Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 09:23   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cisco, il primo report sulla (in)sicurezza globale

martedì 08 gennaio 2008

Roma - Cisco si muove. All'indomani della presentazione di una sequela innumerevole di studi sulla sicurezza informatica nel 2007, il gigante del networking rende pubblico il proprio primo Rapporto Annuale in tema, sostenendo però che non si tratta del "solito rapporto" ma di qualcosa di più, di un documento cioè che "amplia l'ambito della discussione includendovi sette categorie di risk management, andando quindi ben oltre le singole criticità relative alla sicurezza dei contenuti. Le categorie in questione sono la vulnerabilità, la sicurezza fisica, il cybercrime, la minaccia interna, l'identità, l'errore umano e il rischio geopolitico".

Un documento di 36 pagine con il quale Cisco descrive non solo e, per certi versi, non tanto le minacce 2007 quanto i metodi per analizzare il rischio, lanciandosi in alcune previsioni per il 2008. Documento che nasce dall'attività di monitoraggio dell'azienda, che si trova nel ruolo più unico che raro di fornitore di sistemi di rete in centinaia di paesi.

A detta dei suoi esperti, l'elemento decisivo è la globalizzazione delle minacce e degli assalti informatici: se la rete abbatte i confini, e il business, oltreché gli utenti, utilizza sempre più la rete, altrettanto succede con l'attività delle gang criminali che in Internet cercano di ampliare i propri spazi di manovra. "Anni fa - spiega Cisco - virus e worm (ad esempio Code Red, Nimbda ed altri) infettavano i sistemi informatici allo scopo di far danno e di dare notorietà ai loro creatori. Con la diffusione dell'uso di Internet e dell'e-commerce, sono nate nuove minacce miste (attacchi di phishing realizzati con l'invio di spam, botnet ecc.) create allo scopo di sottrarre informazioni personali e denaro. Questo approccio stealth-and-wealth si è poi ulteriormente evoluto, assumendo dimensioni globali e caratteristiche tali da riguardare di frequente e contestualmente più di una delle sette categorie di rischio elencate nel report".

Tutto questo, suddiviso da Cisco nelle diverse categorie di una vivace cyberwar tra criminali, would-be criminals e esperti di sicurezza, crea un nuovo set di sfide a governi, imprese e cittadini, che richiede approcci innovativi, coordinati e soprattutto fondati su una grande collaborazione. L'idea di John Stewart, Chief Security Officer, è che solo una collaborazione a tutto campo tra i diversi interessi, organizzazioni e istituzioni può portare a dei risultati. "Oggi - afferma - lo sforzo per mantenere al sicuro le aziende, i paesi e l'identità delle persone richiede un elevato livello di coordinamento fra attori che, tradizionalmente, non collaboravano tanto strettamente quanto sarà loro necessario in futuro. I team che si occupano della sicurezza IT, le aziende, i governi, le forze dell'ordine, i consumatori, i cittadini: sono tutti potenziali obiettivi di attacco, ma anche tutti potenziali alleati. L'efficacia della sicurezza a livello nazionale, aziendale e personale dipenderà dalla collaborazione e dalla comunicazione fra tutti questi soggetti".

Tra le chiavi di sicurezza individuate da Cisco c'è la formazione diffusa e un nuovo approccio culturale: da un lato consumatori, cittadini e dipendenti non devono più sentirsi spettatori dell'IT ma condividere invece le responsabilità della sicurezza, dall'altro il tema security deve entrare nelle scuole, nelle università, nei curricula. L'idea è che una comprensione delle tematiche della sicurezza informatica debba dilagare.

Chi volesse verificare se si tratti o meno del solito rapporto può recarsi a questo indirizzo


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v