Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 20:00   #1
dovella
 
Messaggi: n/a
Windowsiani... da quanto tempo??

Apro questo topic per conoscerci un po meglio visto che il mondo Windows è cosi aperto e dispersivo portandoci lontano anche nei luoghi comuni.
Mi piacerebbe creare qui un post dove ogn uno di noi possa scrivere la propria esperienza il proprio inizio con Windows e cosa ci ha spinto cosi avanti fino ad arrivare a Vista oggi abbracciando poi quello che sarà Windows Domani.
Comincio io

Vengo dalla Commodore , iniziai con un Commodore 64,ho avuto qualche PC un 386 con Dos. un 486 quando spegnevo il monitor mi restava un puntivo a fosfori verdi per ore intere passato poi all Amiga che ho amato tantissimo, fino ad abbandonare per un po il mondo dei computer.
Con l uscita di Windows 95 mi sono precipitato a ricomprare il PC cosi cominciando ad apprezzare ed amare il tanto nominato sistema.
Ricordo che appena uscii Internet ho dovuto fare un abbonamente annuale presso un azienda locale , forse i piu giovani tra voi nemmeno lo sanno ma si pagava qualcosa come 3 o 400 milalire annue + telefonate ,
Poi Tiscali è stata la prima in Italia ad abbattere i costi di Internet , si usava come motore di ricerca Virgilio, ALtavista, abbiamo poi cominciato ad attingere a MAME (visto che ho la fissa per i games ) e ricordo che il primo sito a distribuire i titoli era davesclassic,, e se sbagliavi a scrivere ti trovavi in un sito porno, poi sono cominciate ad uscire le porte USB , le belle periferiche abbassavano i prezzi sempre di piu cosi come i masterizzatori prima per i cd e poi coi DVD, , si Chattava prima con Mirc, poi il nostro Messenger aveva una Chat interna per conoscere altra gente, Con Windows ho avuto sempre modo di coltivare quella che era la mia passione principale, la Grafica
Con AMiga usavo Deluxe Paint, ma con Windows ho conosciuto Photoshop e me ne sono subito innamorato,
Non sono mancate le bestemmie , gli schermi blu i problemi
ma in brevissimo tempo ho sempre trovato e ricevuto le soluzioni ideali,fino ad arrivare ai giorni nostri e Vista .
Ho acquistato una forte esperienza nel tempo ed ogni giorno ce sempre da imparare e nonostante tutto abbiamo piu di tutti carne a cuocere in ogni brace.

in pochi forse lo dicono in tanti lo riconoscono ma io lo dico oggi




Grazie Microsoft

tocca a voi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:15   #2
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Non per dire ma...arrivare ad amare (è questo il significato della foto e della sign no?) un sistema operativo, che è tutt'altro che un capolavoro IMHO, si chiama ossessione.

Per quanto riguarda la domanda del topic, il mio primo PC montava Windows 95; poi sono passato per 98 e ME, assolutamente ignaro dell'esistenza di Unix/Linux. In seguito sono passato a Windows XP, il miglior sistema operativo mai prodotto da MS IMHO, che utilizzo tuttora affiancato a Ubuntu Linux.

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:50   #3
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
io da win 98.

vero SO tutt'altro che perfetto, ma il miglior compromesso a tutt'oggi tra prestazioni e compatibilità sw.

__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:59   #4
gibomail
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 171
sinclair zx80 in scatola di montaggio
commodore 64
dos 6.0
dos 6.1
win 3.1
win 3.11 <<<<< internet (600.000 all'anno) >>>>>>> unix sco system v
win 95
win 98
win nt >>>>>>>>>> linux redhat
win 98se
win millennium
win 2000
winxp
vista 32 >>>>>>>>>>> ubuntu
vista64


circa 300 pc assemblati e non so quanti riparati.Attualmente quasi tutte le energie convogliate su elaborazione grafica photoshop < nikon capture nef.


con questa mia cronistoria mi permettete qualche arrabbiatura quando leggo certe lamentele su vista o diatribe win\mac\linux ?

Ultima modifica di gibomail : 04-01-2008 alle 21:02.
gibomail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:10   #5
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
La mia serie è così composta

win 98 SE qualche problema ma ho campato per un po

ME un vero disastro(sopratutto la sicurezza) tenuto per poco meno di 2 anni

XP Pro partito subito con la sp1 ed era ottimo(un abisso dal ME) poi con la sp2 del 2004 è stato un' altro bel passo avanti su tutti i fronti,sembrava di avere un nuovo sistema operativo, e adesso aspetto la SP3

Vista per adesso l' ho già acquistata la versione ultimate retail e aspetto solo l'uscita della imminete sp1 per installarlo sul pc di ultima generazione che mi sono fatto da poco( sono molto curioso di vedere come va)
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:42   #6
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
Toshiba MSX -> Commodore 64 -> Amiga 500 -> Amiga 1200 -> Win98SE -> XP Home SP2 (In uso tutt'ora) -> Vista Home Premium (Sul Portatile)
__________________
Asus P8Z77-V LX - Intel i7 3770 - Sapphire Radeon HD7950 DualX 3 Gb - 32 Gb RAM G.Skill @1600
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:45   #7
Toshi796
Member
 
