| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-01-2008, 09:54 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...fps_23779.html 60 frame al secondo per le immagini a piena risoluzione e 1220 frame al secondo per i filamti a risoluzione ridotta, ecco le caratteristiche della Casio Exilim EX-F1 Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 09:58 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: Udine <--> Villach 
					Messaggi: 2588
				 | 
		Mi domando un filmatino in HD quanti GB occupa    | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 09:59 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Pavia 
					Messaggi: 24950
				 | 
		notevole
		 | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:01 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29 
					Messaggi: 1420
				 | 
		
millemila gb!    
				__________________ Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove. | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:03 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Pavia 
					Messaggi: 1292
				 | 
		per i replay al rallentatore è perfetta, molto interessante per me 512 × 384 a 300 fps
		 
				__________________ tu cor is mei che uan  trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri   | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:05 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Calco (LC) 
					Messaggi: 3654
				 | 
		Oddio, alla Casio sono rinsaviti all'improvviso! Uno dei protagonisti principali della corsa ai megapixel nelle compatte (naturalmente con sensori grandi come una capocchia di spillo)...qui mi piazza un 6 megapixel in formato 1/1,8"? Che registra immagini addirittura in raw? Con registrazione dei filmati in fullhd h.264 (=butto la telecamera digitale)? Grandioso! Voglio sapere dove sta il trucco!   | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:06 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		che buffer deve avere per gestire tutti quei dati? 6 megapixel dovrebbero generare jpg da 2 mega circa... 60 fps significa 360 mega di file non elaborati o 120 mega di jpg (dipende come lavora la fotocamera) Per fare un paragone, una Canon 1D MK III (10 Mpixel, 10 fps) elabora rispettivamente (raw/jpg) 100/60 mega/secondo... dove sta il "trucco" in questa Casio?   | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:10 | #8 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		un filmatino di una decina di minuti dovrebbe essere attorno al GB secondo me
		 | 
|   | 
|  08-01-2008, 10:12 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		da dpreview leggo che il buffer è comuqnue di 60 immagini: quindi 1 secondo a 60 fps a pieno formato, oppure una cadenza inferiore (2 secondi a 30 fps, 4 secondi a 15 fps ecc.) ovviamente scendendo con la risoluzione aumenta l'autonomia di scatto. | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:14 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 1023
				 | 
		perchè i filmati in full HD vengono registrati a 60 fps e quelli HD a 30 fps   ? 
				__________________ Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:20 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Lucca 
					Messaggi: 14957
				 | 
				
				SE
			 
		Se funziona abbastanza bene come fotocamera (e non ho dubbi che lo faccia perlomeno al pari delle concorrenti) Se funziona abbastanza bene come telecamera (qua qualche dubbio viene) Se non costa millemila euro Sarà certamente una macchina interessante   
				__________________ 焦爾焦 | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:24 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 786
				 | Quote: 
   comunque molto interessante come macchina. Prezzo e memorie utilizzate restano un mistero?   
				__________________ Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB [email protected] Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz | |
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:26 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		il prezzo è 999 dollari e utilizzerà SD, SDHC e MMC    | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:27 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Teramo 
					Messaggi: 387
				 | 
		La butto lì: tra le specifiche leggo 60 FIELDS per second (in Full HD). A questo punto mi chiedo: ma se si tratta di video interlacciato, allora è tutto normale: 60 fields interlacciati sono 30 progressivi. E quindi tutto nella norma (a parte l'alta risoluzione e i 30 fps che sono cmq ottimi). Se invece ho detto una cavolata, correggetemi prontamente. | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:27 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 1023
				 | 
		QUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANTOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!! 999,99$$$     
				__________________ Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:30 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Tortona (AL) 
					Messaggi: 3301
				 | Quote: 
 come sequenza puo' essere utile a qualcuno 
				__________________ PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** | |
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:31 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Bra (Cuneo) 
					Messaggi: 102
				 | 
		perchè i filmati in full HD vengono registrati a 60 fps e quelli HD a 30 fps  ? Per la legge ESPONENZIALE INVERSA !!!!! Ma dico dove hai studiato? All'asilo della mutua !!!!!!! Scherzi a parte...davvero molto strano.... | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:36 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Napoli 
					Messaggi: 1727
				 | 
		effettivamente fare filmati con una macchina fotografica è molto utille.. che news assurde che vengono messe su HWU..
		 
				__________________ Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 10:46 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Montesilvano (PE) 
					Messaggi: 910
				 | 
		Come dice dupa fare filmati con le fotocamere è sempre venuto una schifezza (la news cmq c'è lo stesso).. Chisà come farà questa. In realtà mi sono sempre chiesto xkè fotocamere che hanno sensori da paura facciano video skifosi, mentre videocamere da 0.8 mpixel facciano dei video "belli"!! Cmq se sono 60 fields per secondo in effetti vorrà dire ke il video sarà 1080i (e non 1080p) che come dati è praticamente simile al 720p. Ricordo che l'interlacciato memorizza i dati in 2 passate (una volta le righe pari e una quelle dispari) Quindi in realtà x avere un'immagine intera devi avere due fields = 1 frame.. quindi 60 fields/s sono simili ad un 30 fps. (almeno come quantità di dati da elaborare, poi ovviamente seguono le diff tra interlacciato e progressivo..) | 
|   |   | 
|  08-01-2008, 11:19 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Teramo 
					Messaggi: 387
				 | 
		virtualj, confermi quindi quanto detto prima... è da appurare, quindi, se quelli sono 1080i o 1080p.... e a sto punto bisogna controllare le altre scritte "fps" se intendono "frame per second" o "field per second".... quindi, secondo me, è meglio controllare la bontà effettiva di quelle specifiche... | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.









 
		 
		 
		 
		


















 
  
 



 
                        
                        










