Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 09:04   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
[Italia] Imam di Roma non va in sinagoga: il Cairo non vuole

Da Repubblica:

--------

Stop dal Cairo alla visita per la situazione nella striscia di Gaza
"Va rimandata fino a quando non saranno rispettati i diritti umani"
Roma, l'imam non va in sinagoga
stop dalla moschea di Al Azhar


di KHALID CHAOUKI

ROMA - Alla fine dal Cairo è arrivato il "no". Dopo una giornata di intensi contatti, scambi di discorsi e accordi sulla composizione delle rispettive delegazioni, la visita dei musulmani alla sinagoga di Roma prevista per domani è saltata. E così per ora il tempio ebraico non potrà accogliere l'imam della più grande moschea d'Europa, Ala Eldin Al Ghobashy.

Il motivo? Sul caso è calato il silenzio stampa da parte di ebrei e musulmani. Fonti vicine alla moschea di Monte Antenne attribuiscono l'inaspettato annullamento della storica visita semplicemente a problemi di carattere organizzativo. Ma non è proprio così. Dietro la decisione di annullare l'incontro ci sarebbe l'intervento diretto della Grande moschea di Al Azhar, la più importante istituzione dell'Islam sunnita.

Abd Al Fattah Allam, esponente di spicco della moschea egiziana, ha spiegato: generalmente, ha detto, "adottiamo una posizione positiva" nei confronti delle iniziative di dialogo interreligioso, ma "quello tra Islam ed Ebraismo non è contemplato finché non saranno restituiti i propri diritti a chi ne è titolare". Un implicito riferimento alla crisi fra palestinesi e israeliani, particolarmente acuta in questi in giorni sulla scia dell'emergenza umanitaria di Gaza.

Le critiche alla decisione della moschea egiziana non sono tuttavia mancate all'interno della comunità musulmana italiana. "Se l'ipotesi di una pressione esterna sulla Grande moschea fosse vera, ciò dimostrerebbe l'impossibilità di quest'ultima a rappresentare la comunità islamica in Italia - ha dichiarato Anas Bregheiche, presidente dei Giovani musulmani -. Se in Sinagoga fossimo stati invitati noi, ci saremmo andati comunque, magari chiedendo attenzione ai diritti umani".

"La visita è stata rinviata e non annullata", sottolinea invece chiedendo di rimanere anonima una voce interna al Centro culturale islamico d'Italia. "Si tratta di uno scambio di incontri. Il 13 marzo scorso il rabbino capo di Roma Di Segni ha visitato la grande moschea, ora tocca a noi", ha spiegato poi a "Repubblica" Abdellah Redouane, direttore del Centro culturale poche ore prima della decisione bilaterale di "rinviare" l'incontro.

"L'Islam crede nell'urgenza del dialogo come base per la cooperazione tra le fedi e i popoli", ha sottolineato l'imam Al Ghobashy nella sua prima intervista ad un media italiano che sarà riportata integralmente domenica prossima sul numero di Metropoli di Repubblica. "Il dialogo non annulla le differenze tra le fedi - sostiene l'imam - l'importante è rendere queste differenze uno stimolo per un confronto più proficuo".
Un passo avanti se si considera che solamente tre mesi fa, durante l'incontro annuale a Napoli organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio, si era sfiorata la lite sotto gli occhi di Papa Benedetto XVI tra il rabbino capo d'Israele Yona Metzger e l'intellettuale musulmano Ezzedin Ibrahim, fondatore dell'università negli Emirati Arabi.

(22 gennaio 2008)

--------

Vogliamo parlare delle ingerenze di uno Stato estero negli affari degli italiani?
Ecco un'occasione un po' diversa dal solito.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:07   #2
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Da Repubblica:

--------

Stop dal Cairo alla visita per la situazione nella striscia di Gaza
"Va rimandata fino a quando non saranno rispettati i diritti umani"
Roma, l'imam non va in sinagoga
stop dalla moschea di Al Azhar


di KHALID CHAOUKI

ROMA - Alla fine dal Cairo è arrivato il "no". Dopo una giornata di intensi contatti, scambi di discorsi e accordi sulla composizione delle rispettive delegazioni, la visita dei musulmani alla sinagoga di Roma prevista per domani è saltata. E così per ora il tempio ebraico non potrà accogliere l'imam della più grande moschea d'Europa, Ala Eldin Al Ghobashy.

Il motivo? Sul caso è calato il silenzio stampa da parte di ebrei e musulmani. Fonti vicine alla moschea di Monte Antenne attribuiscono l'inaspettato annullamento della storica visita semplicemente a problemi di carattere organizzativo. Ma non è proprio così. Dietro la decisione di annullare l'incontro ci sarebbe l'intervento diretto della Grande moschea di Al Azhar, la più importante istituzione dell'Islam sunnita.

