|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Grub - error 21
Ciao a tutti,
ho installato Ubuntu 7.10 sul computer ove avevo installato WinXp. Ho partizionato il disco aggiungendo una partizione da 80GByte e una di swap. Tutto sembra andare a buon fine, se non che al riavvio mi si pianta in fase di boot (non carica nulla) e mi dice: "GRUB loading, please wait. Error 21". Forse lo sbaglio che ho fatto è stato quello di installare il sistema nel disco Sata collegato al controller Sata-PCI che ho acquistato per poterlo collegare al computer, e quest'ultimo viene visto dal sistema operativo e non dal bios...non so. Come devo fare per far ripartire il computer? Rimappare Grub o comunque far ripartire il computer? Almeno windows, così da non perdere i dati? Grazie a chi vorrà aiutarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Se il disco è esterno e non hai l'opzione nel bios di boot da usb non c'è nulla da fare xchè il grub è installato all'esterno e non può partire.
Se vuoi far avviare win stacca il disco e se non si è corrotto l'MBR dovrebbe ripartire, se non si avvia devi ripristinare l'MBR col disco di ripristino di win
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Quote:
Ho provato a scollegarlo, ma mi da lo stesso errore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
prova ad avviare una live e digita il comando da root
Codice:
grub Codice:
find /boot/grub/stage1 poi digiti Codice:
quit Codice:
fdisk -l
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Ragazzi, vi ringrazio ma ho risolto reinstallando Linux in una partizione del disco che non è collegato al controller Sata.
In questo modo è andato al primo colpo. Credo che il controller non venga visto in fase di boot, ma solamente dopo, quindi se ci installo il SO sopra non lo vedrà mai. Grazie ancora a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
![]()
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.