Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 20:52   #1
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
Per imparare a programmare occorre sapere la matematica?

Sono un neofita nel campo di programmazione e vorrei sapere se per programmare occorre sapere qualche regola matematica... non so...
Mi viene questa domanda perchè sento dire sempre che informatica e matematica vanno insieme... chissà...
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 21:38   #2
miniBill
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 9
Se vuoi fare videogiochi 3D si
Se vuoi fare gestionali poca
Se vuoi fare siti praticamente nulla
ecc ecc ecc
Dipende da cosa vai a fare
i settori che richiedono più matematica sono:
CAD
3D
Games
miniBill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 22:09   #3
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
Cosa si intende x matematica? Cioè si intende l'algebra ad esempio?
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 22:23   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da raffree Guarda i messaggi
Cosa si intende x matematica? Cioè si intende l'algebra ad esempio?
dipende...
Per i giochi 3d ad occhio direi che hai bisogno di molta trigonometria e forse anche di equazioni differenziali oltre ai normali sistemi di equazioni lineari e calcolo matriciale.
Il metodo dei momenti utilizzato nelle simulazioni al calcolatore in effetti non so se è usato anche nei giochi 3d..
magari il buon fek ci può illuminare?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 22:28   #5
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
dipende...
Per i giochi 3d ad occhio direi che hai bisogno di molta trigonometria e forse anche di equazioni differenziali oltre ai normali sistemi di equazioni lineari e calcolo matriciale.
Il metodo dei momenti utilizzato nelle simulazioni al calcolatore in effetti non so se è usato anche nei giochi 3d..
magari il buon fek ci può illuminare?
Non molto perche' al momento faccio fatica a ricordare come si integra un polinomio
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 22:52   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Non molto perche' al momento faccio fatica a ricordare come si integra un polinomio
fico
l'ho sempre detto che il metodo dei momenti non serviva ad una mazza



..d'altronde ci sono già quelli che hanno fatto i simulatori e rilasciano le API...
alla faccia di modelli numerici per campi
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 00:14   #7
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da raffree Guarda i messaggi
Per imparare a programmare occorre sapere la matematica?
non serve.
basta pala e piccone.
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609

Ultima modifica di a2000.1 : 19-01-2008 alle 00:44.
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:05   #8
kingmastermind
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 29
Penso, dal mio punto di vista almeno, che una base matematica sia necessaria, ma tutto è correlato a che tipo di programma vuoi creare! per creare un database come Acces non è assolutamente necessario! Per un Wordprocessor idem con patate! Per 3d e Compressione Dati è mooooolto consigliato avere basi matematiche solide !
kingmastermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 21:49   #9
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
servono algebra e logica, e visto che queste due materie fanno parte della matematica, serve la matematica per saper programmare.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 22:04   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
la mia risposta: no, a meno che non devi occuparti di un tipo di software specificamente matematico (vedi sopra esempio del CAD; altro esempio: Derive).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 22:06   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
servono algebra e logica,
sono d'accordo: io quando programmo mi ritrovo sempre davanti a prodotti matriciali, tableau proposizionali, e dimostrazioni con Hilbert. e devo fare tutto io eh, non è che c'ho le librerie già pronte. [ironic mode off ]
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 00:15   #12
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
cioè fai il programmatore all' a-matrici-ana
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 10:43   #13
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1 Guarda i messaggi
cioè fai il programmatore all' a-matrici-ana
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 10:46   #14
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Imho per programmare più che la matematica serve il ragionamento matematico: lineare, implicativo, scientifico... insomma la capacità di risolvere un problema complesso suddividendolo in sottoproblemi di più facile risoluzione...
Anche se direttamente forse la mate vera e propria serve poco, comunque aiuta moltissimo a sviluppare il ragionamento e a creare algoritmi per la risoluzione dei problemi.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 10:59   #15
MFSPO=DBGPOF
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1 Guarda i messaggi
cioè fai il programmatore all' a-matrici-ana
MFSPO=DBGPOF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:27   #16
© Rocky
Member
 
L'Avatar di © Rocky
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Mi sono perso nello spazio...
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da raffree Guarda i messaggi
Sono un neofita nel campo di programmazione e vorrei sapere se per programmare occorre sapere qualche regola matematica... non so...
Mi viene questa domanda perchè sento dire sempre che informatica e matematica vanno insieme... chissà...
Tu comincia, poi tutto vien da sé ....

Almeno 2+2 devi saperlo fare
__________________
Il miglior dialogo è l'intesa
© Rocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:37   #17
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da © Rocky Guarda i messaggi
Almeno 2+2 devi saperlo fare
Facile, fa 9..

Vabbè terminiamo il topic altrimenti andiamo OT. Grazie!
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v