Abd Al Fattah Allam, esponente di spicco della moschea egiziana, ha spiegato: generalmente, ha detto, "adottiamo una posizione positiva" nei confronti delle iniziative di dialogo interreligioso, ma "quello tra Islam ed Ebraismo non è contemplato finché non saranno restituiti i propri diritti a chi ne è titolare". Un implicito riferimento alla crisi fra palestinesi e israeliani, particolarmente acuta in questi in giorni sulla scia dell'emergenza umanitaria di Gaza.

Le critiche alla decisione della moschea egiziana non sono tuttavia mancate all'interno della comunità musulmana italiana. "Se l'ipotesi di una pressione esterna sulla Grande moschea fosse vera, ciò dimostrerebbe l'impossibilità di quest'ultima a rappresentare la comunità islamica in Italia - ha dichiarato Anas Bregheiche, presidente dei Giovani musulmani -. Se in Sinagoga fossimo stati invitati noi, ci saremmo andati comunque, magari chiedendo attenzione ai diritti umani".

"La visita è stata rinviata e non annullata", sottolinea invece chiedendo di rimanere anonima una voce interna al Centro culturale islamico d'Italia. "Si tratta di uno scambio di incontri. Il 13 marzo scorso il rabbino capo di Roma Di Segni ha visitato la grande moschea, ora tocca a noi", ha spiegato poi a "Repubblica" Abdellah Redouane, direttore del Centro culturale poche ore prima della decisione bilaterale di "rinviare" l'incontro.

"L'Islam crede nell'urgenza del dialogo come base per la cooperazione tra le fedi e i popoli", ha sottolineato l'imam Al Ghobashy nella sua prima intervista ad un media italiano che sarà riportata integralmente domenica prossima sul numero di Metropoli di Repubblica. "Il dialogo non annulla le differenze tra le fedi - sostiene l'imam - l'importante è rendere queste differenze uno stimolo per un confronto più proficuo".
Un passo avanti se si considera che solamente tre mesi fa, durante l'incontro annuale a Napoli organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio, si era sfiorata la lite sotto gli occhi di Papa Benedetto XVI tra il rabbino capo d'Israele Yona Metzger e l'intellettuale musulmano Ezzedin Ibrahim, fondatore dell'università negli Emirati Arabi.

(22 gennaio 2008)

--------

Vogliamo parlare delle ingerenze di uno Stato estero negli affari degli italiani?
Ecco un'occasione un po' diversa dal solito.



No alle interferenze delle religioni (TUTTE) nella vita civile degli stati.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 10:08   #3
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Che se ne stiano a casa loro...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 10:56   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Vogliamo parlare delle ingerenze di uno Stato estero negli affari degli italiani?
Ecco un'occasione un po' diversa dal solito.
Non parlerei di ingerenze, perché si tratta comunque di questioni religiose. Al limite, è proprio il contrario: è la vita civile ad interferire con le questioni religiose.
Più che altro, parlerei di un'altra occasione persa nel dialogo interreligioso. Purtroppo, sa ancora di medievale l'impossibilità del mondo islamico di scindere il potere temporale da quello secolare.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 12:55   #5
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Purtroppo, sa ancora di medievale l'impossibilità del mondo islamico di scindere il potere temporale da quello secolare.


Da questo punto di vista i paesi islamici sono più coerenti del nostro, almeno da loro il fatto che sia la gerarchia ecclesiastica a comandare è scritto a chiare lettere nella loro coastituzione, non ci sono ambiguità
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:26   #6
A-PROSTATA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Più che altro, parlerei di un'altra occasione persa nel dialogo interreligioso. Purtroppo, sa ancora di medievale l'impossibilità del mondo islamico di scindere il potere temporale da quello secolare.
Beh in realtà in questi casi il potere religioso è una diretta emanazione
del potere politico assolutistico, molto più di una dittatura..

Maometto era il governatore dell' arabia ed impose la religione mussulmana
per guidare meglio il suo popolo verso la conquista del mondo.

La stessa cosa fecereo gli ebbrei, i capi tribù, per tenere unito il popolo
dovettero inventarsi dio e le leggi di mosè...

In realtà comandavano loro, ma dicendo che è stato dio a dire questo,
avevano un' aura di soprannaturale che li rafforzava ancor di più...
e al tempo stesso se qualcosa non andava per il verso giusto, potevano
sempre dare la colpa a dio..


Ti faccio un esempio specifico, se "Il cavaliere" dice che non puoi
crekkare il decoder di telepiù, molta gente non se nè frega..

