Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2011, 10:14   #1
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6993
Perché devo fare Linux? ...convincetemi!

Ciao!
Sono un ex (non ancora) utente Windows, stufo (questo da tanto) dei continui crash, riavvi forzati, schermate blu, rallentamenti e chi piu ne ha piu ne metta del vecchio e rimaneggiato sistema Microsoft.

Cosi, ieri, in un momento di poca lucidità ho detto "e perché non linux?"...già, perché no? però poi mi sono chiesto...ma perché si?

Quindi eccomi qua...ho letto le faq, ma non hanno tolto tanto dubbi (e poi sono state scritte nel 2006, ho pensato che qualche aggiornamento ci sarà stato)...

Le mie piu grandi perplessità sono:

1: Linux farà come windows che dopo 2 mesi (a volte anche meno) che è stato installato ci mette il triplo a fare ogni cosa rispetto al primo giorno d'installazione?

2: discorso virus: ho letto, ho letto, ma sulle faq si parla solo di programmi scaricati! Invece navigando normalmente?

3: Compatibilità...nel mondo (dis)informatico si dice ancora che Linux abbia una marea di problemi di compatibilità! Io non uso stampanti scanner, ma solo un hd esterno della Western, chiavette varie e IPOD! Con Itunes come siamo messi?

4: Problemi con Torrent superati?

5: la mia macchina è lenta, è un portatile con Sempron 3000+, 1gb di ram, 80hd, Ati x1150, avrò problemi?

Grazie a tutti per la disponibilità, le rispsote, e tutto quanto!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 11:03   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20108
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi

Le mie piu grandi perplessità sono:

1: Linux farà come windows che dopo 2 mesi (a volte anche meno) che è stato installato ci mette il triplo a fare ogni cosa rispetto al primo giorno d'installazione?
Scusami se la risposta ti sembrerà troppo diretta o anche cattiva, se lo ritieni segnalami pure al moderatore che prenderà eventuali provvedimenti. Ma non si può non rispondere che se appena dopo due mesi il tuo Windows ci mette il triplo a fare ogni cosa, secondo me il problema non è Windows o Linux. Il problema sta nel classico posto, cioè tra sedia e tastiera!

Quote:
2: discorso virus: ho letto, ho letto, ma sulle faq si parla solo di programmi scaricati! Invece navigando normalmente?
Stessa cosa. Non ci sono virus o quei pochi sono talmente rari che non capita praticamente mai di sbatterci addosso, e comunque l'uso di privilegi limitati durante l'attività su internet (cosa che è comunque praticabile anche su Windows) ridurrebbe a bassi livelli l'impatto sul sistema operativo. Questo fino ad ora è la realtà.


Quote:
3: Compatibilità...nel mondo (dis)informatico si dice ancora che Linux abbia una marea di problemi di compatibilità! Io non uso stampanti scanner, ma solo un hd esterno della Western, chiavette varie e IPOD! Con Itunes come siamo messi?
Itunes per fortuna non esiste¹, ma si può gestire l'Ipod lo stesso. E certo che se installi programmi tipo Itunes su Windows, beh... forse qualche spiegazione ai rallentamenti di Windows cominciamo a darcela

Quote:

4: Problemi con Torrent superati?
E quando mai ce ne sono stati?

Quote:
5: la mia macchina è lenta, è un portatile con Sempron 3000+, 1gb di ram, 80hd, Ati x1150, avrò problemi?
In linea teorica, no. In pratica tutto dipende da che intendi farci con quel PC.



¹ dico per fortuna, perché se Apple dovesse realizzare una porcheria analoga alla versione per Windows, meglio che se la tenessero.


Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-01-2011 alle 11:06.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 12:58   #3
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6993
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusami se la risposta ti sembrerà troppo diretta o anche cattiva, se lo ritieni segnalami pure al moderatore che prenderà eventuali provvedimenti. Ma non si può non rispondere che se appena dopo due mesi il tuo Windows ci mette il triplo a fare ogni cosa, secondo me il problema non è Windows o Linux. Il problema sta nel classico posto, cioè tra sedia e tastiera!
Segnalarti? ma scherzi??? Anzi, almeno mi hai risposto e sei stato sincero, non sono proprio il tipo che se la prende per queste cose! Poi non mi hai offeso, anzi, hai proprio ragione! Ma non so bene cosa faccio che fa danni...cioé, non metto mille programmi...(oddio, un pò si però) o giochi (ho la ps3 per questo), però boh, dopo un pò comincia ad inchiodarsi, diventa lento, si blocca...magari non due mesi, ma dopo 4-5 windows (xp) è già una zozzura immane...dici che può succedere pure con linux?

