Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 16:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...nto_23887.html

International Data Security ha annunciato che utilizzerà delle navi da carico per realizzare i propri data center. La società sfrutterà l'acqua marina per raffreddare i server, con un risparmio energetico previsto del 30%

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:54   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13971
ussignur... questa è nuova!

e come si connettono i datacenter col mondo?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:55   #3
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
pesce lesso direttamente nel porto dove sono ancorate

dopotutto però è una bella idea
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:56   #4
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
si ma l'energia elettrica da dove la prendono ? Se la generano dai motori a gasolio diventa uno spreco enorme...
Staranno sempre ancorate al porto con un bel cavo collegato a terra ? Friggeranno tutti i pesci ? E se arriva un'onda anomala buttiamo tutti i server e i dati ?

baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:57   #5
Darkmaniak
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 244
satellite? sai come ci si incavolano le associazioni ecologiche per l'innalzamento della temp? cavolo quanto potrà scaldare una nave in pieno oceano? mi sa parecchio intorno ma niente a distanza di 50 metri
Darkmaniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:57   #6
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
ma è follia allo stato puro!!!


ma che significa???

risparmiano energia ma il costo della nave e del carburante???


E SE AFFONDA UNA NAVE????


e poi come cavolo si connettono al web con l'umts???



per me è una trovata pubblicitaria
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:57   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quindi in futuro i dati di International Data Security non andranno bruciati,
al limite affonderanno
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:58   #8
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
e poi, se la nave è ferma, devono comunque essere azionate delle pompe


a sto punto tanto vale un sistema ad acqua
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:01   #9
sniper84n
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 53
Credo che le colleghino mediante dorsali in fibra, un po'come si usa nei collegamenti che attraversano l'oceano. Mi fa sorridere l'idea in caso di tempesta di qualche centinaio i tecnici informatici sul parapetto a vomitare...
A parte questo in effetti i cavi in superficie non sono propriamente una bella idea, soprattutto in caso di mare mosso, però i link satellitari aumentano la latenza e i collegameti wireless non garantirebbero abbastanza banda.
Bisogna inoltre valutare comparti stagni per i datacenter per recuperare i dati in caso la nave coli a picco. Ottima idea per risparmiare energia, bisogna vedere poi come la realizzano.
__________________
CPU: Intel E6600 - Ram: 2x1Gb corsair DDR2 800 - MB: Gigabyte P965 ds4 - HD: Seagate barracuda 7200.10 320Gb - Fan: Zalman CNPS 9700 - GPU: GF 8800GTS 640MB - ALI: Seasonic M12 500W - Case: Antec Nine-Hundred
sniper84n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:05   #10
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Imho la soluzione della nave è dovuta solo al fatto di poterla "immatricolare" in un paese fiscalmente conveniente e magari connetterla via cavo in qualche porto dove poi serve (non è detto che debbano navigare per forza...)

Per il raffreddamento sarebbe bastato un corso d'acqua qualsiasi, come si fa normalmente per le centrale termoelettriche.
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:06   #11
majerle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: cesena
Messaggi: 524
serve solo ad evadere le leggi nazionali.. e per utilizzare le acque internazionali per operazioni.. "particolari"

BHH
majerle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:06   #12
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
infatti tnt vale un sistema a acqua.....senza mettere tutto su una nave in preda alle catastrofi......ecc...per non parlare di come intendono connettersi. starann osempre ancorate con un cavo dati largo un metro di diametro immagino.. in fibra ottica.

era piu OVVIO....merresi vicino un fiume e sfruttare la corrente stessa( usando quindi meno pompe) e avendo sempre acqua piu fresca.
o costruivano una enorme vasca di contenimento sempre di lato un fiume...e la usavano in caduta come fosse una mini diga x inondare i server di acqua.....gia passante a qualche atmosfera
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:09   #13
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
non diciamo cacchiate a vanvera.

La corrente elettrica
pensate che non ci sia in un porto? c'è come c'è nella vostra cameretta, anzi d+.

Spesso le centrali elettriche enel (o corrispettive straniere) sono ubicate nei porti (usano l'acqua per raffreddare turbine, caldaie a vapore ecc...)

I porti commerciali hanno un profondita' di parecchi metri e si estendono per decine di km2, il ricambio d'acqua è continuo grazie alle maree, pensate che qualche computer scaldi qualche miliardo di metri cubi di acqua?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:14   #14
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
possono anche ancorarle in pieno oceano, utilizzare il moto delle onde per produrre corrente elettrica e connessioni satellitari. se c'è una tempesta in arrivo azionano i diesel e partono per acque più tranquille

poi si possono mettere anche in acque internazionali con indubbi vantaggi
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:18   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
per quanto riguarda gli effetti sull'ambiente del raffreddamento dei server con l'acqua dell'oceano state tranquilli.. è molto meno di una zanzara che punge un mammuth

Riguardo all'idea in se di fare delle navi server.. mah!
Mi pare 'na cazzata.. ma sinceramente non ne ho proprio idea.. avranno fatto i loro conti no?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:25   #16
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
l'idea e' geniale, ma di difficilissima realizzazione...

Per l'energia, i moderni sottomarini (ben piu' piccoli) hanno a bordo reattori nucleari, la soluzione potrebbe essere questa. Oppure potrebbero come gia' detto da alcuni essere destinati ad essere datacenter mobili facilmente spostabili. Mi sfugge come possano essere definiti affidaili dei datacenter galleggianti pero', a sto punto faccio un datacenter sotterraneo e ci costruisco un fiume artificiale intorno, faccio prima

Oppure potrebbe essere l'idea definitiva per pirate bay in modo da evadere qualsiasi legge... Ti minacciano qua? sposti tutto di la'. lol
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:25   #17
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
E' una mostruosità ecologica!
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:29   #18
firestormrudy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 86
per me il vantaggio più grosso è avere i dati in acque internazionli^^ poi è la libertà suprema da ogni paese.....
firestormrudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:36   #19
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
gia lo vedo scritto a lcaratteri cubitali nelle varie pubblicità...

Il primo pc raffreddato a OCEANO!!!
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:36   #20
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
scommettiamo che ci sarà una mega crociata ecologista per evitare il surriscaldamento delle acque dovuto ai datacenter oversea?
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1