Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 20:43   #1
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
A norma (per legge) le ecoballe Campane

L'ennesimo atto scellerato del moribondo governo Prodi, che intende bruciare le ecoballe campane fuori norma nell'inceneritore di Acerra.

Fonte: http://www.peacelink.it/ecologia/a/25346.html

L'agenzia AGI riferisce che una ordinanza, firmata dal presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi lo scorso 20 febbraio e pubblicata dalla Gazzetta ufficiale, consentirebbe che le ex-ecoballe, cioè la parte di rifiuti triturata ed imballata senza alcun criterio dagli impianti malfunzionanti di CDR campani, declassate perché troppo 'umide' rispetto ai requisiti previsti dalla normativa, potranno essere smaltite bruciandole nel termovalorizzatore di Acerra.

Rammentiamo che il CDR, prodotto negli stabilimenti realizzati in Campania, non rispondesse al minimo delle specifiche tecniche previste dalla normativa, per quanto riguarda sia l'insufficiente potere calorico, sia la presenza di sostanze inadatte all'incenerimento.

Nell'articolo 4 del decreto si legge che "è' autorizzato il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contraddistinti dai codici Cer 191212, 190501 e 190503 presso detto impianto assicurando comunque il rispetto dei livelli delle emissioni inquinanti già fissati nel provvedimento di autorizzazione".

I codici citati - riferisce l'AGI - corrispondono alle eco-balle prodotte, che presentino un potere calorico differente da quello fissato per legge per uno smaltimento in inceneritore, nonchè alla frazione organica stabilizzata ed al compost che rilievi e indagini hanno stabilito pure essere fuori parametri.

La scandalosa decisione sembra essere in linea con quanto affermato a suo tempo dall'amministratore delegato di Impregilo, la società tristemente nota per le vicende giudiziare campane sul ciclo integrato rifiuti: modificare la normativa sul CDR e rendere finalmente utilizzabili, come combustibile, le «ecoballe» stoccate.


ma come si fa?
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:02   #2
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Rischiano di rovinarlo o sbaglio? Ah si, così appena (e se..) aprirà, chiuderà per guasto e ci ritroveremo nella **** più di prima
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 07:49   #3
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Sentito al TG5 l'altro ieri... Chissà come mai non se ne parla... E pure il decreto per prorogare il CIP6 visto che la gara per Acerra era andata deserta. Bravo governo Prodi! E Pecoraro Scanio non ha detto nulla?!?!? Sul CIP6 da tempo Grillo sostiene che senza di esso gli inceneritori sono antieconomici! Ne abbiamo avuto la dimostrazione. Se anche si riuscisse a incenerire con poca diossina le eco-BALLE, ci vorrebbe moltissimo carburante esterno per mantenere la temperatura oltre 1200 gradi (per essere sicuri che non si produca diossina) con alto consumo di carburante e riduzione di vita utile dell'inceneritore (a causa dell'alta temperatura)... Ben fatto!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 07:51   #4
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
follia allo stato puro, la merda, per decreto legge, profuma!!!
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:29   #5
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
mi chiedo come mai in Germania le brucino tranquillamente queste ecoballe mentre qua in Italia sono fuorilegge.....

qualcuno me lo spiega??
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:32   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
mi chiedo come mai in Germania le brucino tranquillamente queste ecoballe mentre qua in Italia sono fuorilegge.....

qualcuno me lo spiega??
no, quelle ecoballe, non le vuole nessuno... in germania bruciano quelle a norma, e la munnezza delle strada, ancora non trattata
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:34   #7
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
mi chiedo come mai in Germania le brucino tranquillamente queste ecoballe mentre qua in Italia sono fuorilegge.....

qualcuno me lo spiega??
Se non ho capito male, in Germania non le bruciano così come arrivano, ma le balle vengono aperte e rilavorate, per separare l'umido dal secco e per produrre quindi il cdr, che andrà poi nell'inceneritore.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:35   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Se non ho capito male, in Germania non le bruciano così come arrivano, ma le balle vengono aperte e rilavorate, per separare l'umido dal secco e per produrre quindi il cdr, che andrà poi nell'inceneritore.
no no, in germania le ecoballe, quelle che si vedono accatastate, non a norma, non ci vanno propio.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:36   #9
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Si ma in germania, ripsetto al meridione italiano, sono avanti ere geologiche
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:37   #10
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
no, quelle ecoballe, non le vuole nessuno... in germania bruciano quelle a norma, e la munnezza delle strada, ancora non trattata
ah ok... grazie del chiarimento.

