|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Per imparare a programmare occorre sapere la matematica?
Sono un neofita nel campo di programmazione e vorrei sapere se per programmare occorre sapere qualche regola matematica... non so...
Mi viene questa domanda perchè sento dire sempre che informatica e matematica vanno insieme... chissà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 9
|
Se vuoi fare videogiochi 3D si
Se vuoi fare gestionali poca Se vuoi fare siti praticamente nulla ecc ecc ecc Dipende da cosa vai a fare i settori che richiedono più matematica sono: CAD 3D Games |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Cosa si intende x matematica? Cioè si intende l'algebra ad esempio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Per i giochi 3d ad occhio direi che hai bisogno di molta trigonometria e forse anche di equazioni differenziali oltre ai normali sistemi di equazioni lineari e calcolo matriciale. Il metodo dei momenti utilizzato nelle simulazioni al calcolatore in effetti non so se è usato anche nei giochi 3d.. magari il buon fek ci può illuminare? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() l'ho sempre detto che il metodo dei momenti non serviva ad una mazza ![]() ![]() ..d'altronde ci sono già quelli che hanno fatto i simulatori e rilasciano le API... alla faccia di modelli numerici per campi ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
|
non serve.
basta pala e piccone.
__________________
Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 Ultima modifica di a2000.1 : 18-01-2008 alle 23:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 29
|
Penso, dal mio punto di vista almeno, che una base matematica sia necessaria, ma tutto è correlato a che tipo di programma vuoi creare! per creare un database come Acces non è assolutamente necessario! Per un Wordprocessor idem con patate! Per 3d e Compressione Dati è mooooolto consigliato avere basi matematiche solide
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
servono algebra e logica, e visto che queste due materie fanno parte della matematica, serve la matematica per saper programmare.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
la mia risposta: no, a meno che non devi occuparti di un tipo di software specificamente matematico (vedi sopra esempio del CAD; altro esempio: Derive).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
|
cioè fai il programmatore all' a-matrici-ana
![]()
__________________
Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Imho per programmare più che la matematica serve il ragionamento matematico: lineare, implicativo, scientifico... insomma la capacità di risolvere un problema complesso suddividendolo in sottoproblemi di più facile risoluzione...
Anche se direttamente forse la mate vera e propria serve poco, comunque aiuta moltissimo a sviluppare il ragionamento e a creare algoritmi per la risoluzione dei problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Mi sono perso nello spazio...
Messaggi: 119
|
Quote:
![]() Almeno 2+2 devi saperlo fare ![]()
__________________
Il miglior dialogo è l'intesa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.