|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
FAT o FAT 32
oggi ho formattato il mio Zen Nano Plus da 1 Gb in FAT 32, prima però era solo in FAT. Quale tipo di formattzione è migliore per MP3? cosa cambia da una FAT alla'ltra?
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
Citando: [...] La FAT in sé mantiene la traccia delle aree del disco disponibili e di quelle già usate dai file e dalle directory: la differenza fra FAT12, FAT16 e FAT32 consiste appunto in quanti bit sono allocati per numerare i cluster del disco. Con 12 bit, il file system può indirizzare al massimo 212 = 4096 cluster, mentre con 32 bit si possono gestire 232 = 4.294.967.296 cluster; l'aumento del numero di bit di indirizzo dei cluster si è reso necessario per gestire unità a disco sempre più grandi e capienti. [...] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
si ok questo lo sapevo già
![]() Volevo solo sapere il file system dell' MP3 in FAT32 (pechè di fabbrica escono in FAT?) poteva creare qualche controindicazione. Al momento in FAT 32, lo Zen Nano non è ancora esploso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.