la soluzione per le ecoballe non a norma quale potrebbe essere quindi? riaprirle per aggiustare la situazione è possibile o l'unica cosa da fare è stoccarle in discarica?
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:41   #11
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
ah ok... grazie del chiarimento.

la soluzione per le ecoballe non a norma quale potrebbe essere quindi? riaprirle per aggiustare la situazione è possibile o l'unica cosa da fare è stoccarle in discarica?
o in discariche, o bruciarle con un procedimento piu complicato [tem piu elevata..ecc ecc], ma non per questo esente da possibile produzione di diossina

come da foto, non si muovono di un passo

__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:06   #12
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Proposta di un sistema di smaltimento delle Ecoballe in Campania

La dissociazione molecolare quale tecnologia ottimale, concretamente e rapidamente praticabile, per smaltire le ecoballe

Fonte: http://www.ecquologia.it/cms/content/view/350/35/

Premessa

Da un punto di vista teorico le ecoballe sono un combustibile derivato da una appropriata selezione dei rifiuti solidi urbani atta a renderli adatti a processi di incenerimento.

Il processo di produzione delle ecoballe dovrebbe prevedere sempre una selezione del rifiuto solido urbano e la conseguente eliminazione da questo dei matalli, del vetro e della frazione organica umida ed il successivo imballaggio attraverso l'utilizzo di una pellicola di materiale plastico.

Nella realtà non vi sono certezze circa la reale composizione delle ecoballe e quindi del fatto che possano essere trattate in un normale impianto di incenerimento.

Ogni ecoballa ha un peso di circa 600Kg, un volume approssimativamente di 1m3, una umidità relativa intorno al 20% ed un potere calorifico atteso superiore ai 3KWh/Kg.

La quantità di eco balle attualmente da avviare allo smaltimento è di circa 6.000.000.



Tecnologie

Al fine di individuare una soluzione appropriata del problema sono state analizzate diverse tecnologie atte al trattamento dei rifiuti.

I requisiti principali richiesti alla tecnologia da utilizzare sono stati individuati nel basso impatto ambientale, nella efficienza di conversione energetica, nella rapidità di realizzazione della soluzione impiantistica, nella possibilità di riconversione dell'impianto una volta terminato il compito di smaltimento.

La tecnologia che meglio si attanaglia ai requisiti richiesti è stata individuata fra quelle indicate nel "Rapporto Conclusivo della Commissione per le migliori tecnologie di gestione e smaltimento dei rifiuti" presentato dal Ministero per l'Innovazione tecnologica e dal Ministero dell'Ambiente il 20 aprile 2007, ed è stata individuata nello Smoldering o Dissociazione Molecolare.

La Dissociazione Molecolare


La tecnologia della trasformazione del materiale organico in SynGas, attuata attraverso il processo della dissociazione molecolare, è stata sviluppata negli USA agli inizi degli anni '90 come approccio semplice e modulare al problema dello smaltimento del materiale organico e della sua successiva trasformazione in energia.

Le oltre 100 installazioni realizzate in tutto il mondo mettono in evidenza le caratteristiche di economicità, flessibilità e semplicità di gestione di un sistema che, grazie alle sue intrinseche caratteristiche di funzionamento, è in grado di trasformare il materiale organico in un eccellente vettore energetico come il SynGas con un impatto ambientale pressoché nullo.

Il processo di dissociazione molecolare ha come obiettivo quello di disassemblare le molecole di origine organica complesse per riassemblarle in composti più semplici realizzando un gas sintetico, il SynGas.

Il processo avviene in un ambiente chiuso, in carenza di ossigeno, a temperature intorno ai 400 °C.

La scelta sulla tecnologia della Dissociazione Molecolare è stata effettuata essenzialmente per le seguenti caratteristiche:

•1. L'impianto trova la sua economia di scala già con dimensioni ridotte. Questa caratteristica permette la realizzazione di più impianti di piccole dimensioni da realizzarsi presso le aree di stoccaggio delle ecoballe. Si ritiene infatti che spostare il materiale, parte del quale depositato da molto tempo e quindi degradato, possa rappresentare una delle problematiche importanti da affrontare.

