Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2006, 01:05   #1
BestBazar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 468
Aggiornamento firmware hard disk

Ciao a tutti, volevo sapere se era possibile l'aggiornamento del firmware di un hard disk Maxtor.

Grazie
BestBazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 01:06   #2
over@z
Utente sospeso
 
L'Avatar di over@z
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
anke a me interessa
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno
over@z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 08:17   #3
BestBazar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 468
Nessuno sa niente in merito a firmware per gli hard disk?

Grazie
BestBazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 10:29   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
La prassi...

...seguita dalla totalità dei costruttori di h.d magnetici è quella di cercare di evitare di rilasciare nuove versioni di firmware di controllo per un dato modello di unità.
E' rarissimo che ne venga annunciata la disponibilità all'utente "finale" con seguente rilascio.
La norma è questa, poi ci sono varianti da costruttore a costruttore...
Hitachi Global Storage ad esempio dopo diciamo qualche miliardo di e-mail in cui magari ripeti sempre la stessa descrizione di un tuo eventuale problema ("eventuale" per chi costruisce le unità), forse e dico forse può arrivare a fornire in allegato una versione modificata di Drive Fitness con possibilità di scrittura del firmware che ricordo in gran parte degli hard disk A.T.A (sono sicuro del 100%) sia con interfaccia fisica "seriale" che "parallela" viene scritto e risiede in una area protetta direttamente sulla superficie magnetica e non in un circuito integrato di memoria E.E.P.R.O.M come invece accade per le unità S.C.S.I/S.A.S.
W.D invece bypassa completamente la fase di "colloquio" con il "final user" ed immette sul mercato (eventualmente) unità con firmware aggiornati/arricchiti/corretti.
Seagate è stata "tirata per le corna" ed ha dovuto rilasciare un firmware che risolveva problemi di reset in unità S.C.S.I (mi sembra si trattasse della serie 10K.6 e 15K.3) riferiti da molti possessori di controllori Adaptec ad esempio.
I.B.M a suo tempo dopo una fase estenuante/lunghissima fu costretta a rendere disponibile al di fuori della normale pipeline di costruzione degli h.d serie AVER Deskstar una versione di firmware che provvedeva a non far rimanere stazionare sullo stesso cilindro per "troppo tempo" il gruppo testine.
Per gli h.d da 2.5 ad uso "mobile" poi il rilascio di un eventuale nuovo firmware è un evento paragonabile all'avvicinamento del 12° pianeta la cui esistenza è stata postulata da molti ricercatori appartenenti alla non ortodossia scientifica, con un periodo di cira 3600 anni...
Questa è la situazione ad oggi.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 13:17   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Per gli h.d da 2.5 ad uso "mobile" poi il rilascio di un eventuale nuovo firmware è un evento paragonabile all'avvicinamento del 12° pianeta la cui esistenza è stata postulata da molti ricercatori appartenenti alla non ortodossia scientifica, con un periodo di cira 3600 anni...
...questa mi ricorda tanto l'uscita su Madonna e Susan...

Confermo tutto il resto, è operazione molto ardua ottenere i FirmWare aggiornati, e con alcuni produttori assolutamente vana.
Marco, vieni a darmi un parere nel thread del Serial Number? THX

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 14:33   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
"Get into the groove..."

Quote:
Originariamente inviato da CRL
...questa mi ricorda tanto l'uscita su Madonna e Susan...

Confermo tutto il resto, è operazione molto ardua ottenere i FirmWare aggiornati, e con alcuni produttori assolutamente vana.
Marco, vieni a darmi un parere nel thread del Serial Number? THX

- CRL -
...vengo a dare una sbirciatina...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 17:06   #7
giorgmes
Senior Member
 
L'Avatar di giorgmes
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
In ogni caso come si fa a flashare un hard disk??
__________________
E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB
giorgmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 19:10   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Generalmente c'è un programmino exe da far girare da floppy di avvio dos, e un file bin o altra estensione che è il firmware. Si fa girare il programmino dandogli come argomento quel file e lui fa l'aggiornamento.

- CRL -

[La discussione è vecchia di anni! ]
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 01:05   #9
giorgmes
Senior Member
 
L'Avatar di giorgmes
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Generalmente c'è un programmino exe da far girare da floppy di avvio dos, e un file bin o altra estensione che è il firmware. Si fa girare il programmino dandogli come argomento quel file e lui fa l'aggiornamento.

- CRL -

[La discussione è vecchia di anni! ]
Ciao, grazie per la risposta.

Il problema è: dove lo trovo questo programmino?? Tutto perchè ho acquistato 2 hard disk Samsung identici, ma i firmware sono diversi. Uno dice CR100-11 e uno CR100-12. Visto che sono in raid0 e raid1, e ogni tanto mi salta per un inspiegato motivo l'array volevo provare ad uniformare il firmware..

Te cosa ne pensi?
__________________
E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB
giorgmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:09   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Io penso che...

