Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 10:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cracker vogliono fare a pezzi il P2P

mercoledì 09 gennaio 2008

Roma - Attacchi rivolti a due diversi responsabili di siti di torrent portano la stessa firma, quella della cracker crew "cellkill": il suo obiettivo parrebbe la vendetta nei confronti di quegli operatori del P2P che "rovinano la scena" distribuendo al pubblico archivi di crack, programmi e informazioni che dovrebbero rimanere riservati. Ne dà conto TorrentFreak, che in due diverse occasioni porta alla ribalta le scorribande dei cracker e le relative risposte dei sysadmin interessati.

Nel primo caso, i membri della crew sono riusciti a mettere le mani sulla password usata dall'amministratore di SuperTorrents conosciuto come Ersan, che è stato incauto al punto da usare la stessa chiave d'accesso segreta per un numero non precisato di siti. I cracker si sono impossessati della suddetta password, e come risultato l'account PayPal impiegato per le donazioni al sito è stato svaligiato dei 2000 dollari che conteneva, donati poi a un portale dedicato ad una religione alla quale Ersan aveva rivolto commenti offensivi.

Non bastasse, di Ersan ora i cracker conoscono il nome, l'indirizzo di residenza, l'età e persino l'automobile che guida abitualmente. È finito nelle loro mani anche l'account Gmail dell'admin. Quello che si direbbe un bel guaio insomma, ma la risposta di Ersan tende a ridimensionare l'accaduto e a rettificare le presunte informazioni riservate carpite dai tipi di cellkill.

I soldi sono effettivamente andati, dice Ersan, ma a parte questo danno - della durata di pochi giorni - il resto è salvo, account Gmail incluso. I cracker, però, non si danno per vinti, continuano a cantare vittoria e si rendono protagonisti, pochi giorni dopo, di un nuovo attacco, condotto questa volta ai danni del sysop del sito di torrent noto come FTN.

Per l'occasione, il file informativo distribuito in rete da cellkill parla chiaramente della volontà di "distruggere i sistemi di P2P, un passo alla volta": i dati della vittima tanto per cambiare sono stati pubblicati. La motivazione è sempre la stessa: i siti di torrent e file sharing in generale sottraggono impunemente le "release" alle crew come cellkill, minacciando la loro sicurezza e rubando lavori di codice che non sarebbero pensati per essere goduti da una platea più ampia del solo underground cracker.

Pirati contro pirati, si potrebbe insomma sintetizzare, considerando che in genere il materiale proveniente dal suddetto underground è composto da software sprotetto, crack e via di questo passo.

Anche nel caso dell'operatore di FTN, ad ogni modo, pare che i danni siano molto più contenuti di quanto la propaganda della crew lasci intendere: Brandon - vero nome del sysop in oggetto - gongola e accusa la crew di patente stupidità, copia e incolla di dati disponibili su Facebook e diffusione di informazioni non necessariamente vere sul proprio conto. Almeno, chiosa infine Brandon, grazie all'azione di disturbo di cellkill, FTN ha raggiunto un'inaspettata notorietà.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v