Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 14:12   #1
archetipo72
Member
 
L'Avatar di archetipo72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 87
Sistema e processore per Vmware per lavoro

Avrei bisogno un consiglio su che tipo di sistema e in particolare processore utilizzare per far girare questo:

- Vmware con almeno 10 versioni tiny xp (20processi max in background) virtualizzati che lavorano contemporaneamente con un software di article marketing per postare articoli in automatico....

- Software per crawling (sitemap generator...ecc)

Ovviamente la mia scelta cadrebbe sul q6600 ma mi piacerebbe sapere se sfrutta la virtualizzazione di vmware.

Per la ram (parte + importante) andrei su 8gb (quale moduli dovrei acquistare per avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni NO oc)?

Pensavo al posto del q6600 di optare per il nuovo e8400 che dite?

Premetto che NON voglio fare oc e NON gioco con il pc visto che mi serve per il lavoro... soprattutto NON ho tempo per giocare...

Ne approfitto per chiedere anche su che scheda video andare (pensavo una ati 2600xt) visto che NON mi serve molto il 3d.
__________________
Costa Rei
archetipo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:53   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17874
il q6600é migliore dei penryn,xché ha+core,x quel che t serve.vmware server nn sfrutta le ottimizzazioni delle cpu x la virtualizzazione..magari t converrebbe provare linux+kvm o xen come host,che tanto winxp come guest lo gestiscono bene,e sfruttano le cpu.x la ram,8giga corsair,nn foss'altro x la garanzia a vita,e una mainboard seria e professionale con p35.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:17   #3
archetipo72
Member
 
L'Avatar di archetipo72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 87
Grazie della risposta Un....,

quindi se andassi su una distro tipo Centos5 a 64bit e il q6600 + 8gb corsair dovrei sfruttare il sistema al 100%?
Tra i software di virtualizzazione mi sembra molto valido lo xen, secondo te quale rappresenta il miglior compromesso consumo risorse/prestazioni?
Da quello che ho letto esiste la "Virtualization Technology" denominata Vanderpool ma non mi è chiaro se e in che modo venga sfruttata dai software.
__________________
Costa Rei

Ultima modifica di archetipo72 : 01-02-2008 alle 13:27.
archetipo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:07   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17874
Quote:
Originariamente inviato da archetipo72 Guarda i messaggi
Grazie della risposta Un....,

quindi se andassi su una distro tipo Centos5 a 64bit e il q6600 + 8gb corsair dovrei sfruttare il sistema al 100%?
Tra i software di virtualizzazione mi sembra molto valido lo xen, secondo te quale rappresenta il miglior compromesso consumo risorse/prestazioni?
Da quello che ho letto esiste la "Virtualization Technology" denominata Vanderpool ma non mi è chiaro se e in che modo venga sfruttata dai software.
anche con fedora dovresti fare bene, penso che kvm forse va un pò meglio di xen, perchè è già integrato nel kernel linux, ma ti consiglio di provarle entrambe e poi decidere..cmq anche vmware ha il supporto a vanderpool e pacifica, ma non è free.(vmware ace mi pare si chiami)
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:20   #5
PAP400
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
... vmware server nn sfrutta le ottimizzazioni delle cpu x la virtualizzazione...
Non mi risulta affatto

Se pensi di aver bisogno nel prossimo futuro di altra RAM (che non basta mai), ti converrà optare per una soluzione TYAN (http://www.tyan.com/tech/product_matrix.aspx) che supporti più di 8GB

Mi raccomando il sottosistema disco...

PAP400
PAP400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:30   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17874
Quote:
Originariamente inviato da PAP400 Guarda i messaggi
Non mi risulta affatto Se pensi di aver bisogno nel prossimo futuro di altra RAM (che non basta mai), ti converrà optare per una soluzione TYAN (http://www.tyan.com/tech/product_matrix.aspx) che supporti più di 8GB Mi raccomando il sottosistema disco... PAP400
mi spiace,nn sapevo che anche la versione server d vmware supportasse vanderpool,a meno d nn usare la beta2.0.cmq se decide d provare linux puó fare tutti i confronti tra i vari sistemi..magari con vga nvidia.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 22:38   #7
PAP400
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
VMWare Server supporta le VT extension di Intel che diventano necessarie in caso di guests a 64bit, CPU permettendo, per carenze delle CPU Intel stessa, ma archetipo72 farò girare di tiny-XP ...

Non sono invece sfruttate le corrispondenti estensioni delle CPU AMD (Pacifica), ma solo per ... demeriti di Intel ...

Di fatto nè le VT nè le estensioni delle CPU AMD servono ad incrementare in modo significativo le prestazioni delle VM.

In questo thread del forum di VMWare, ci sono alcuni chiarimenti

http://communities.vmware.com/thread/77713?tstart=1095


PAP400
PAP400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 22:49   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17874
nn ho letto il thread del forum vmware,ma son un pó d parte,so che tutte le beta son protese a sfruttare al meglio le estensioni delle nuove cpu,e x ora gli incrementi son minimi,e che invece xen e kvm son+avanti in questo aspetto,e so anche che amd ha una migliore soluzione di intel,almeno sulla carta.il software nn é ancora in grado d sfruttarla al meglio.
Quote:
Originariamente inviato da PAP400 Guarda i messaggi
VMWare Server supporta le VT extension di Intel che diventano necessarie in caso di guests a 64bit, CPU permettendo, per carenze delle CPU Intel stessa, ma archetipo72 farò girare di tiny-XP ... Non sono invece sfruttate le corrispondenti estensioni delle CPU AMD (Pacifica), ma solo per ... demeriti di Intel ... Di fatto nè le VT nè le estensioni delle CPU AMD servono ad incrementare in modo significativo le prestazioni delle VM. In questo thread del forum di VMWare, ci sono alcuni chiarimenti http://communities.vmware.com/thread/77713?tstart=1095 PAP400

Ultima modifica di unnilennium : 01-02-2008 alle 22:57.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 23:18   #9
PAP400
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
...xen e kvm son+avanti in questo aspetto...
Diciamo che VMware, XEN, KVM sono 3 frutti, ma di alberi diversi ...

Quote:
... amd ha una migliore soluzione di intel,almeno sulla carta
e forse sulla carta rimane: non conosco nessun prodotto di virtualizzazione che ne faccia uso: e voi?

X archetipo72: dimenticavo: se intendi usare un host linux andrei su KVM o XEN (nel tuo caso prediligerei la prima, per via dell'uso delle librerie qemu usate dalla seconda per le VM Windows ... se non erro), oppure/altrimenti vai tranquillo con VMWarer Server (che comunque su Linux non fa una piega )


PAP400
PAP400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 23:16   #10
archetipo72
Member
 
L'Avatar di archetipo72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 87
Grazie dei preziosi consigli... stavo leggendo che i nuovi penryn hanno miglioramenti anche nella gestione della virtualizzazione oltre che nei consumi..
__________________
Costa Rei
archetipo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v