•2. La tecnologia permette la gestione di qualsiasi materiale a base carbonica senza alcuna necessità di pretrattamento. Questa caratteristica consente di trattare le ecoballe comunque siano state composte e anche qualora la loro composizione differisca fortemente dalle specifiche (presenza di metalo, vetro, potere calorico fortemente difforme, ecc...).

•3. Il sistema garantisce un ridottissimo impatto ambientale. Gli impianti in esercizio, dotati di misuratori in continuo delle emissioni in atmosfera, che gestiscono materiale "tal quale" senza alcun pretrattamento, evidenziano emissioni in atmosfera di ordini di grandezza inferiori ai limiti di legge, un residuo di ceneri bianche (prive di carbonio) nell'ordine del 4% ed il completo recupero del materiale a base metallica e vetrosa in una fase successiva al processo di Dissociazione Molecolare.

•4. Ottimo recupero energetico. Il sistema, grazie alla sua eccellente capacità di conversione del materiale caricato in gas, trasforma la quasi totalità dell'energia contenuta nel materiale in un eccellente vettore energetico come il gas di sintesi che potrà in seguito essere facilmente convertito in idrogeno che consente, attraverso le celle a combustibile, efficienze di conversione energetiche superiori al 50%.

•5. Velocità di realizzazione. La soluzione impiantistica offerta dal processo di Dissociazione Molecolare, anche grazie alle sue ridotte dimensioni, può essere operativa in pochi mesi, fornendo una risposta concreta ed efficiente alla necessità di smaltimento delle ecoballe.

•6. Riconversione degli impianti. Grazie alla grande flessibilità di questa tecnologia che rende possibile il trattamento di qualunque materiale ed alla sua ottima propensione al recupero energetico della materiale a base carbonica, la conversione degli impianti in sistemi per la produzione di elettricità da biomasse agricole pare assolutamente naturale. La scelta di realizzare piccoli impianti distribuiti sul territorio di questo tipo per la generazione di elettricità da biomasse in filiera corta va, fra l'altro, verso le indicazioni comunitarie e nazionali di sostegno all'agricoltura ed alla produzione di energia da fonti rinnovabili.



Dimensionamento

La soluzione impiantistica prevede la realizzazione di diversi singoli impianti con le seguenti caratteristiche:

Numero impianti da realizzare: 8

Area occupata da ogni impianto: 1000 m2

Capacità di smaltimento: 200 m3/giorno equivalenti a 70.000 m3/anno.


Si noti che a causa della difficoltà di determinazione del peso delle ecoballe, il sistema di calcolo è stato basato sul volume, in metri cubi, da smaltire.

La realizzazione di 8 impianti di questo tipo, opportunamente localizzati presso i principali siti di stoccaggio del materiale, permetterà lo smaltimento della totalità delle ecoballe presenti sul territorio campano in meno di 10 anni.


Se è realmente fattibile questa soluzione, perché non la prendono in considerazione?

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 05-03-2008 alle 09:09.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:16   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi

CUT...

Se è realmente fattibile questa soluzione, perché non la prendono in considerazione?
perchè non ci "mangiano" a sufficienza?

comunque è scandaloso che abbiano dato l'ok per bruciale le balle così come sono... a quel punto buttiamo il napalm sui depositi di balle che facciamo prima!

comunque "la coerenza al governo": Prodi (che non capisce una mazza di ecoballe e compagina bella) che firma queste cose e quell'altro incapace di Pecorone Scanio che tace (probabilmente in cambio di una seggiola anche nel prossimo governo Veltroni, se ce la fanno)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:31   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
me lo sono riletto, e sono sempre più dell'idea che questi sistemi (magari anche quelli che utilizzano i batteri per il disgregamento delle sostanze a base organica) siano la soluzione ideale... lo "scarto" è minimo, "puliscono" metalli e vetro e li rendono facilmente disponibili per ulteriori riciclaggi ecc.

ovviamente non c'è la volontà di seguire questa strada... paghiamo fior di euro (milioni? miliardi?) degli pseudo-specialisti che non capiscono una mazza di queste cose e che, terminato il loro mandato, lasciano tutto così come l'hanno trovato...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 15:44   #15
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Pubblico una lettera che ho trovato sul sito di PeaceLink