Ma se invece lo dice DIO, rischi di andare all' inferno, la tua vita
non avrà pace perchè sei nel peccato !
A-PROSTATA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:34   #7
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
E' strano, Moubarak non è il successore di Sadat che firmò un trattato di pace con Israele?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:47   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Non parlerei di ingerenze
Da Repubblica:

--------

La reazione della comunità all'annullamento della visita in sinagoga
"Chiediamo spiegazioni dopo l'impedimento giunto dalla moschea Al Azhar"
Gli ebrei romani addolorati per l'imam
"Lo stop grave ingerenza esterna"


ROMA - "E' una grave ingerenza esterna e facciamo appello alle autorità italiane perché chiariscano l'episodio. Azioni come queste rischiano di trasformare dei conflitti nazionali in guerre di religione". E' questa la prima reazione della comunità ebraica romana, affidata alle parole del rabbino capo Riccardo Di Segni, alla visita annullata in sinagoga dell'imam della Grande Moschea di Roma, prevista per domani.

Una interruzione del dialogo interreligioso, avviato da tempo nella capitale, dovuto, sembra, ad una esplicita richiesta giunta dalla scuola coranica della moschea di Al Azhar a seguito della serrata imposta dagli israeliani nella striscia di Gaza.

Il segretario generale del Centro culturale islamico italiano, Abdellah Redouane, cerca di smorzare i toni, dicendo che la visita è solo rimandata "per ragioni organizzative". "Come ho scritto nella lettera al Rabbino - ha detto Redouane, che doveva accompagnare nella visita l'imam - si è trattato di un rinvio per ragioni organizzative, che sono già state superate. Resta da concordare il resto". Non domani, quindi, ma la visita ci sarà.

Redouane ha anche escluso con forza che dietro questa decisione ci sia l'orientamento espresso dall'università Al-Azhar del Cairo, massima autorità religiosa dell'Islam sunnita, legato al ruolo di Israele nella situazione in atto a Gaza e nei Territori palestinesi. "Siamo autonomi", ha detto Redouane, escludendo ogni tipo di ingerenza.

La comunità ebraica romana però non ha nascosto "il proprio dispiacere", sottolineando comunque che "le porte della nostra Sinagoga rimangono sempre aperte per nostri amici e per tutti i cittadini di fede islamica che si riconoscono nei valori del dialogo e della libertà sanciti dalla nostra Costituzione. A loro rinnoviamo la nostra amicizia e vicinanza, fiduciosi che prima o poi si possa coronare questo sogno".

(22 gennaio 2008)

--------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:56   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Da Repubblica:

--------

La reazione della comunità all'annullamento della visita in sinagoga
"Chiediamo spiegazioni dopo l'impedimento giunto dalla moschea Al Azhar"
Gli ebrei romani addolorati per l'imam
"Lo stop grave ingerenza esterna"
"Esterna" nel senso di una comunità religiosa esterna, non statale.
Poi, vabbé, possiamo discutere su quanto le cose siano effettivamente slegate in Egitto...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 15:35   #10
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi


Da questo punto di vista i paesi islamici sono più coerenti del nostro, almeno da loro il fatto che sia la gerarchia ecclesiastica a comandare è scritto a chiare lettere nella loro coastituzione, non ci sono ambiguità
Anche lo stato italiano, che fra gli stati laici è uno di quelli in cui la religione ha ancora una forte influenza (nonostante che non arriviamo a stati come l'Irlanda dove stato e Chiesa cattolica sono esplicitamente la stessa cosa) è comunque miliardi di volte messo meglio che la maggior parte degli stati mussulmani.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 15:52   #11
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
Che se ne stiano a casa loro...
beh considerando che qualche tempo fà c'era un importante prelato che aveva deciso di partecipare ad un dibattito dell'arcigay perchè di vedute più aperte della chiesa...il Vaticano gli impose di non partecipare all'evento....
allora anche rivolto a Razi&co: "Che se ne stiano a casa loro"
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 16:00   #12
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' strano, Moubarak non è il successore di Sadat che firmò un trattato di pace con Israele?
Da quel che ho capito lo stato egiziano e Mubarak (laici) non centrano nulla
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 16:00   #13
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
beh considerando che qualche tempo fà c'era un importante prelato che aveva deciso di partecipare ad un dibattito dell'arcigay perchè di vedute più aperte della chiesa...il Vaticano gli impose di non partecipare all'evento....
allora anche rivolto a Razi&co: "Che se ne stiano a casa loro"
Già.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 16:04   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
beh considerando che qualche tempo fà c'era un importante prelato che aveva deciso di partecipare ad un dibattito dell'arcigay perchè di vedute più aperte della chiesa...il Vaticano gli impose di non partecipare all'evento...
E che c'è di strano? Gli ecclesiastici devono sottostare agli ordini dell'autorità centrale.
Nell'Ismal non c'è un'autorità centrale, ma ci sono i vari imam locali...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v