|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Merano
Messaggi: 410
|
Vista è snervante!!!
Ragazzi ho bisogno di disabilitare qualsiasi protezione di Vista e vi chiedo gentilmente aiuto, prima di gettare il Notebook nuovo dalla finestra. Ho già disabilitato la protezione dall'account e sono amministratore al "100%"! Sto str... non mi fa nemmeno installare Msn perchè dice che non ho i diritti di amministratore...non ce la faccio più! Non mi fa cancellare nemmeno le cartelle!
![]() ![]()
__________________
Intel Core i7 990X ,Asus Rampage III Black Edition ,12GB OCZ DDR3 2000Mhz,2 GeForce 580GTX SLI, 1 HD Western Digital Raptor 600Gb, OCZ Revodrive 240GB,Sound Blaster X-Fi Extreme Pro,Enermax Revolution 1250W,BenQ V2400W,Masterizzatore Plextor PX-760SA,volante Logitech G25,Joypad SaitekP3000Wireless,MouseLogitechMX1000,CasselogitechZ5500Digital |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
|
ti posso capire é da giorni che voglio formattare il mio pc per rimattere xp e non me lo fa fare
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
il problema delle cartelle che non si possono cancellare lo sto avendo anch'io e guarda caso ho disabilitato lo UAC, sta a vedere che è proprio quello!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3977
|
._. ma.. ma.. avvia da CD no?
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
No, no, formattiamo in real-time e installiamo - lasciando attivo Vista - nell'unica partizione presente sull'hard disk...
MS-DOS vi meritate, altro che lamentarvi di Vista.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4231
|
Quote:
![]() La disabilitazione del controllo account utente, non ti da automaticamente il diritto di installare programmi nelle cartelle di sistema, perchè per copiare in queste cartelle di sistema occorrono altri diritti superiori. Per ottenere questi diritti superiori devi mantenere attivo il controllo account utente (UAC), il quale è in grado di darteli in automatico dopo che hai dato la conferma allla finestrella mostrata dallo UAC stesso. Quindi se disabiliti il controllo account utente, peggiori la situazione, in quanto perdi questo comodo automatismo. Ultima modifica di yeppala : 24-12-2007 alle 08:05. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 171
|
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Se disattivi UAC dopo un format ad esempio, prima di installare tutti i sw..questi si installano regolarmente senza chiedere ogni secondo l'assenso... In realtà anche con UAC attivo e solo un user NON si è il vero amministratore di sistema. ![]() Altresì per un utente smaliziato e consapevole UAC ha senso tenerlo attivo solo se si usa IE7...per il resto se ne può fare a meno. ![]() |
|
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4231
|
Quote:
![]() Per quale motivo su Windows tale logica di lavorare con minori privilegi non deve essere usata, mentre su linux si? Linari siete incoerenti!!! Ultima modifica di yeppala : 24-12-2007 alle 10:00. |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Tralasciando il fatto che i sw sono per la stragrande maggioranza già annessi indi la rottura è ridotta (via terminale), è palese che lavori meglio su Linux ![]() Su windows, non ti fa svuotare neppure il cestino se non gli dai l'ok.. ![]() |
|
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4231
|
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Dai su personalmente su XP non ve ne è mai stata la mancanza, non vedo perchè ora con svista si! Tralasciando che NON è uac nè defendere ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
#15 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() PS: non c'è bisogno che ti infervori sai... ![]() |
|
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4231
|
Quote:
senti bello, prova su linux a pulire file di altri utenti se ci riesci, ricevi un bell'accesso negato! Prima di aprire quel becco marcio, impara la differenza che c'è fra file del tuo utente, file di altri utenti e file di sistema!! Ultima modifica di yeppala : 24-12-2007 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
Saluti.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Impara a non offendere e poi ne riparliamo. Qua si parla di sistemi MONO-UTENTE. UAC "sfoltisce" i permessi anche in caso di solo user administrator rendendo snervante, come da titolo...qualunque operazione eseguita con la testa. Se poi tu sul pc hai altri user è normale che da quell'utente tu non possa eseguire determinate operazioni. Man era così anche su XP e il 2000 senza necessità di UAC. |
|
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4231
|
tu non hai capito nulla!!!!
![]() Quando un utente esegue un programma che tenta di modificare una cartella di cui non possiede i permessi, interviene lo UAC che pemette a quel programma di ottenere quei permessi e compiere con successo l'operazione. Cancellare file di altri utenti o cartelle di sistema è un'operazione che richiede l'intervento dello UAC, in quanto quei file non appartengono al tuo utente, il tuo utente non ha i diritti per cancellarli o sovrascriverli. Se usi lo strumento di Pulizia Disco di Vista per pulire i file temporanei del tuo utente, non compare alcuna richiesta da parte dello UAC. Mentre se scegli di pulire i file temporanei di tutti gli utenti, hai la comparsa di un prompt da parte dello UAC, come è logico che sia. Ultima modifica di yeppala : 24-12-2007 alle 10:39. |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3977
|
Quote:
No circa più o meno sì? Come immaginavo.. Prima di XP esisteva un unico super utente: il magnifico pontentissimo utente. Con XP di default il tuo utente base ha privilegi di amministratore (ma si parla comunque di multi-user based OS. Si nasconda quello che ha parlato di mono-utente poiché la struttura dell'OS è multi-user, sempre). Con Vista l'UAC ti permette di guadagnare privilegi d'amministratore solo quando ed esclusivamente serve. Se te utonto normale scarichi un trojano bastardo che t'infetta la System, da Vista non ha i privilegi per farlo. Se quando fai doppio click ti salta fuori l'UAC e te dai continua allora glieli dai.. Comunque la funzione UAC essenzialmente trova la sua potenza in IE7 nella modalità protetta d'esecuzione dello stesso. In pratica IE7 in quella modalità viene eseguito in una sandbox che ne limita i privilegi. Se disabilitate l'UAC questo non avviene. Sapete cos'è una sandbox? In gergo informatico una sandbox è un layer che ti solito viene istituito per fare dei test, delle prove. In pratica è come se IE7 venisse eseguito in un ambiente esterno (virtuale) rispetto a quello in cui dovrebbe risiedere. Se qualcuno usa linux sicuramente sa cos'è una sandbox, insomma.. me lo auguro. Sono stato chiaro? ![]()
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. Ultima modifica di Elbryan : 24-12-2007 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.