|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
|
Problema frequenza CPU con ShedaMadre
Salve a TUTTI VOI del forum di "HWUPGRADE", sono nuovo e vorrei porvi un problema che ho riscontrato da poco con la mia nuova CPU.
Posseggo una scheda-madre 939DUAL-SATA2 della ASRock che può installare sia CPU AMD con socket 939 sia quelli con 940 mediante relativo slot di espansione. La CPU comprata da essedishop è una AMD5200X2 AM2 con freq. di 2.7GHz e 512 cache L2 x core. Ora sulla mia scheda-madre non segna questa frequenza a 2.7 GHz mi da solo 2.6GHz o 2.8GHz e se lascio fare al BIOS lo setta a 2.6 GHz ma sulla voce di Moltiplicazione scrive dei segni senza senso... e di fatti quando tento di avviare il PC mi da un errore strano "CHECKING NVRAM"... Cosa vuol dire? sicuramente non riguarda alcun tipo di ram sia di massa che volatile, perché dovrebbe essere il BIOS stesso, forse che qualcosa è attaccato male... ma dico si tratti non so cosa può essere... Ultima modifica di OltreVerso : 08-01-2008 alle 23:36. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
|
C'è nessuno che può aiutarmi con questo problema ???
Che cosa si fa quando compare l'errore "NVRAM" ?? Apparte tagliarsi le vene con le nuove DDR2 Spero in una cortese risposta Ciao a tutti Voi di "HWUpgrade"
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Le NVRAM sono il gruppo di RAM cui appartengono anche le EPROM (EEPROM, PROM, etc...)
In pratica sono le ram che mantengono la memoria anche quando si toglie l'alimentazione. Nel tuo caso penso che sia la EEPROM associata al BIOS, ovvero la parte che mantiene le impostazioni anche a computer spento. Da qui a trovare una soluzione ne passa un po'. Prova un reset del BIOS e poi rimetti i valori DEFAULT.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Prova a domandare qui ( http://www.hwupgrade.it/forum/showth...98913&page=834 ) è il thread ufficiale della 939 dual sata2.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Da quanto ne so io la frequenza di lavoro del BIOS e della sua RAM e' diversa da quella del sistema, e non e' neppure regolabile.
Direi quindi che non dovrebbe esserci relazione fra i due problemi. C'e' anche da dire che una frequenza "sbagliata" nel sistema puo' indurre pero' problemi davvero inaspettati, quindi non e' detto nulla...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
Le regolazioni che io ho sulla mia scheda-madre mi fanno settare sia il BUS interno che la velocità delle RAM e anche il fatto di moltiplicazione della CPU. Il problema è che non posso moltiplicarlo a 2.7GHz perché non mi è consetito a questa frequenza, mentre se fosse stata a 2.6GHz o 2.8GHz avrei potuto inserirlo anche manualmente. Forse l'errore "checking NVRAM" può dipendere anche da una, non corretta alimentazione?? Sai la mia ASRock monta una scheda supplementare per montare le CPU a 940 anziché a 939. Spero non dipenda proprio da quest'ultima perché senno |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Questi componenti viaggiano e chiacchierano tra loro ad una loro frequenza fissa e non cambiabile, indipendente da quella del vero Microprocessore, memorie, bus e quant'altro del computer. La tua scritta "Checking NVRAM" secondo me sta ad indicare che il programma ROM del BIOS, all'avvio, e' fermo proprio sul check della sua propria NVRAM, e che magari ha qualcosa che non va. Ipotizzo quindi che il tuo problema nulla centrerebbe con la frequenza di lavoro del vero microprocessore presumibilmente problematica (2.8, 2.6, 2.7Ghz che sia) Per questi motivi, come gia' suggerito, una prova che io farei sarebbe quella del RESET del BIOS* (stacco batteria tampone + cortocircuito piedini appositi + riattacco batteria tampone) e poi del caricamento dell'impostazione completa default sulla NVRAM, che su quasi tutte le nuove schede madri c'e' ed e' salvata su una parte proprio di quella ROM di cui sopra. Tipicamente in uno degli ultimi menu del BIOS si trova sotto "Caricamento impostazioni Default" o simili. * Se non sai di cosa si sta parlando evita oppure fai molta, MOLTA attenzione, perche' alcuni passi vanno fatti a computer acceso (il cortocircuito per l'appunto). Tutto questo comunque coronato dalla affermazione che quando c'e' qualcosa che non va nella frequenza dei processore/ram/bus/... non si puo' mai sapere cosa accade perche' vengono indotti gli errori piu' inaspettati.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
|
Si però io ho staccato TUTTO DI NUOVO e reinstallando la vecchia CPU tutto funge come prima. Senza errori.
Quindi dato che tu sei certo che la NVRAM fa parte del BIOS ed è una memoria non volatile, devo escludere anche che la colpa non è da attribuire all'adattatore per la nuove CPU-AM2 visto che il BIOS rimane sempre lo stesso. E poi ho già fatto il reset con il software del BIOS, secondo te cambia qualcosa se cortocircuito i contatti per fare il reset via hardware ?? E poi sarà vero che su alcune piccole cose non sono informato come "NVRAM" ma non per questo devo per forza essere un inconpetente come supponi TU... Sai l'NVRAM non è un argomento di tutti i giorni... Grazie della risposta cmq.
__________________
Case: ENERMAX Chakra Power: ENERMAX Liberty 400W Motherboard: ASRock ALiveNF5SLI-1394 CPU: AMD5000+ X2 512KB L2 RAM: PC6400 2x1GB TwinMOS scheda-video: Sapphire ATI4830 512MB GDDR3 HD: Seagate 500GB 7200rpm 32MB, Maxtor PATA 120GB 2MB Buffer 7200 RPG Masterizzatori: Pioneer A05 PATA & Samsung SHS203NB SATA. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Solo per aver detto di fare molta attenzione ad operare a macchina accesa? Ma pensa te. Staccare la batteria tampone non serve a nulla per il reset della NVRAM. Proprio perche' e' non volatile, mantiene le impostazioni anche senza alimentazione. Il passo della vecchia CPU me l'ero perso. L'errore relativo alla NVRAM non e' quindi indicativo. Comunque prego e arrivederci.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
|
Bene sono contento del suggerimento, e che mi hai chiarito anche l'altra questione.
Sai io non ho peli sulla lingua e se sento qualcosa che non mi va, mi piace chiarire subito le cose OK Sai senza espressioni facciali è difficile capire cosa pensa la gente, che dici? Spero che non te la sei presa troppo Ciao
__________________
Case: ENERMAX Chakra Power: ENERMAX Liberty 400W Motherboard: ASRock ALiveNF5SLI-1394 CPU: AMD5000+ X2 512KB L2 RAM: PC6400 2x1GB TwinMOS scheda-video: Sapphire ATI4830 512MB GDDR3 HD: Seagate 500GB 7200rpm 32MB, Maxtor PATA 120GB 2MB Buffer 7200 RPG Masterizzatori: Pioneer A05 PATA & Samsung SHS203NB SATA. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.




