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Stessa cosa. Non ci sono virus o quei pochi sono talmente rari che non capita praticamente mai di sbatterci addosso, e comunque l'uso di privilegi limitati durante l'attività su internet (cosa che è comunque praticabile anche su Windows) ridurrebbe a bassi livelli l'impatto sul sistema operativo. Questo fino ad ora è la realtà.
Ok, per questo già meglio!

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Itunes per fortuna non esiste¹, ma si può gestire l'Ipod lo stesso. E certo che se installi programmi tipo Itunes su Windows, beh... forse qualche spiegazione ai rallentamenti di Windows cominciamo a darcela
Be sai, è il mio primo ipod, non sono stato nemmeno troppo a cercare altri programmi, in fondo c'era itunes...guarda, potessi toglierlo dai coglioni sarei piu che felice! Ma quindi assicuri che pure con linux si può usare l'ipod touch?

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E quando mai ce ne sono stati?
Ora bene non so, ti ho detto che sono un newbie, però ho letto da piu parti che con linux si va molto piu lenti durante il download...non so se ancora accade o se ci sono nuovi programmi...

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In linea teorica, no. In pratica tutto dipende da che intendi farci con quel PC.
Ma niente! Nel senso, il portatile lo uso per internet, word e ogni tanto modifico foto con Photoshop CS2 (già, anche qui come siamo messi????)!
piu che altro chiedevo se va lenta l'interfaccia grafica, cose cosi...i giochi, appunto, non mi interessano, anche per questo mi sto avvicnando al mondo di Linux...

[/quote]

Grazie comunque per le gentili risposte!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 14:17   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20108
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Ora bene non so, ti ho detto che sono un newbie, però ho letto da piu parti che con linux si va molto piu lenti durante il download...non so se ancora accade o se ci sono nuovi programmi...
La velocità di download per file scaricati dalla rete BitTorrent dipende in primo luogo dalla bontà della propria connessione, poi dalla disponibilità di fonti e velocità delle stesse, infine dalla qualità del programma impiegato. Mi sentirei di escludere eventuali problemi relativi a Linux perché lo stesso è nato con le reti nel suo DNA, e penso sia difficile ritenerlo come poco "prestante" su questo versante. Per quanto riguarda i programmi, io uso uTorrent su Windows e Deluge su Linux e non avverto nessuna differenza sostanziale, che non sia qualche comodità offerta in più da uTorrent. Insomma a dirla tutta, il ritenere che Linux possa essere un problema per l'attività sulla rete BitTorrent, mi sembra una boiata pazzesca (semiCit.)



Quote:
Ma niente! Nel senso, il portatile lo uso per internet, word e ogni tanto modifico foto con Photoshop CS2 (già, anche qui come siamo messi????)! piu che altro chiedevo se va lenta l'interfaccia grafica, cose cosi...i giochi, appunto, non mi interessano, anche per questo mi sto avvicnando al mondo di Linux...
Tieni presente che MS Word non funziona su Linux, così come Photoshop¹. Esistono delle valide alternative (tipici esempi Openoffice Writer e The Gimp), che andrebbero provate visto che coprono a voler essere stretti di manica il 90 per cento delle esigenze degli utenti, però è giusto evitare illusioni. Di quei programmi non esiste versione "nativa" per Linux. Per quanto riguarda internet, come scritto prima Linux è nato e si è sviluppato per e sulla grande rete. Difficile pensare che non possa offrire la copertura delle necessità per l'utente comune.




¹ si può comunque adopere alcune release sia di word che di Photoshop tramite wine, cioè un programma che permette di far funzionare alcuni software sviluppati per Windows sotto Linux, però IMHO, per varie ragioni non è una bella soluzione.



