Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2004, 10:30   #1
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
copia di WinXP e file "boot.ini"

Ho due HD così disposti:

HD serial ata: WinXP - dati
HD normale: Win98 - WinME - spazio vuoto - Linux - dati

ed ecco cosa appare nel BIOS:

IDE Primary Master: None
IDE Primary Slave: l'HD normale
IDE Secondary Master: Plextor
IDE Secondary Slave: DVD-ROM

Vorrei fare una copia di XP nello spazio vuoto dell'altro HD (con Drive Image)
Come devo modificare il file "boot.ini" , mi potete dare qualche consiglio?
Attualmente uso Boot Magic come bootloader
ciao e grazie
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 17:40   #2
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Qualcuno ha un consiglio da darmi?
grazie
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 18:16   #3
arklash
Senior Member
 
L'Avatar di arklash
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
ciao concittadino
non ho capito granchè di quello che vuoi fare
cmq questo ti posso dire per ora :
1-sposta l'HD normale sul 1° ide come master
2-sposta il DVD sul 1° ide come slave
3-lascia in Materizz. sull 2° ide come master
4-il SATA dovresti vederlo come master sul 3° ide (normalmente il canale sata così viene visto dai bios)

questa è una configurazione più decente di quella che hai riportato tu.

per il resto spiega meglio quello che vuoi fare
BYE
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500
Clan dei nonni di HWU
arklash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 18:14   #4
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Ricambio i saluti!
Dunque, avevo provato a mettere l'HD su primary master, ma non mi partiva più Linux e quindi sono tornato alla configurazione iniziale, che funziona bene, e cioè questa:

IDE Primary Master: None
IDE Primary Slave: l'HD normale
IDE Secondary Master: Plextor
IDE Secondary Slave: DVD-ROM

tu mi dici: "il SATA dovresti vederlo come master sul 3° ide (normalmente il canale sata così viene visto dai bios", ma il terzo ide non lo vedo...

Ho XP sulla prima partizione dell'HD serial ata e, con Drive Image, ho effettuato sulla terza partizione dell'altro HD una copia della partizione contenente XP, e così attualmente ho la seguente disposizione:

HD serial ata: WinXP - dati
HD normale: Win98 - WinME - copia di WinXP - Linux - dati

mi sembra però che i due XP non siano completamente separati, ma ci sia in qualche modo un'interferenza tra i due.

Chiedevo quindi se questo era dovuto al file "boot.ini" ed eventualmente come modificarlo.
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 01:44   #5
arklash
Senior Member
 
L'Avatar di arklash
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
questo è il mio

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect

se ci devi mettere le mani occhio all'identificativo dei dischi e delle partizioni.cmq non penso che dipenda da questo.
cosa vuiol dire "interferisce"? di solito si fà un'immagine pulita (cioè al minimo di driver) e si tiene di scorta per ripristinarla in caso di emergenza. non è che la utilizzi come sisop?
ps:non conosco molto linux ma mi dicono che il suo bootloader sia meglio di quello di win
pps:scusa la domanda ma, capisco il 98 ma l'Me perche lo tieni ancora?

ciao
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500
Clan dei nonni di HWU
arklash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 01:46   #6
arklash
Senior Member
 
L'Avatar di arklash
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
altra cosa ma l'HD SATA non lo vedi per niente da bios?
posta un pò la tua config. hardware

ariciao
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500
Clan dei nonni di HWU
arklash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 20:58   #7
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Ogni sistema operativo ha la sua funzione:

Win98 per alcuni giochi
WinME lo utilizzo con parecchi programmi che tuttora utilizzo
WinXP lo uso soprattutto per editing video e altre cose
Linux sono un neofita

Athlon 2600, HD serial ata da 120GB, HD normale da 100GB, 512RAM, ATI 9500PRO, scheda madre Chaintech Zenith 7NJS con chipset Nvidia Nforce 2

nel BIOS non vedo l'HD serial ata, però funziona

l'interferenza tra i due XP è successa perchè, installando un programma in un XP, l'installazione è andata a finire sull'altro!
Questo probabilmente perchè, quando ho fatto l'immagine della partizione non ho modificato il file "boot.ini"

questo è il boot.ini di XP originale sul serial ata:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect

questo invece è il boot.ini da me modificato della immagine:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Copia di Windows XP" /fastdetect

cosa ne dici?
ciao e grazie
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 07:28   #8
arklash
Senior Member
 
L'Avatar di arklash
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
mmmmmh
premetto che non sono molto esperto di boot loader ma credo che ne puoi avere solo 1 (quello di xp originale per es.)
in quelli che hai postato tu compare 1 solo sysop.. e gli altri?
secondo me devi riscrivere il BL assegnando un sys di default e a seguire gli altri.credo che se " xp copia" è su un'altro disco non può essere disk(0) se disk(0) ha "xp originale"

che io sappia ci sono 2 modi per farlo

1- da pannello di controllo-sistema-avvio e ripristino-modifica

2-avviando dal cd di xp "ripara da console - R
bootcfg
bootcfg /scan (spazio prima di /)
bootcfg /rebuild
....ora puoi scegliere la sequenza e altre opzioni
questo sistema ti da molte + opzioni ed è molto + sofisticato

capisco avere + sistemi (li ho anchio) ma perche rendere avviabile l'immagine?
secondo me l'immagine dovresti tenerla separata ed al sicuro proprio per poterla ripristinare in caso di emergenza.

spero di esserti stato utile
ciaociao
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500
Clan dei nonni di HWU
arklash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 22:39   #9
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Mi sembra che la faccenda sia più complicata del previsto, per il momento lascio la cosa in sospeso...

