Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2007, 10:29   #1
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Custodie di alluminio = gabbia di Faraday?

Ho intenzione di comprare una custodia in alluminio per il mio p3600 al fine di fissarlo al manubrio della moto ed usarlo come cronometro tramite il gps

La scienza però ci insegna che se avvolgiamo un cellulare con della comune carta d'alluminio questo viene schermato dalle onde elettromagnetiche (http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday)

Non è che succede la stessa cosa anche con queste custodie?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 10:35   #2
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Domanda interessante, i cellulari lavorano sulle microonde (ordine di GHz) bisognerebbe vedere se l'alluminio (metallo leggero) è in grado di filtrare la radiazione prodotta dai nostri cellulari così come altri metalli...

Purtroppo non sono un fisico, e non so darti la risposta
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 11:09   #3
davme
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 21
Per costruire un'antenna wi-fi (2,4 Ghz) ed essere sicuro che, ad esempio l'involucro in pvc, non interferisca con la ricezione lo metti nel microonde (2,45 Ghz) e se non cambia di temperatura vuol dire che è trasparente a quella frequenza.
Detto questo per il telefono fai uguale con delle prove empiriche:
lo circondi con l'alluminio possibilmente senza farlo toccare altrimenti il riscaldamento della batteria ti falsa le letture e provi una telefonata con la rete bloccata in 3g poi una solo gsm e poi gli fai fare un fix al gps.
Misuri la temperatura con un termometrino digitale da due lire ( quello che ho io per il case con la sonda sul dissipatore della cpu l'ho pagato 7€) e se non cambia di temperatura vuol dire che è a posto.
davme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 10:26   #4
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
l'idea del forno a microonde mi sembra un po bizzarra...o no?

Cmq io ho una di quelle custodie e ti posso dire che in effetti il segnale GPS si abbassa un po, diciamo un 10 max 15%. Un'attenuazione accettabile per quanto mi riguarda...
Per il segnale GSM non ci ho guardato.
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 21:21   #5
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
mi è arrivata la custodia

mettengola il segnale 3g passa da 3 a 1 tacca

ora provo il gps....
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 21:34   #6
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
il segnale gps si dimezza, per non dire scompare; mi sa che mi conviene usare l'antenna esterna...
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 01:01   #7
GzOnE
Senior Member
 
L'Avatar di GzOnE
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 430
Ciao jac, scusa se non rispondo direttamente alla tua domanda, ma volevo capire meglio la tua esigenza. Devi cronometrare dei giri di pista tramite tracking GPS?

Visto che in pista ci si gira in tuta, e non tutte le tute (soprattutto quelle monopezzo, più usate in pista) hanno delle tasche interne in cui infilare il palmare, non hai altri spazi oltre al manubrio dove posizionare il pda, tipo sotto la sella?

Oppure, potresti indossare uno zainetto, e metterci dentro il pda, come fa chi si porta l'attrezzatura video per riprendere i giri.

HTH, un lampeggio!
__________________
[PC] Antec SOLO|Enermax Modu82+ 425W|Asus P5Q3|Intel E8500|4GB Corsair XMS3|WD Velociraptor 150GB|Asus HD3450 Silent|NEC MultiSync EA231WMi 23"|Logitech Cordless Desktop MX3100|Midiland S4 7100 5.1 [PDA] HTC Desire AMOLED [Networking] ADSL Tiscali 10Mb FAST|Pirelli NetGate VoIP v2|Netgear GS608|Netgear WG602v4|Synology DS209 + WD CaviarGP 1TB [Audiophile] iBasso D3 Python|Sennheiser HD595 [Mobile Audiophile] Cowon iAudio 7|Shure SE530 PTH
GzOnE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 01:07   #8
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da GzOnE Guarda i messaggi
Ciao jac, scusa se non rispondo direttamente alla tua domanda, ma volevo capire meglio la tua esigenza. Devi cronometrare dei giri di pista tramite tracking GPS?

Visto che in pista ci si gira in tuta, e non tutte le tute (soprattutto quelle monopezzo, più usate in pista) hanno delle tasche interne in cui infilare il palmare, non hai altri spazi oltre al manubrio dove posizionare il pda, tipo sotto la sella?

Oppure, potresti indossare uno zainetto, e metterci dentro il pda, come fa chi si porta l'attrezzatura video per riprendere i giri.

HTH, un lampeggio!

sì ma il palmare devo averlo sott'occhio altrimenti non posso vedere i giri in real-time
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 01:08   #9
GzOnE
Senior Member
 
L'Avatar di GzOnE
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar Guarda i messaggi
sì ma il palmare devo averlo sott'occhio altrimenti non posso vedere i giri in real-time
Ah ok, pensavo che ti servisse solo come logger per poi analizzare i dati... in questo caso... dai n'occhio a QUESTO PDF.
__________________
[PC] Antec SOLO|Enermax Modu82+ 425W|Asus P5Q3|Intel E8500|4GB Corsair XMS3|WD Velociraptor 150GB|Asus HD3450 Silent|NEC MultiSync EA231WMi 23"|Logitech Cordless Desktop MX3100|Midiland S4 7100 5.1 [PDA] HTC Desire AMOLED [Networking] ADSL Tiscali 10Mb FAST|Pirelli NetGate VoIP v2|Netgear GS608|Netgear WG602v4|Synology DS209 + WD CaviarGP 1TB [Audiophile] iBasso D3 Python|Sennheiser HD595 [Mobile Audiophile] Cowon iAudio 7|Shure SE530 PTH
GzOnE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v