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 14:18   #5
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...abbandona windows 98...passa almeno ad xp...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 14:28   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Ciao!
Sono un ex (non ancora) utente Windows, stufo (questo da tanto) dei continui crash, riavvi forzati, schermate blu, rallentamenti e chi piu ne ha piu ne metta del vecchio e rimaneggiato sistema Microsoft.
ah beh non sei da solo

Quote:
Cosi, ieri, in un momento di poca lucidità ho detto "e perché non linux?"...già, perché no? però poi mi sono chiesto...ma perché si?
già perchè no? se gli uomini si fossero accontentati di tutto quello che avevano già, oggi saremmo ancora nelle caverne

Quote:
1: Linux farà come windows che dopo 2 mesi (a volte anche meno) che è stato installato ci mette il triplo a fare ogni cosa rispetto al primo giorno d'installazione?
no e nonostante molti sostengano che con windows nemmeno succede, beh, senza voler generare flame, però a me e a molti che conosco è puntualmente successo

basta poi andare a guardare le dimensioni del registro di sistema man mano che aumentano per capire dove sta l'inghippo....si ok con vista e 7 hanno migliorato la gestione ecc... ecc..., hanno risolto in parte il problema ma linux da questo punto di vista si comporta molto meglio

Quote:
2: discorso virus: ho letto, ho letto, ma sulle faq si parla solo di programmi scaricati! Invece navigando normalmente?
i malware per windows sono una piaga per motivo che vanno da evidenti problemi di molti software windows made in redmond o third party, fino al market share che ovviamente attira i criminali informatici

su linux i malware non esistono per motivi di market share e in generale la sfruttabilità delle vulnerabilità è molto inferiore ( lottare con n-mila versioni del kernel, delle libc, ecc... è un bel lavoraccio per un malware )

Quote:
3: Compatibilità...nel mondo (dis)informatico si dice ancora che Linux abbia una marea di problemi di compatibilità! Io non uso stampanti scanner, ma solo un hd esterno della Western, chiavette varie e IPOD! Con Itunes come siamo messi?
c'è roba che funziona e roba che non funziona sotto linux....del resto macos sta messo peggio eppure si vende come il pane

quindi chi vuole usare linux farebbe bene a comprare hardware col pinguino disegnato sulla scatola....realisticamente negli ultimi 3 anni il numero di periferiche non compatibili con linux è diminuito di parecchio, merito del fatto che i produttori stanno convergendo verso standard comuni....un esempio? le webcam moderne usano lo standard usb video class, addirittura le webcam microsoft usano questo standard

Quote:
4: Problemi con Torrent superati?
??? c'erano problemi con i torrent?

Quote:
5: la mia macchina è lenta, è un portatile con Sempron 3000+, 1gb di ram, 80hd, Ati x1150, avrò problemi?
mica tanto lenta...con quella configurazione puoi metterci una distribuzione leggera e il tuo pc volerà

una ubuntu è un pò più impegnativa ma la ram c'è, quindi non è il caso di farsi tanti problemi
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 19:18   #7
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6993
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Passare a linux non sapendo usare windows mi sa che non è una idea ottimale, ma magari mi sbaglio. In ufficio uso windows xp con giga di programmi installati e un normalissimo dual core. MAI avuto problemi di lentezza. Certo, ogni tanto si piantava ma la colpa era degli hd di rete. Io credo che il tuo problema sono i programmi installati, la vetustità dell'hd o qualche problema di driver. Sempre che tu faccia la pulizia dei temp e il defrag.
non so che dirti...non so usare windows?...boh, non è che sia un guru, ma nemmeno un mongoloide che accende e gioca! Cioé, so destreggiarrmi abbastanza bene nel pannello di controllo o negli strumenti di amministrazione, ovviamente non so mettere mani nel registro di sistema...
Be, tu parli di dual-core con hd da 7200 (presumo), io qui sto con un single core (sempron, fosse Pentium M) e un hd da 5400 e 1gb di ram (che si sa, non basta mai)
La lentezza, presumo sia dovuta ai virus che prendo a vagonate perché non uso antivirus...non li uso perché rallentano il sistema in maniera fottuta (ho provato Avira, Norton, AGV...) e ora ho l'antivirus Microsoft, ma praticamente, è come non averlo...
Mi importa poco dei virus perché avendo due partizioni formatto sempre C: e cosi non perdo programmi-dati...però se Linux potesse darmi stabilità e velocità pure nel tempo (ovvio, ogni tanto ci sta pure però...) evitandomi di dover formattare ogni 3x2 sarebbe ottimo..

Un altra soluzione sarebbe comprare un pc migliore, ma sono neo-laureato, quindi lavoro (e soldi) manco a parlarne...

