|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Confusione totale: come orientarmi all'acquisto?
Ho pensato più volte di acquistare una digitale, ma la vastità di modelli presente in commercio mi confonde solamente le idee. A me sembrano praticamente tutte uguali, se non per i megapixel, che però praticamente mi pare di capire che si attestano dai 5 agli 8.
Un paio d'anni fa acquistai un cellulare Sony Ericsson K750i con fotocamera da 2 mpx e autofocus, per avere sempre a portata di mano qualcosa che mi permettesse di fotografare in maniera decente: nell'estate 2005 era la migliore fotocamera che si trovasse in un cellulare. Come budget di spesa non saprei proprio: secondo me prima occorre vedere quel che offre il mercato e poi valutare di conseguenza l'acquisto, ma a priori un budget non saprei definirlo. Cosa mi consigliereste? ![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 14-01-2008 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
in genere sono proprio budget e dimensioni della macchina quelle da cui partire per cominciare a restringere il campo.
altrimenti una risposta vale davvero l'altra.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Di decidere un budget ed un uso prevalente per la quale la macchina sarà destinata.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Vorrei una macchina con una buona portabilità, da mettere all'occorrenza in tasca.
Pongo 300 euro come tetto massimo, ma molto molto molto orientativo: se ci manteniamo abbondantemente al di sotto è parecchio meglio, mentre se c'è qualcosa di veramente interessante che costa qualche 50 euro in più vedo cosa posso fare. Sarebbe buona cosa una che faccia belle foto in interni (tanto se le fa buone in interni, dovrebbe fare bene anzi meglio i paesaggi esterni, no?), anche di sera.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
butto li fuji f50...
tra le compatte nella fascia di prezzo che hai indicato è senz'altro la migliore "indoor" se non ti interessano le impostazioni manuali, f40 (e rimani ampiamente sotto i 200 euro). Ultima modifica di dave4mame : 14-01-2008 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Salendo o scendendo di prezzo cosa offre il mercato? Cioè, quelle più care che caratteristiche migliori hanno? E quelle più economiche in cosa deficitano?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5964
|
le compatte da taschino sono praticamente tutte uguali, impostazioni manuali praticamente assenti, scatti quasi sempre in automatico o con i programmi preimpostati. le fuji sono appena un pelo meglio nelle foto con poca luce se non vuoi usare il flash ma anche loro con le ultime uscite hanno perso praticamente tutto il vantaggio che avevano con le precedenti macchine. dovresti andare in un centro commerciale e valutarle anche per l'aspetto estetico, essendo praticamente identiche come prestazioni le compattine possono tranquillamente essere scelte seguendo i gusti personali, unico consiglio resta su marche decenti, nikon, sony, panasonic, olympus e canon, non prendere marche assurde sperando di fare l'affare....in fotografia quello che paghi hai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.