alle 12:18.
Hurk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 23:08   #10
Hurk
Member
 
L'Avatar di Hurk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
Trovata configurazione stabile @DDR2-1006 e Transaction-Booster attivo

FREQ-----------TIMINGS--------TRANSBOOST---READ---WRITE---COPY---LATENCY
DDR2-1066---5-5-5-18-AUTO-----ENABLED(0)---8095----6098----6677----61.9 ns

Portando il tRAS da 16 a 18, sono perfettamente stabile pur mantenendo il transaction-booster attivo, senza perdere così il significativo enhancement ottenuto sul throughput e sulla latenza della memoria. Inoltre non devo rinunciare a tenere queste ottime ram @ DDR2-1066 , ottenendo così un duplice vantaggio. Ultima nota, non da trascurare, è come, in questo caso, il tRAS non abbia influito minimamente sulle performance misurate. In sintesi, dalle prove che ho fatto, almeno nel range 15-18 il tRAS non svolge alcun ruolo nel bandwitch ma bensì nella stabilità.

Questo il bench eseguito con Prime95 in modalità "blend" e ram impostate a DDR2-1066 [email protected]:



Direi che così mi posso accontentare!!

Questo è quello che ho ottenuto @ DDR2-800 e transaction-booster attivo:

FREQ-----------TIMINGS--------TRANSBOOST---READ---WRITE---COPY---LATENCY
DDR2-800----3-4-4-12-AUTO-----ENABLED(0)----7205----6096----6496----70.6 ns

In questo come nel caso precedente, il TB lo devo tenere al livello 0 (più basso), in quanto al livello 1 il sistema non regge

Questo il bench eseguito con Prime95 in modalità "blend" e ram impostate a DDR2-800 [email protected]:



Meglio di così non penso di poter fare, almeno per quanto riguarda i timings. Forse a DDR2-800, sfruttando il margine di voltaggio che mi rimane, potrei provare a scendere ulteriormente, mentre a DDR2-1066 posso solo provare a scendere un pelino col voltaggio e vedere che succede, ma ne dubito di ottenere di meglio, viste le difficoltà che ho incontrato fino a questo momento.

Ora devo scappare, a presto!

Ciauuuuuuuu
__________________
Intel C2Q-Q6600-G0 - DailyUseRS@[email protected] - GigaByte GA-X38-DS5 - 4x2GB G.Skill PC2-9600 1200Mhz-555 Trident 5-5-5-15@1,8v[/url]
Gainward 8800GT 512MB - Cooler Master 1000w - Liquid by Ybris+Enzotech

Ultima modifica di Hurk : 06-02-2008 alle 23:24.
Hurk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 08:00   #11
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
io ho ottenuto invece questi risultati...



anche se sui timing da come si vede non ci ho lavorato per niente
cmq le latenze piu basse sono e piu sono buone o sbaglio?
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 10:02   #12
Hurk
Member
 
L'Avatar di Hurk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
Accidenti!! . Adesso provo a mettermi nella tua stessa condizione e rifaccio i test. Da quello che vedo stai a 400x8; hai attivato il Transaction-Booster? Se si, livello 0 o 1?

Ciao, a presto,

Massimo
__________________
Intel C2Q-Q6600-G0 - DailyUseRS@[email protected] - GigaByte GA-X38-DS5 - 4x2GB G.Skill PC2-9600 1200Mhz-555 Trident 5-5-5-15@1,8v[/url]
Gainward 8800GT 512MB - Cooler Master 1000w - Liquid by Ybris+Enzotech
Hurk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:19   #13
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da Hurk Guarda i messaggi
Accidenti!! . Adesso provo a mettermi nella tua stessa condizione e rifaccio i test. Da quello che vedo stai a 400x8; hai attivato il Transaction-Booster? Se si, livello 0 o 1?

Ciao, a presto,

Massimo
si sto a 3.2ghz
ho impostato fsb strap a 400
400 di bus speed e ram a 1066mhz in rapporto 3:4
e si...ho attivato il transaction booster....livello enabled 0
Dram Static Read Control Enable....performance level 7 che dovrebbe dare in automatico...l'ho visto tramite memset.
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:40   #14
Hurk
Member
 
L'Avatar di Hurk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
Mitico lo "Static Read Control".....non pensavo potesse influire così tanto sulle performance della ram. A 333x9, con transaction booster enabled livello 0, strap a 333 (il valore 400 non è disponibile sulla P5KR) e Static read control disabilitato ottengo:

FREQ-----------TIMINGS--------TRANSBOOST-----SRC------READ---WRITE---COPY---LATENCY
DDR2-1066---5-5-5-18-AUTO-----ENABLED(0)---DISABLED---8095----6098----6677----61.9 ns

con lo static read control abilitato (senza performance level, che nel mio bios non è disponibile) ottengo:

FREQ-----------TIMINGS--------TRANSBOOST-----SRC------READ---WRITE---COPY---LATENCY
DDR2-1066---5-5-5-18-AUTO-----ENABLED(0)---ENABLED---8414----6099----6727----58.5 ns

Altra cosa che ho notato è quanto invece incide l'fsb, specialmente sul memory WRITE, che passa a più di 7000 mb/s, se lo imposto a 400Mhz.
Non appena ho modo, voglio tirare fuori una tabellina con un pò di test, effettuati in varie condizioni di timings, memory bus, fsb,ecc,ecc

Ciauuuuuuuu
__________________
Intel C2Q-Q6600-G0 - DailyUseRS@[email protected] - GigaByte GA-X38-DS5 - 4x2GB G.Skill PC2-9600 1200Mhz-555 Trident 5-5-5-15@1,8v[/url]
Gainward 8800GT 512MB - Cooler Master 1000w - Liquid by Ybris+Enzotech
Hurk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v