Pulizia dei temp...abbastanza spesso, defrag quasi mai: io non sarò un guru, ma ho fatto un bel pò di defrag e a volte anche a distanza di anni...da prima a dopo (cronometro alla mano) NON CAMBIAVA nienteeeeeeeeee...ma niente! ...manco 1 decimo nell'apertura di programmi come Photoshop CS2 (abbastanza lento nel mio pc)..
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz

Ultima modifica di Verro : 10-01-2011 alle 19:22.
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 20:06   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
non so che dirti...non so usare windows?...boh, non è che sia un guru, ma nemmeno un mongoloide che accende e gioca!
lascia perdere, non c'è nulla da saper usare, nel senso che i computer hanno l'esplicito compito di andare verso l'uomo non il contrario

è logico che c'è chi sa programmare, ma è pur vero che non tutti sappiamo fare i chirurghi

Quote:
La lentezza, presumo sia dovuta ai virus che prendo a vagonate perché non uso antivirus...non li uso perché rallentano il sistema in maniera fottuta (ho provato Avira, Norton, AGV...) e ora ho l'antivirus Microsoft, ma praticamente, è come non averlo...
sul fatto della lentezza è cosa nota che fino a windows xp il problema era drammatico e c'era davvero

negare questo fatto che è noto a tutti ( addetti ai lavori e non ) è come negare la luce del sole

sui virus non ne sarei tanto sicuro, a meno che tu non vada in giro a scaricare trojan dropper tutto il giorno

Quote:
però se Linux potesse darmi stabilità e velocità pure nel tempo (ovvio, ogni tanto ci sta pure però...) evitandomi di dover formattare ogni 3x2 sarebbe ottimo..
i linari possono assicurarti che quel problema in linux non c'è....puoi stare 10 anni e avere il sistema scattante come appena installato

logicamente se non scattava appena installato non scatterà mai in ogni caso ....su questo punto io analizzerei bene l'hardware per capire quale distribuzione è la migliore nel tuo caso

però onestamente con quell'hardware puoi metterci una ubuntu, una fedora, una suse e comunque non avrai problemi, però il mio consiglio personale è di provare mandriva che in quanto a reattività è superiore a tutte le altre

posso dirti che 4 anni fa installai mandriva ad un mio conoscente su un PIII 900 mhz con 384 mb di ram....ubuntu sulla stessa macchina era un bradipo!!!

Quote:
Un altra soluzione sarebbe comprare un pc migliore, ma sono neo-laureato, quindi lavoro (e soldi) manco a parlarne...
il miglior pc è quello che ti consente di fare le cose che vuoi fare

non lasciarti impressionare dal fatto che alla NASA cambiano computer di continuo e raddoppiano il numero core ogni anno, a loro quella potenza serve davvero ......e non per farci girare crysis

Quote:
anni...da prima a dopo (cronometro alla mano) NON CAMBIAVA nienteeeeeeeeee...ma niente! ...manco 1 decimo nell'apertura di programmi come Photoshop CS2 (abbastanza lento nel mio pc)..
il problema più che nella frammentazione del filesystem sta nell'ingrossamento del registro di sistema che nelle vecchie versioni di windows è gestito davvero male

imho se vuoi provare linux fallo senza esitazione, tanto ti basta masterizzare un livecd e puoi provarlo senza installarlo....ovviamente il livecd è molto molto più lento della versione installata, perchè i cd/dvd sono una decina di volte più lenti degli hard disk

detto questo, l'unica accortezza è verificare ( tramite il livecd ) che l'hardware venga riconosciuto tutto e che poi sarà possibile usare i programmi che t'interessano

linux è bello e veloce ma photoshop non ci gira....a dirla tutta photoshop cs2 lo fai girare sotto wine senza problemi, quindi tecnicamente ci gira, ma ci sono altri programmi windows che potrebbero crearti problemi

quindi è meglio fare una lista dei programmi che ti servono e vedere se ci sono per linux o se hanno delle valide alternative

Ultima modifica di pabloski : 10-01-2011 alle 20:09.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 20:14   #9
Vitto97
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Ciao!
Sono un ex (non ancora) utente Windows, stufo (questo da tanto) dei continui crash, riavvi forzati, schermate blu, rallentamenti e chi piu ne ha piu ne metta del vecchio e rimaneggiato sistema Microsoft.

Cosi, ieri, in un momento di poca lucidità ho detto "e perché non linux?"...già, perché no? però poi mi sono chiesto...ma perché si?

Quindi eccomi qua...ho letto le faq, ma non hanno tolto tanto dubbi (e poi sono state scritte nel 2006, ho pensato che qualche aggiornamento ci sarà stato)...

