Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 14:44   #1
stdecden
Member
 
L'Avatar di stdecden
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 263
[c++] Stl: come fare?

Salve a tutti,

Volevo chiedervi come si utilizzano esattamente (anche dal punto di vista della memoria...). Qualcuno conosce delle guide in rete. Io ne ho trovate qualcune ma fanno tutte degli esempi con int, ma a me interesserebbero gli oggetti....
stdecden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:09   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
che vuol dire "dal punto di vista della memoria"...?
comunque vedi se ti è d'aiuto www.cplusplus.com
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:34   #3
stdecden
Member
 
L'Avatar di stdecden
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
che vuol dire "dal punto di vista della memoria"...?
Intendevo dire: se il contenitore si occupa della deallocazione dell'oggetto o no.
Un altra domanda... conviene usare:
Codice:
std::vector<Oggetto> array;
o
Codice:
std::vector<Oggetto *> array;
stdecden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 21:00   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
ovviamente la prima, in quanto non devi preoccuparti di gestire l'allocazione e deallocazione; però non sempre è attuabile perché gli oggetti in questione potrebbero occupare molto spazio ed essere tanti, e perdipiù le locazioni del vettore spesso sono allocate in numero maggiore di quelle effettivamente utilizzate (vedi vector::capacity()), quindi non è difficile che capiti di dover preferire la seconda.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 08:22   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da stdecden Guarda i messaggi
Intendevo dire: se il contenitore si occupa della deallocazione dell'oggetto o no.
Se ci metti il puntatore no.
Quote:
Originariamente inviato da stdecden Guarda i messaggi
Un altra domanda... conviene usare:
Codice:
std::vector<Oggetto> array;
o
Codice:
std::vector<Oggetto *> array;
Dipende da quello che devi fare.
Se il vector è una collection di oggetti dichiarati staticamente e che possono essere passati tramite il costruttore di copia allora il primo.
Se invece bisogna inserire un dato oggetto passato per puntatore al tuo metodo allora il secondo.
Ovviamente dovrai stabilire anche chi e come distrugge gli oggetti contenuti: se l'oggetto esiste anche al di fuori della tuo collection probabilmente non tocca alla classe che contiene la tua collection a distruggerlo. Se l'oggetto esiste solo in quanto contenuto nella collection allora deve distruggerlo al classe che contiene la collection.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:28   #6
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
In generale se l'oggetto ha semantica di valore (in pratica puo' essere copiato ed ha un costruttore che non accetta parametri) puoi memorizzare gli oggetti in un container STL.
Se una di queste condizioni non e' valida, devi memorizzare puntatori e occuparti tu della deallocazione, oppure scriverti qualche template che te lo automatizza (non e' difficilissimo ma neppure banale).
Non puoi usare auto_ptr nelle collezioni STL, e' illegale, perche' pur avendo un costruttore di copia, non ha semantica di valore.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:30   #7
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se l'oggetto esiste solo in quanto contenuto nella collection allora deve distruggerlo al classe che contiene la collection.
Solo una piccola precisazione, in C++ e' importantissimo ricordarsi che il compito di distruggere un oggetto e' dell'entita' che lo ha creato, non di quella che ha in un dato momento il possesso dell'oggetto.

http://blogs.ugidotnet.org/Franny/ar.../21/88478.aspx
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:33   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non è quello che ho scritto io ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:46   #9
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è quello che ho scritto io ?
Non necessariamente cionci. Immagina di scrivere un Observer Pattern, dove la classe Observer tiene una lista STL di oggetti in ascolto su un evento. Li terra' ovviamente sotto forma di puntatori perche' i Listener in generale non hanno semantica di valore. Ora, quando l'oggetto Observer finisce il suo compito, distrugge la lista di Listener, ma NON e' sua responsabilita' distruggere anche i Listener. La responsabilita' e' di chi ha il possesso di questi oggetti, ovvero chi li ha creati.
Quindi in generale la mia risposta e' no: non e' chi possiede la collezione che deve distruggere gli oggetti contenuti, ma chi ha creato gli oggetti stessi.

Edit. Correzione: se per "esiste solo nella collezione" implichi che chi possiede la collezione ha creato anche l'oggetto si', e' la stessa cosa che ho detto io

Ultima modifica di fek : 20-01-2008 alle 11:50.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:16   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Edit. Correzione: se per "esiste solo nella collezione" implichi che chi possiede la collezione ha creato anche l'oggetto si', e' la stessa cosa che ho detto io
Intendevo proprio che è puntato solo dal puntatore all'interno della collezione
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:17   #11
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Intendevo proprio che è puntato solo dal puntatore all'interno della collezione
Allora e' ok, alla prima lettura non mi era chiaro
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v