Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 14:13   #1
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Confusione totale: come orientarmi all'acquisto?

Ho pensato più volte di acquistare una digitale, ma la vastità di modelli presente in commercio mi confonde solamente le idee. A me sembrano praticamente tutte uguali, se non per i megapixel, che però praticamente mi pare di capire che si attestano dai 5 agli 8.
Un paio d'anni fa acquistai un cellulare Sony Ericsson K750i con fotocamera da 2 mpx e autofocus, per avere sempre a portata di mano qualcosa che mi permettesse di fotografare in maniera decente: nell'estate 2005 era la migliore fotocamera che si trovasse in un cellulare.
Come budget di spesa non saprei proprio: secondo me prima occorre vedere quel che offre il mercato e poi valutare di conseguenza l'acquisto, ma a priori un budget non saprei definirlo.
Cosa mi consigliereste?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 14-01-2008 alle 14:15.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 14:38   #2
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
in genere sono proprio budget e dimensioni della macchina quelle da cui partire per cominciare a restringere il campo.

altrimenti una risposta vale davvero l'altra....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 14:53   #3
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Cosa mi consigliereste?
Di decidere un budget ed un uso prevalente per la quale la macchina sarà destinata.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:04   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Vorrei una macchina con una buona portabilità, da mettere all'occorrenza in tasca.
Pongo 300 euro come tetto massimo, ma molto molto molto orientativo: se ci manteniamo abbondantemente al di sotto è parecchio meglio, mentre se c'è qualcosa di veramente interessante che costa qualche 50 euro in più vedo cosa posso fare.
Sarebbe buona cosa una che faccia belle foto in interni (tanto se le fa buone in interni, dovrebbe fare bene anzi meglio i paesaggi esterni, no?), anche di sera.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:06   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
butto li fuji f50...
tra le compatte nella fascia di prezzo che hai indicato è senz'altro la migliore "indoor"
se non ti interessano le impostazioni manuali, f40 (e rimani ampiamente sotto i 200 euro).

Ultima modifica di dave4mame : 14-01-2008 alle 17:09.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:35   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Salendo o scendendo di prezzo cosa offre il mercato? Cioè, quelle più care che caratteristiche migliori hanno? E quelle più economiche in cosa deficitano?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:04   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5964
le compatte da taschino sono praticamente tutte uguali, impostazioni manuali praticamente assenti, scatti quasi sempre in automatico o con i programmi preimpostati. le fuji sono appena un pelo meglio nelle foto con poca luce se non vuoi usare il flash ma anche loro con le ultime uscite hanno perso praticamente tutto il vantaggio che avevano con le precedenti macchine. dovresti andare in un centro commerciale e valutarle anche per l'aspetto estetico, essendo praticamente identiche come prestazioni le compattine possono tranquillamente essere scelte seguendo i gusti personali, unico consiglio resta su marche decenti, nikon, sony, panasonic, olympus e canon, non prendere marche assurde sperando di fare l'affare....in fotografia quello che paghi hai.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v