Le mie piu grandi perplessità sono:

1: Linux farà come windows che dopo 2 mesi (a volte anche meno) che è stato installato ci mette il triplo a fare ogni cosa rispetto al primo giorno d'installazione?
No, non lo farà, tranquillo. Solo una cosa: quando c'è una nuova versione che non ti venga in mente di fare l'avanzamento! Formatta e reinstalla. Se fai l'avanzamento (che ti evita di formattare e di conserva dati e programmi sulla partizione) allora sì che ti trovi con un sistema lento.
Quote:
2: discorso virus: ho letto, ho letto, ma sulle faq si parla solo di programmi scaricati! Invece navigando normalmente?
Niente virus! E niente antivirus/firewall ecc che rallentano (Certo che usare win senza antivirus scusami se te lo dico ma è da pazzi )

Quote:
3: Compatibilità...nel mondo (dis)informatico si dice ancora che Linux abbia una marea di problemi di compatibilità! Io non uso stampanti scanner, ma solo un hd esterno della Western, chiavette varie e IPOD! Con Itunes come siamo messi?
Per Itunes non so, ma mi pare che ti abbiano già risposto. Per il resto la compatibilità sta aumentando sempre più grazie al grande lavoro degli svbiluppatori linux, nonstante la scrsa collaborazione della case produttrici di hardware.

Quote:
4: Problemi con Torrent superati?
Mai esistiti! Te lo dice uno che lo usa spesso su linux!
Quote:
5: la mia macchina è lenta, è un portatile con Sempron 3000+, 1gb di ram, 80hd, Ati x1150, avrò problemi?
Non dovresti, in ogni caso esistono molte distribuzioni leggere in grado di far andare anche pc molto peggiori del tuo
__________________
CPU: Intel i5 2500k@4.6ghz MB: MSI P67A GD65 RAM: G.Skill Ripjaws-X 2x2gb DDR3 1600mhz cl7 VGA: Sapphire Radeon HD 6850 Ali. Corsair TX 650w Case: CM Storm Scout Monitor: Asus MS238H 23" 1920*1080
Vitto97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 09:04   #10
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
la tua macchina è più che sufficiente per ospitare tutte le migliori distribuzioni linux, basta che tu abbia voglia e tempo di documentarti un poco.
Linux è completamente diverso da win, devi cambiare mentalità, devi imparare a partizionare il disco e installare il sistema, qualche volta usare il terminale, insomma imparare a gestire un pc, cosa che, con win preinstallato, non è necessario fare.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:48   #11
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
la tua macchina è più che sufficiente per ospitare tutte le migliori distribuzioni linux, basta che tu abbia voglia e tempo di documentarti un poco.
Linux è completamente diverso da win, devi cambiare mentalità, devi imparare a partizionare il disco e installare il sistema, qualche volta usare il terminale, insomma imparare a gestire un pc, cosa che, con win preinstallato, non è necessario fare.
Esattamente caro collega (è detto in simpatia).

Ora diamo un taglio però a tutte queste chiacchere e passiamo ai fatti:

Per il tuo pc e per come ti ho "inquadrato" per te calzerebbe perfettamente una Debian.

Non automatizza completamente il tuo modo di usare il pc (in parole povere, non ti imposta quasi nulla in automatico, sei tu che devi sapere come va impostata una stampante ad esempio).

Debian è molto leggera e tra non molto (si spera) esce la 6° versione chiamata appunto: Debian Squeeze.

Non è assolutamente difficile da installare, i passi sono guidati allo stesso modo di una nuova installazione Windows xp (con più passaggi, ma anche con più dettagli).

Ora passiamo al prelievo del sistema: http://cdimage.debian.org/debian-cd/5.0.7/i386/iso-cd/

Qui scarichi la versione stabile della 5 che è ancora buona per familiarizzare.

Assicurati però di prendere la Netinst. (da 150 mega) e di avere la disponibilità di un cavo ethernet che ti dia accesso a internet.

La cosa migliore che potresti fare è togliere tutto dal tuo hard disk e dedicare spazio solo a Debian (così evitiamo passaggi più complessi).

L'installazione a mio avviso può risultare molto intuitiva e grazie anche ai dettagli che ti vengono forniti nell'installazione, non dovresti avere problemi.