Comunque ho sempre un'immagine di riserva di WinXP, ma l'ho masterizzata su DVD, così sto tranquillo.

ciao e grazie per i tuoi consigli
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 16:06   #10
arklash
Senior Member
 
L'Avatar di arklash
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
ok

ciao
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500
Clan dei nonni di HWU
arklash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 16:34   #11
arklash
Senior Member
 
L'Avatar di arklash
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
ecco quà, spiegato molto chiaramente......casomai volesti cimentarti


Multi syntax. E' la sintassi normalmente utilizzata per gestire i dischi fissi IDE. L'uso della multi syntax indicata al boot loader di Windows 2000/XP che deve seguire il BIOS per il caricamento dei file di sistema.
La sitassi multi syntax assume la forma seguente:

multi(A)disk(B)rdisk(C)partition(D)

A è il numero ordinale dell'adattatore di avvio. Il primo adattatore, che di solito è l'adattatore di avvio, è 0. Ogni scheda madre mette a disposizione almeno due canali IDE ai quali possono essere collegati dischi fissi e CD ROM IDE. Al primo canale IDE viene associato l'identificativo 0, al secondo 1.
B fornisce alcune informazioni sui dischi. In ambito multi syntax è uguale a 0.
C è un numero ordinale che permette di specificare il disco collegato all'adattatore: può assumere valori compresi tra 0 e 3, a seconda del numero di unità disco presenti sull'adattatore (canale IDE).
D indica specifica il numero di partizione che "ospita" il sistema operativo da avviare: il primo
numero possibile è 1 (al contrario di quanto avviene per adattatori e unità disco che fanno uso di una numerazione che inizia, come primo numero, con 0).

l'articolo intero lo trovi su
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=629&pag=3

ciao
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500
Clan dei nonni di HWU
arklash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 11:29   #12
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Grazie per l'esauriente spiegazione!
Comunque ho già liberato lo spazio sull'HD dedicato a questo "esperimento"...

ciao
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 11:34   #13
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
P.S. :

avevo già adocchiato quell'articolo e avevo fatto delle prove con molte variazioni:

in alcune non mi partiva il sistema (evidentemente non andavano bene), in altre mi creava stranamente come una mescolanza tra i due XP, mentre io volevo due sistemi completamente indipendenti tra loro, così alla fine lascio perdere...

ancora ciao
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 10:35   #14
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da arklash
ecco quà, spiegato molto chiaramente......casomai volesti cimentarti


Multi syntax. E' la sintassi normalmente utilizzata per gestire i dischi fissi IDE. L'uso della multi syntax indicata al boot loader di Windows 2000/XP che deve seguire il BIOS per il caricamento dei file di sistema.
La sitassi multi syntax assume la forma seguente:

multi(A)disk(B)rdisk(C)partition(D)

A è il numero ordinale dell'adattatore di avvio. Il primo adattatore, che di solito è l'adattatore di avvio, è 0. Ogni scheda madre mette a disposizione almeno due canali IDE ai quali possono essere collegati dischi fissi e CD ROM IDE. Al primo canale IDE viene associato l'identificativo 0, al secondo 1.
Ho un problema come faccio a sapere che numero ha il canale serial ATA (ich5r)? Poi siccome sul SATa ci sono dua hd in raid0, su quale faccio il boot.
Mi spiego meglio devo modificare il boot.in di windows xp installato sul Hd messo sul canale IDE, per far partire al boot winxp installato sul SATA.

Come faccio?
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 01:57   #15
zakko
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da arklash Guarda i messaggi
ecco quà, spiegato molto chiaramente......casomai volesti cimentarti


Multi syntax. E' la sintassi normalmente utilizzata per gestire i dischi fissi IDE. L'uso della multi syntax indicata al boot loader di Windows 2000/XP che deve seguire il BIOS per il caricamento dei file di sistema.
La sitassi multi syntax assume la forma seguente:

multi(A)disk(B)rdisk(C)partition(D)

A è il numero ordinale dell'adattatore di avvio. Il primo adattatore, che di solito è l'adattatore di avvio, è 0. Ogni scheda madre mette a disposizione almeno due canali IDE ai quali possono essere collegati dischi fissi e CD ROM IDE. Al primo canale IDE viene associato l'identificativo 0, al secondo 1.
B fornisce alcune informazioni sui dischi. In ambito multi syntax è uguale a 0.
C è un numero ordinale che permette di specificare il disco collegato all'adattatore: può assumere valori compresi tra 0 e 3, a seconda del numero di unità disco presenti sull'adattatore (canale IDE).
D indica specifica il numero di partizione che "ospita" il sistema operativo da avviare: il primo
numero possibile è 1 (al contrario di quanto avviene per adattatori e unità disco che fanno uso di una numerazione che inizia, come primo numero, con 0).

l'articolo intero lo trovi su
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=629&pag=3

ciao

mm quindi in teoria se io avessi il secondo sistema operativo nel secondary master nella prima partizione dovrei aggiungere questa riga??
multi(1)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows sul secondarymaster"

no perche ci ho provato ma nn va
zakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 21:48   #16
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
IMHO dovrebbe essere cosi':

multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Windows sul secondarymaster"
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 09:41   #17
zakko
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 116
ah ok... leggendo le varie descrizioni... avevo capito che multi riguardasse le prese sulla scheda madre IDE che di solito sono 2 (effettivamente li erano chiamati canali...)
mentre mi era sorto qualche sospetto quando diceva che per ogni canale (io pensavo sempre alla presa fisica sulla MB) si possono avere 4 dispositivi...
grazie mille ora provo!
zakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v