Fonte: http://www.peacelink.it/ecologia/a/25376.html

E` con orrore che apprendiamo della decisione del Presidente del Consiglio Romano Prodi sulle ecoballe della Campania: almeno 7 milioni di tonnellate (che di eco non hanno nulla, ma sono solo rifiuti tal quali), accatastate in buona parte a Giugliano. Si tratta dell'ordinanza n. 3657 del 20 febbraio 2008: "Disposizioni urgenti per fronteggiare l'emergenza nel settore dei rifiuti nella regione Campania." La disposizione che lascia più stupefatti è quella contenuta nell'art. 4: "Per accelerare le iniziative finalizzate al superamento dello stato di emergenza, in particolare per consentire la messa in esercizio in tempi rapidi dell'impianto di termodistruzione di Acerra è autorizzato il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contraddistinti dai codici Cer 191212, 190501 e 190503 (rispettivamente le ecoballe campane, la frazione organica non stabilizzata, ossia l'ex fos, e il compost fuori specifica) presso detto impianto, assicurando comunque il rispetto dei livelli delle emissioni inquinanti già fissati nel provvedimento di autorizzazione." Ciò vuol dire che le ecoballe di rifiuti prodotti dai Cdr campani, che non rispondono ai requisiti richiesti dalla normativa, potranno essere bruciate nell' inceneritore di Acerra. (Una realtà, questa di Acerra, che per la prima volta il governo chiama TERMODISTRUZIONE! )

Questa decisione, che è contraria al diritto comunitario e alla giurisprudenza ordinaria e contabile, è di una gravità estrema.
Come mai, a governo scaduto, Prodi emana questa nefasta ordinanza a breve distanza da un'altra altrettanto grave che reintroduceva, in barba alle decisioni del Parlamento, il Cip/6 per i tre nuovi inceneritori della Campania?

E` evidente che alla base di tale provvedimento vi siano logiche finanziarie e contrattuali, perché consentirà agli aspiranti gestori dell'impianto di Acerra di tenere in piedi la tariffa, rendendo più appetibile la partecipazione alla gara. Dal punto di vista finanziario, l'impianto di Acerra si sosterrà, oltre che con i contributi Cip/6, con i rifiuti semplicemente triturati, compattati, selezionati, piuttosto che con Cdr di qualità o con Cdr semplici. L' obiettivo sarà quello di non fare andare deserta la gara, triturando così i diritti dei cittadini, andando a minare il bene sacro dell'umanità: la vita stessa.

Questa ordinanza che permetterebbe all'inceneritore di Acerra di bruciare rifiuti tal quali in un territorio, che è già chiamato il Triangolo della morte, è un crimine contro l'umanità perché comprometterebbe la salute dei cittadini , già gravemente minata.

A questa logica del profitto noi diciamo no, perché antepone gli interessi di POCHI alla salute di Tutti.

Chiediamo che questa ordinanza venga immediatamente ritirata. Siamo pronti ad impugnarla davanti alle corti europee e nazionali.
In questo momento di campagna elettorale, chiediamo a tutti i candidati premier di esprimersi su questa ordinanza di vitale importanza.
E` questione di vita o di morte per tutti.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 15:51   #16
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
e il nostro caro ministro dell'ambiente sempre pronto a scendere in piazza non dice niente,evidentemente chi tace acconsente
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 15:57   #17
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
e il nostro caro ministro dell'ambiente sempre pronto a scendere in piazza non dice niente,evidentemente chi tace acconsente
Già, davvero curioso questo suo silenzio. Proprio lui che è un "verde".
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 16:39   #18
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
pecoraro scanio fa casino se ci sono cartacce a milano e fa casino per ogni cavolata, e per sta cosa è ZITTO????????

sono già stato sospeso per insulti a politici perché mi sono lasciato andare, non lo rifaccio e spero che il silenzio faccia piu rumore di insulti.
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 16:51   #19
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
ma i campani , non possono recarsi in massa a l onu o alla corte europea,
non c è un modo per fermare questo massacro ? perchè è un massacro.
è possibile che il denaro (DI POCHI) sia più importante di milioni di persone?
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 16:52   #20
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Ma basta con questa emergenza rifiuti campana. Io faccio fatica ad arrivare a fine mese e sinceramente non me ne frega più nulla di quello che succede in quella regione: di soldi per risolvere il problema ne sono stati dati a iosa e sono tutti finiti sistematicamente nel cesso. Non voglio che altri soldi siano buttati via: che pensassero piuttosto ad alzare le pensioni, a ridurre le tasse e via dicendo.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v