Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 21:31   #1
Tonyzzo85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 117
Domanda per espertissimi ^^

Ragazzi allora la mia domanda è questa. A cosa si riferisce il nm nei processori? E cosa comporta un aumento o diminuizione del nmetraggio negli stessi? Spero sappiade rispondere ^^ Thx
Tonyzzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 22:03   #2
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Tonyzzo85 Guarda i messaggi
Ragazzi allora la mia domanda è questa. A cosa si riferisce il nm nei processori? E cosa comporta un aumento o diminuizione del nmetraggio negli stessi? Spero sappiade rispondere ^^ Thx
nm = nanometri

il numero associato a questa sigla indica il processo produttivo con cui è stato prodotto il processore, per la precisione indica la grandezza di ogni singolo transitor... quindi più piccoli sono i nm con cui è stato prodotto il processore più piccoli saranno i transitor, di conseguenza ogni transitor essendo più piccolo riesce ad assorbire meno energia, questo si traducie in una maggiore efficenza termica (minor calore). una minore grandezza di tutti i transitor porta anche ad un riduzione di dimensione del die, questo porta il vantaggio di poter integrare più transitor nel die mantenendo il chip di dimensioni ridotte.

detto ciò puoi capire che una riduzione del nmtraggio comporta solo situazioni favorevoli sia per l'utente finale che per il produttore (che spende meno denaro per produrre lo stesso numero di transitor). l'unico svantaggio che potrebbe portare una riduzione di nanometri è il rischio di instabilità nel caso in cui il processore contiene troppi transitor e questi vengono prodotti con un processo produttivo troppo basso (quindi troppo immaturo) per contenerne un elevato numero: per esempio vedi il processore R600 (hd2900xt) di ati, quando l'azienda ha prodotto questo processore aveva già pronto il processo produttivo a 65nm, ma tuttavia ha deciso di produrlo utilizzando gli 80nm in quanto il nuovo processo produttivo era troppo immaturo per mantenere stabili i 700 milioni di transitor del chip... i 65nm sono stati poi utilizzati per produrre r610 e r630 (hd2400 e hd2600) che contengono un minor numero di transitor

spero di esser stato preciso e comprensibile ....

Ultima modifica di Crack92 : 10-01-2008 alle 22:16.
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 22:58   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Oddio, a parte se poi spuntano degli imprevisti (Prescott a 90 nm) con i vari problemi di dispersione.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:55   #4
Tonyzzo85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 117
Ok...si molto chhiaro crack Sono cose di cui ho voluto avere conferma xkè mi son stati messi dei dubbi ma hai confermato quello che sapevo anche io...ho voluto far questa domanda per il caso della differenza dei duo CELL delle PS3...quello a 65 e a 90nm dove gente si ostina a dire che il 90nm sia migliore in prestazioni. Sec me è una bufala...voi che ne pensate? Si possono avere cali di prestazione facendo scendere il nm? A quanto ne so io no!

Ultima modifica di Tonyzzo85 : 11-01-2008 alle 09:03.
Tonyzzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:39   #5
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Tonyzzo85 Guarda i messaggi
Ok...si molto chhiaro crack Sono cose di cui ho voluto avere conferma xkè mi son stati messi dei dubbi ma hai confermato quello che sapevo anche io...ho voluto far questa domanda per il caso della differenza dei duo CELL delle PS3...quello a 65 e a 90nm dove gente si ostina a dire che il 90nm sia migliore in prestazioni. Sec me è una bufala...voi che ne pensate? Si possono avere cali di prestazione facendo scendere il nm? A quanto ne so io no!
generalmente no, dipende poi a che è stato è l'affinamento del processo produttivo. In alcuni casi, come nel caso degli A64 X2 si è verificato che i 65nm per un lasso di tempo salissero abbastanza meno di frequenza rispetto ai 90nm e sotto questo punto di vista andavano meno. Anche se poi li hanno raggiunti e sono allo stesso livello
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:40   #6
Tonyzzo85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 117
Ah quindi tutti di pende da come è stato realizzato! Che poi penso che per quanto riguarda le console le case produttrici facciano adeguati test per vedere se sono all'altezza dell'altra tecnologia xkè i giochi che escono devono girare su tutte indistintamente!
Tonyzzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v