Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 12:10   #1
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
mistero condivisione "incoming" di emule in rete locale

la situazione e' questa:
un po' di pc in rete, tutti con sistema windows (xp home/pro sp2).
un pc (che controllo tramite ultravnc) oltre a far girare emule (che controllo tramite il suo webserver) ospita file multimediali (foto, video) in apposite cartelle condivise nella rete locale.
queste cartelle funzionano alla perfezione (alcune sono in sola lettura, altre anche in scrittura).
unico inconveniente e' che non riesco a fare lo stesso con la cartella "incoming" di emule: se la condivido nella rete locale (in sola lettura o anche in scrittura) la cartella viene vista e aperta da ogni postazione ma non e' possibile aprire i file (tipo visualizzare un'immagine o aprire un file di testo - errori del tipo "accesso negato") e neppure copiarli ("verificare che ci sia spazio sufficiente sul disco o che il file non sia in uso").
ovviamente dal pc su cui gira emule non ho difficolta' ad aprire i file in "incoming".
ho verificato con cacls i vari permessi delle cartelle condivise e non c'e' alcuna differenza fra i permessi di "incoming" e quelli delle altre cartelle condivise (che, ripeto, funzionano).
al momento l'unico modo per copiare i file è tramite ultravnc ("file transfer").
mi e' preso il sospetto che emule "controlli" o "blocchi" in qualche modo la cartella "incoming", ma anche chiudendo emule il problema persiste.

sono l'unico a cui succede una cosa del genere? come scenario non mi sembra molto esotico (un muletto sotto al tavolo che condivide la cartella dei file scaricati) eppure non ho trovato alcuna traccia di problematiche sul web...
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 15:42   #2
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Hai trovato una soluzione?
Anche io ho lo stesso problema.
Sul forum di emule ho letto che i files non completamente scaricati vengono posizionati nella cartella "temp". Quando il download finisce vengono spostati in "Incoming". Tuttavia ereditano gli attributi da Temp, quindi anche se Incoming è condivisa, questi files non saranno condivisibili.
Per risolvere il problema bisogna condividere anche Temp.

Inutile dire che ci ho provato ma non funziona
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 16:20   #3
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
parzialmente, nel senso che avevo trovato un metodo che non rendeva comunque accessibili i file "nuovi", ma forse applicandolo anche a "temp" potrrebbe andare.

non ricordo i dettagli ma condividevo la cartella col comando "net share" (da riga di comando) con qualche opzione (mi pare riguardasse l'ereditarieta' di non so cosa)...
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 16:41   #4
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
ora che mi ricordo, dopo breve google..
c'era di mezzo anche cacls.exe per modificare i permessi di accesso ai file, questo comando ha l'opzione di cui parlavo nel precedente messaggio

non avevo approfondito molto a dire il vero, ma l'idea era quella di fare un batch file con net share e cacls da eseguire all'avvio o periodicamente in modo da rendere accessibili tutti i file.. poi ho dato via il muletto!

Ultima modifica di frantheman : 29-12-2007 alle 20:20.
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 13:14   #5
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
ora che mi ricordo, dopo breve google..
c'era di mezzo anche cacls.exe per modificare i permessi di accesso ai file, questo comando ha l'opzione di cui parlavo nel precedente messaggio

non avevo approfondito molto a dire il vero, ma l'idea era quella di fare un batch file con net share e cacls da eseguire all'avvio o periodicamente in modo da rendere accessibili tutti i file.. poi ho dato via il muletto!
L'idea di un file batch mi sembra buona, ma troppo difficile per le mie conoscenze.
Mi sa che mi conviene aspettare che risolvano il bug nel codice di emule...
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 18:06   #6
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Nessuno ha trovato una soluzione più semplice?
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 18:12   #7
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
Quote:
Originariamente inviato da MaskedPork Guarda i messaggi
Nessuno ha trovato una soluzione più semplice?
beh dai un file di batch non e' poi cosi' difficile! se sei riuscito a mettere due computer in rete non dovresti avere problemi..
una volta che hai capito come usare net e cacls, fai un file di testo con estensione bat o cmd e le due righe di comandi da eseguire
poi lo metti in esecuzione automatica o ci fai doppio click all'occorrenza...
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:13   #8
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
beh dai un file di batch non e' poi cosi' difficile! se sei riuscito a mettere due computer in rete non dovresti avere problemi..
una volta che hai capito come usare net e cacls, fai un file di testo con estensione bat o cmd e le due righe di comandi da eseguire
poi lo metti in esecuzione automatica o ci fai doppio click all'occorrenza...
In effetti...ho visto come si fa un batch ed è una sciocchezza!
Però ho anche provato a condividere in maniera esatta (dando "controllo completo" ad Everyone") sia Incoming che Temp e sembra essersi risolto il problema.
Comunque grazie per avermi risposto...così ho imparato a creare file batch!
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v