L'Avatar di Toshi796
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
MS-DOS 3.33
MS-DOS 6.21 e Win 3.1
MS-DOS 6.22 e Win 3.11(con il 486 dell'IBM )
Win 95
Win 98 SE
Win 98 (nel mio primo portatile) e in contemporanea prima esperienza Linux con Mandrake, andata male
Win XP Pro SP1 (poi aggiornato all'SP2)
Win Vista Home Premium (nel mio secondo portatile) e in Dual Boot Mandriva 2008 (seconda esperienza linux stavolta più felice della prima )
Toshi796 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:54   #8
Macche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
tutto è nato così.....

natale del '90 volevo un bel megadrive per giocare, mentre invece mio papà mi porta a casa un olidata 286 16 mhz con dr-dos 5.0 (della digital research,non della microsoft, ho ancora manuale e floppy originali).

drdos 5.0 + viewmax (una interfaccia in bianco e nero tipo win3.1)
msdos 5.0 + win 3.1
msdos 6.0
msdos 6.2
msdos 6.22 + win 3.11
win 95
win95 osr2
win 98
win 98 se
win me (una porcata, tenuto pochissimo x tornare a win98se)
win 2000
win xp (normale,sp1,sp2)
win vista (sul portatile)

in parallelo anche redhat 6.0 e successive, debian, suse, ubuntu e ora stabile su archlinux.
Macche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 22:10   #9
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
Non per dire ma...arrivare ad amare (è questo il significato della foto e della sign no?) un sistema operativo, che è tutt'altro che un capolavoro IMHO, si chiama ossessione.

Per quanto riguarda la domanda del topic, il mio primo PC montava Windows 95; poi sono passato per 98 e ME, assolutamente ignaro dell'esistenza di Unix/Linux. In seguito sono passato a Windows XP, il miglior sistema operativo mai prodotto da MS IMHO, che utilizzo tuttora affiancato a Ubuntu Linux.

Regards
ossessione a diro poco XD

dovella potrebbe essere il figlio segreto di zio bill concepito durante una notte di follia sul lago di como una un po' di anni fa

PS: xp il migliore dopo il sp2, appena uscito era tutto un colabrodo .-.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 22:13   #10
dovella
 
Messaggi: n/a

piccolo OT

guardate quest applicazione

http://scrapblog.com/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 00:17   #11
franbott
Member
 
L'Avatar di franbott
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
Io uso windows praticamente da sempre...

Commodore 64
Dos + Win 3.1
Windows 95
Windows 98
Windows Me
Windows XP (professional, mediacenter)
Window Vista (Home premium)
franbott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 01:30   #12
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
dos
pausa riflessiva
win 95
win 98
win ME
win XP
win vista Home Premium
win vista Ultimate
win vista Home premium

me li so fatti - quasi - tutti.
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 08:44   #13
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
3.11
Win 95
Win 98
Xp + Ubuntu
Vista Home Premium
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 09:04   #14
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Commodore Vic20
Commodore C64
Dos+Windows 3.1
(Windows 95/98/Me solo su computer di altri)
NT4
(Windows 2000 solo su computer di altri)
XP Pro
Vista Ultimate 64
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 09:45   #15
dovella
 
Messaggi: n/a
ragà però postate anche un minimo di esperienze, qualche ricordo i primi software che vi hanno fatto accanire al prodotto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 09:51   #16
gibomail
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 171
..... la prima connessione a internet con win 3.1
gibomail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 09:59   #17
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
comodore64 e spectrum a parte è dal 486 che uso sistemi microsoft, a partire dal dos6.0 in poi me li sono fatti tutti. oggi da utente mac ho piazzato vista sul macbook e posso tranquillamente dire che va molto meglio di leopard sia come velocità che come stabilità.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 10:14   #18
gibomail
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
comodore64 e spectrum a parte è dal 486 che uso sistemi microsoft, a partire dal dos6.0 in poi me li sono fatti tutti. oggi da utente mac ho piazzato vista sul macbook e posso tranquillamente dire che va molto meglio di leopard sia come velocità che come stabilità.
Spero che non legga il messaggio chi dico io, altrimenti riparte il solito martellamento di paxxe mac/win/linux
gibomail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 10:29   #19
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
comodore64 e spectrum a parte è dal 486 che uso sistemi microsoft, a partire dal dos6.0 in poi me li sono fatti tutti. oggi da utente mac ho piazzato vista sul macbook e posso tranquillamente dire che va molto meglio di leopard sia come velocità che come stabilità.

Tommy questa è per te

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 10:31   #20
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Vic 20
C=64
Amiga 500 plus
Amiga 1200
386 dx
386sx
486 dx 33
Amd k5
Pentium tutti dal 133 in poi per fermarmi al 2.8 Ghz
S.O.
Tutte le versioni dos e Windows
Linux invece Dalla Red Hat 6.0 alla mandriva 2008
Anno inizio hobby informatica 1982.
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v