Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 12:46   #1
vaka_85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
chiarimenti su interferenze

Ciao a tutti, ho un dubbio su un problema appena risolto... in realtà mi piacerebbe sapere dove posso documentarmi su questa cosa.
La mia rete wireless domestica da qualche tempo aveva qualche problema, disconnessioni improvvise e cose del genere. Oggi finalmente ho scoperto che la causa è uno di quei ripetitori di segnale audio video (per vedere la tv in altre stanze insomma).
La mia domanda è: se questi ripetitori funzionano a infrarossi (è così? ) com'è possibile che gli infrarossi interferiscano con le onde radio della wlan? mi piacerebbe approfondire la cosa...
se qualcuno mi sa aiutare gliene sarei molto grato.

grazie
vaka_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:10   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
nessun infrarosso... funzionano anche loro ad onde radio a frequenza più bassa.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 15:21   #3
vaka_85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
ah! capisco! quindi se sono a frequenze più basse come fanno a interferire?
vaka_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 22:55   #4
vaka_85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
dai nessuno mi illumina?
vaka_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 08:59   #5
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
per spiegarti bene tutto, dovresti conoscere la teoria della codifica del segnale e della scomposizione in onde sinusoidali (tasformata di fourier).

tenterò di essere terra terra:
devi sapere che un segnale inferferisce su un altro quando nel suo spettro ci sono frequenze multiple o sottomultiple di un altro... perchè? poichè noi trasmettiamo dei rettangoli nel tempo (0 o 1) , questi rettangoli sono una somma infinita di segnali sinusoidali... il più grande alla frequenza fondamentale (quella del segnale) e gli altri a multipli della frequenza fondamentale
il che significa che tu credi di inviare un segnale rettangolare di 0 e 1 ad una singola frequenza... in realtà ne invii infiniti sinusoidali a frequenze multiple di quella di partenza (piccoli segnali, ma che in realtà esistono)

per le modulazioni in frequenza, trasmetti più frequenze per inviare un dato, quindi invii infiniti segnali a più frequenze

quindi se hai un segnale con banda attiva da 270 a 330 Mhz, questo può fare fastidio ad un segnale a 2,9Ghz... come ad uno a 620Mhz o può essere influenzato da uno da 50KHz
ovviamente, più il multiplo è alto e meno si interferiscono

invece un segnale a 440-450Mhz in teoria non interferisce un sengale a 800 Mhz poichè non è multiplo.

Tutto questo a patto che i filtri siano fatti veramente bene, altrimenti le code dello spettro attenuate allargano la banda e aumentano le frequenze che possono interferire su altri segnali
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!

Ultima modifica di BTS : 31-01-2008 alle 09:13.
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:13   #6
vaka_85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
perfetto! grazie mille!

se qualcuno sapesse che università frequento mi consiglierebbe di andarmene
vaka_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:57   #7
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
se tu facessi ingegneria informatica saresti scusato
molto meno se facessi ingegneria telecomunicazioni o elettronica.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 12:09   #8
vaka_85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434


dai come scusante ho che i ritmi sono talmente serrati che oltre al minimo che si studia per un esame, non c'è un gran tempo per approfondire e, soprattutto, mettere in pratica o applicari i concetti a casi pratici... dai non voglio entrare nel discorso "polemica contro la scuola italiana" comunque sarebbe bello che ritagliassero uno spazio nei corsi per fare esempi di casi reali...come questo per esempio.. almeno per me sarebbe molto interessante...
vaka_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:14   #9
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
io ho fatto ing delle telecomunicazioni... e sebbene in laboratorio ho visto solo un filtro passa-basso, la teoria me l'hanno spiegata eccome.

poi dipende anche dai professori, i miei erano cattivi...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:19   #10
vaka_85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
anchio ormai ho finito telec... i miei professori sono nella media suppongo. c'è anche da dire che io non sto nell'olimpo dei voti nonostante la voglia ci sia... vabbè...
comunque ti ringrazio per le delucidazioni
vaka_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:26   #11
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
beh dai... queste cose LE DOVEVI SAPERE!!!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:45   #12
vaka_85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
vaka_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 22:21   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
ascolto sempre con piacere le lezioni impartite dal Professor BTS...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 08:59   #14
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v