Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 21:33   #1
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Alice 4 Mega - Strano problema Banda - UserID

Ciao a tutti,

volevo sottoporvi un problema e la relativa soluzione che ho riscontrato sulla linea di mio padre.
Faccio una premessa: parliamo di una Alice 4Mega ex BBB 256K, upgradata sempre in automatico negli anni.
La linea è di qualità ottima e la banda è sempre stata il massimo del massimo, per intenderci più di 500Kb in DW.

A Natale, sono a casa dei miei e come sempre smanetto con il pc per verificare i parametri del router, un "glorioso" Alcatel speed touch pro.
Come sempre vedo dei parametri ottimi, un attainable rate di 10Mega...ecc

Faccio uno speedtest....booom ....100Kbit ?!?!?!?....ma siamo matti ?.....scarico un file da Microsoft....booomm....40KB ??!!

Niente, da fare, riavvio il ruouter, ma la linea sembra castrata di brutto. Con Getright non arrimo nemmeno a 1,5Mega totali.....

Capisco che c'è un problema sul mux/nas, forse per via degli upgrade...decido di aspettare.

Oggi torno, e verifico che la situazione non è cambiata. Faccio qualche altra prova, niente.....
Poi mi viene un'idea o meglio un ricordo di qualcosa che avevo letto....
Vado nella conf del router e sostituisco le UserID/pass di mio padre (quelle priginarie della BBB/tin.it) con AliceMega/AliceMega....riavvio et...voilà, di nuovo a 4Mega pieni pieni !!!....riprovo con la sua utenza, non va, rimetto AliceMega....funziona perfettamente....

C'è qualcuno che mi sa spiegare questa cosa ??
Io credo abbia a che fare con la modifica degli instradamenti logici, ma mi pare proprio strano che in base alla user possa essere discriminata la banda.

Grazie
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 17:35   #2
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Non sò risponderti, ma ho un'ulteriore domanda.
L'utente/password non era "aliceadsl/aliceadsl" tutto attaccato e minuscolo?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 18:00   #3
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Mi pare tutto un po' misterioso...e quasi inverosimile. Sarà un caso, oppure, se si era connessi a una linea che richiedeva user e password (ma perchè?, a cosa servirebbero visto che la linea è già univocamente individuata dal suo doppino?)...mah...
Io ho sempre avuto l'adsl di Alice, all'inizio 640 poi 2mega ora 7mega, e mi connetto con qualsiasi user e password e le prestazioni della linea sono identiche.
aliceadsl/aliceadsl mi ricordo che serviva solo la prima volta e per attivare l'account di posta.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:32   #4
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Non sò risponderti, ma ho un'ulteriore domanda.
L'utente/password non era "aliceadsl/aliceadsl" tutto attaccato e minuscolo?
Quoto Robecate: quella era per la prima connessione, poi l'utente la personalizza facendo l'account di posta e anche per la connessione.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 14:28   #5
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Ribadisco: user e psswd sono solo per la posta...per la connessione non servono.
O meglio, il firmware del mio router richiede, per motivi suoi, che ci si scriva qualche cosa, io uso, per reminiscenze risalenti agli albori di unix in Italia... user=pippo, psswd: pippone.
E il mio account di posta non è [email protected]
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 14:35   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Non sò risponderti, ma ho un'ulteriore domanda.
L'utente/password non era "aliceadsl/aliceadsl" tutto attaccato e minuscolo?
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Mi pare tutto un po' misterioso...e quasi inverosimile. Sarà un caso, oppure, se si era connessi a una linea che richiedeva user e password (ma perchè?, a cosa servirebbero visto che la linea è già univocamente individuata dal suo doppino?)...mah...
Io ho sempre avuto l'adsl di Alice, all'inizio 640 poi 2mega ora 7mega, e mi connetto con qualsiasi user e password e le prestazioni della linea sono identiche.
aliceadsl/aliceadsl mi ricordo che serviva solo la prima volta e per attivare l'account di posta.
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Quoto Robecate: quella era per la prima connessione, poi l'utente la personalizza facendo l'account di posta e anche per la connessione.
Non è proprio così....

Quando c'erano le prime ADSL residenziali di Telecom, le BBB, si riceveva un account fornito da tin.it, e si accedeva con quello.
Non c'era il concetto di "prima connessione". Tanto è che i tecnici per fare le prove avevano degli account di gruppo...lo ricordo bene.

Quindi prima non c'èra aliceadsl/aliceadsl.

Aggiungo una osservazione del tutto personale, riguardo all'uso di login generiche. Trovo questa pratica molto pericolosa, e se fosse dipeso da me non avrei mai realizzato l'intera infrastruttura adsl in questo modo.

SI, è vero l'identificazione avviene tramite la linea,....ma che succede se qualcuno per sbaglio vi fa una permuta errata ???
E' praticamente quello che è successo a mio suocero. Aveva la Alice free, e ci fu un guasto di una settimana, senza portante. Poi tutto sembra risolto....
Dopo un mese però arriva la sorpresa....l'antifrode di telecom chiama a casa asserendo che c'è del traffico anomalo su quella linea ADSL e che in 15 gg sarebbero stati fatturati 900 euro di traffico.....

Non vi racconto tutto perchè è lunga la storia, e alla fine dopo qualche mese telecom ha ammesso l'errore, ma nel frattempo si era arrivati a 1500 euro di traffico. (e il rischio di una bella causa civile)

Quello che era chiaramente accaduto è che la linea (mux) è stata erroneamente permutata su un utenza flat....

se ognuno avesse le sue user e pass, problemi del genere non accadrebbero e sarebbero facilmente riscontrabili. Invece come io temevo le connessioni "rubate" avevano come utenza aliceadsl/aliceadsl.....che non erano quelle di mio suocero....ma ovviamente non puoi provare niente quando ci sono in ballo delle login del genere !!!!
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 15:03   #7
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Hai proprio ragione! Io non volevo difendere il procedimento, facevo una constatazione.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 15:31   #8
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Ribadisco: user e psswd sono solo per la posta...per la connessione non servono.
O meglio, il firmware del mio router richiede, per motivi suoi, che ci si scriva qualche cosa, io uso, per reminiscenze risalenti agli albori di unix in Italia... user=pippo, psswd: pippone.
E il mio account di posta non è [email protected]
Hai ragione! Mi hanno depistato due fatti:
--Avevo messo nel router , nella finestra della connessione user e password personali, ma ora ho provato a mettere pippo e pippone e va tranquillamente lo stesso...
--Facendo un abbonamento alice flat dopo aver scelto per alice mail gli user e password personali la pagina diceva: "Queste sono le tue username e password per navigare in internet, leggere la tua posta elettronica ed accedere ai servizi Alice". Quel "navigare" è ingannevole..
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 04-01-2008 alle 16:03.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 16:01   #9
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Quel "navigare" è ingannevole..
E' proprio così...per loro "navigare" vuole dire: accedere alla home page di Alice, loggarsi e poi spaziare per la galassia...
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v