...come dice il grandissimo Bud Spencer in un suo noto film..."...io penso che...non volerà...mai!".
Ciao, le tue deduzioni riguardo il comportamento del tuo sistema "R.A.I.D! sono esatte.
Il problema di molte soluzioni R.A.I.D integrate nei chipset delle motherboard (sotto forma di southbridge od altro) è che sono molto proni ad "uscire" di linea (offline) in una o più unità.
Nella fattispecie nel caso di un sistema R.A.I.D 1 è possibile specialmente con hard disk non dotati di sistema per limitare il tempo durante il è attiva la procedura di error recovering interna, che il sistema di controllo elettronico R.A.I.D ponga le suddette (la suddetta) offline (la matrice è allora in status di non sincronia e va ricostituita).
Questo accade di norma perché una unità non espressamente concepita per essere parte di matrici R.A.I.D (escludo il livello "0" dato che non è ridondante) se incontra errori interni provvede alla esecuzione di una procedura di recupero errori che può "durare troppo"...e divenire "corrotta" agli occhi della elettronica di controllo della matrice anche se effettivamente al termine della suddetta procedura non lo è.
Ecco perché vengono commercializzate unità provviste di T.L.E.R (W.D, Seagate) time.limited.error.recover (procedura di recupero con limite nel tempo).
Questo sistema dispone di una sorta di sistema "cane da guardia" watchdog che provvede ad abortire la procedura attivata per la correzione errori interna all'hard disk.
Il mondo S.C.S.I/S.A.S né è dotato da sempre (anche con eventuali impostazioni da parte utente e qui è la differenza con gli altri tipi di unità).
Seagate dispone della variante ES oppure ES.2 Barracuda (io ho due gufetti di tal guisa (ES) in matrice R.A.I.D 1).
Western Digital della serie R.A.I.D edition.
Samsung produce, ora, solo unità desktop (una volta anche S.C.S.I).
Per avere il "programmino" custom di cui parli devi scrivere in lingua anglo-sassone (alla Lino Banfi) direttamente al customer care settore hard disk di Samsung esponendo il tuo problema.
Ti toccherà scrivere più volte dato che "loro" sono di norma restii a concedere al mondo esterno versioni aggiornate di firmware (forse hanno paura del temibile reverse engineering ?).
Occhio che la procedura di update del firmware è potenzialmente "pericolosa"....backup, backup ed ancora backup !
La procedura va fatta in ambiente "controllato" cioè pre boot del sistema operativo e possibilmente con un gruppo di continuità.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 11:53   #11
giorgmes
Senior Member
 
L'Avatar di giorgmes
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
Ciao Marco,

sei stato più che esauriente. Ti ringrazio tanto. Proverò a scrivere a Samsung, e spero che entro un anno mi arrivi una risposta!!
__________________
E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB
giorgmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:38   #12
giorgmes
Senior Member
 
L'Avatar di giorgmes
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
Mi sono dimenticato una cosa, te la espongo visto che ho letto molti tuoi commenti agli articoli/news ed ho visto che sei preparato..

L'array raid1 si corrompeva dopo che uno degli hard disk andava in errore (non evento SMART per fortuna!). Dopodiché il computer si bloccava, e classica schermata blu.

Al riavvio non c'erano versi di far partire Vista. Allora tutte le volte mi toccava prendere un altro hard disk dove ho XP, e se ero fortunato riuscivo alla prima a reimpostare lo stato come normale e fare la riscrittura dell'array.

Dopo 4 o 5 volte che mi succedeva, non sono riuscito più a far ripartire nemmeno XP, (e qui ho veramente avuto paura di aver perso tutti i miei dati). Alla fine ho messo i 2 hard disk su un altro PC (dove ho l'ICH9R) ed ho copiato il tutto su altri hard disk, velocemente e senza il minimo problema. Ora ovviamente non metto più niente su questi 2 hard disk fino a che non risolvo.

Dopo che è successo questo non ho più avuto alcun problema.

Altra cosa, dopo la prima volta che mi si è sputtanata la matrice, non sono più riuscito a far partire il servizio di indicizzazione di Vista.

Ti viene a mente altro?
__________________
E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB
giorgmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:47   #13
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
da mia esperienza personale,seagate è sempre stata disponbile a rilasciare i suoi formware,previa apposita richiesta fatta compilando un modulo sul suo sito. di solito entro 48 mi arrivava la mail di risposta, con un link da dove poter effettuare il download e una password per potervi accedere; l'operazione era poi del tutto analoga, ad esempio, a quella per il flash di un nuovo bios di una scheda madre
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 15:07   #14
giorgmes
Senior Member
 
L'Avatar di giorgmes
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
48 ore sarebbe veramente bello..
__________________
E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB
giorgmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 15:18   #15
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao...

...potrebbe essere proprio un problema di timing out di uno od ambedue gli hard disk Samsung che hai.
Di norma i controllori integrati su motherboard (purtroppo molti dei quali appartenenti alla tristemente famosa categoria dei fake-R.A.I.D) ed anche quelli su scheda add-on hanno un timer interno di circa 8-10 secondi.
Se l'hard disk impegnato al soddisfacimento di richieste da parte del sistema operativo nonché impegnato nella procedura interna di recupero da errore, "non risponde" in tempo può venire messo offline (dropped) dalla matrice R.A.I.D.
Al che come minimo viene invocata la procedura di ri-sincronizzazione.
Proprio oggi nelle news di Hardware Upgrade Samsung si è allineata alla offerta dei più grossi costruttori di hard disk "Winchester" (Seagate e W.D in primis).
Sempre più utenti hanno più di una unità e magari concatenata in matrici R.A.I.D con ridondanza e magari con circuiteria integrata nelle schede madri.
Fammi magari sapere se e quando risolverai la questio (latino)...
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 15:25   #16
giorgmes
Senior Member
 
L'Avatar di giorgmes
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
Ho visto la news.. infatti ho smoccolato per non aver aspettato un paio di mesi!!

Ma per dire la verità non avevo capito che queste "raid edition" avessero anche questo T.L.E.R.

Infatti postai qualche mese fa un thread per sapere se mi conveniva comprare i Western Digital AAKS oppure RE. Visto che nessuno mi dette un motivo valido per comprare la RE (se non per la garanzia più lunga) comprai al tempo gli AAKS che costavano meno. Poi ho venduto i WD e ho comprato questi Samsung per fare una matrice raid1 più capiente.

Ho mandato una mail alla Samsung. Quando mi risponderanno ti farò sapere.

Grazie ancora a tutti per le gentili risposte.

Giorgio
__________________
E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB
giorgmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v