Smanettaci un pò e vedrai che non sarà così difficile e piuttosto, ti si aprirà un mondo completamente nuovo. Dimentica soprattutto, i file .exe

Il Software installato, potrà risultare un bel pò datato, ma io ti consiglio Debian proprio per non stressare troppo la tua macchina e quindi rimanere il più fluido possibile. Con altre più rinomate per i novizi di Linux, potresti subire rallentamenti, non per la ram, ma per il processore.

Ultima modifica di ErMejo : 12-01-2011 alle 14:00.
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 16:03   #12
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Linux Mint 10 e ti sembrerà di volare
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 16:09   #13
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...scusate la voce fuori dal coro...ma se non riesci a far funzionare le cosine sotto xp per quale motivo speri di vivere serenamente con linux?...lo skill necessario richiesto dal secondo necessità di un impegno che applicato al primo eliminerebbe qualsiasi problema...in sinto...il 90% dei problemi di un pc sta tra la tastiera e la sedia...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 18:21   #14
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6993
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...scusate la voce fuori dal coro...ma se non riesci a far funzionare le cosine sotto xp per quale motivo speri di vivere serenamente con linux?...lo skill necessario richiesto dal secondo necessità di un impegno che applicato al primo eliminerebbe qualsiasi problema...in sinto...il 90% dei problemi di un pc sta tra la tastiera e la sedia...
battuta vecchia, già me l'hanno detto in due... ...cmq sto pensando a quale versione provare, visto che si può provare senza necessità di installare niente...

Oh, se proprio non mi riesce rimetterò Xp (o passo a 7...)
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 18:34   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
battuta vecchia, già me l'hanno detto in due... ...cmq sto pensando a quale versione provare, visto che si può provare senza necessità di installare niente...

Oh, se proprio non mi riesce rimetterò Xp (o passo a 7...)
windows 7 su quel pc la vedo dura
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 19:03   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Controlla l'hardware già che ci sei, perché avere frequenti crash non è affatto normale.

Comunque su quell'hardware prova Lubuntu o Ubuntu classico .

Inoltre non c'è modo migliore per farti un'idea di Linux che provarlo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 07:32   #17
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
windows 7 su quel pc la vedo dura
Sul mio vecchio athlon 2 Ghz gira meglio win7 che XP.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 10:32   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Sul mio vecchio athlon 2 Ghz gira meglio win7 che XP.
suppongo che abbia una scheda grafica di un certo livello

qui si parla di un sempron su cui gira windows 98
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 14:01   #19
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
battuta vecchia, già me l'hanno detto in due... ...cmq sto pensando a quale versione provare, visto che si può provare senza necessità di installare niente...

Oh, se proprio non mi riesce rimetterò Xp (o passo a 7...)
Ma hai provato a fare quello che ti ho detto?
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:30   #20
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Cosi, ieri, in un momento di poca lucidità ho detto "e perché non linux?"...già, perché no? però poi mi sono chiesto...ma perché si?
Ciao, io fino a 3 gg fa ho sempre usato solo Windows ... poi dopo essermi documentato su Ubuntu e averlo provato in dual-boot con Seven l'ho installato da solo sul portatile e sul pc fisso .. ho messo Ubuntu 10.10.

Che dirti .. a primo impatto posso dirti che lo rifarei! Già il fatto che non abbia dovuto sbattermi, dopo l'installazione, a rimettere driver e programmi vari è già tanto. Tu mi dirai ke esistono programmi per creare le immagini del sistema ... però leggendo anche questo forum ho sempre preferito reinstallare tutto da capo.
Poi adesso non devo sbattermi a configurare Kaspersky e Anti-Malware vari .... non ho messo ne antivirus ne firewall (ke ho nel router) ma ho solo configurato per benino Firefox per navigare in modo più sicuro.

Ci sono programmi gratuiti e potenti, li installi con un attimo .. ho configurato la stampante con due secondi e l'ho condivisa in un attimo .. spettacolare .. i pc si avviano e si spengono in brevissimo tempo .. specie il desktop (P4 2 ghz) è resuscitato! Prima era lentissimo con Xp cmq ben configurato .. adesso è 'na scheggia! Poi specie per Ubuntu c'è tantissima documentazione e un bel forum di supporto oltre a questo .. insomma t'ho convinto?

Altrimenti leggi anche questo:
Ci sono, almeno, 27 validi motivi per innamorarsi di Linux

Ciao!

Ultima modifica di dimmi : 17-01-2011 alle 14:35.
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v