|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
|
Pentium III , come riattivare velocità a 600Mhz
Salve,
Ho un problema con un vecchio portatile che mi e' stato regalato. Non so se e' un problema di overclocking o software o misto. Ho già aperto una discussione nella sezione portatili ma non so se e' un problema relativo alla gestione dell'alimentazione o altro. Quindi chiedo anche qui un consiglio o un orientamento per poter risolvere il mio problema. Praticamente il portatile andava a 600Mhz finche' non ho messo il SP2 di xp. Poi ha cominciato ad andare a 500Mhz. Ho tolto il SP2 ma e' rimasto a 500Mhz. Certo che e' veloce lo stesso ma quel 20% in piu' non e' poco... Non so se possono esserci delle utility che possono controllare la velocità del processore per riportarlo o overcloccarlo ai suoi 600Mhz... Vi ringrazio in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
sto pensando che quei processori avevano (forse!) la modalità speedstep per diminuire il clock e di conseguenza il calore. Scarica cpuid e prova qualche programma pesante e vedi a quanto va il clock se ritorna a 600 mhz
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
|
Nel bios ho tre valori che posso cambiare, li ho provati tutti...
Battery save mode - Processor speed (Valori: High/low) se lo metto su low ho 250mhz su high 500mhz Cpu sleep mode (Valori: ENA/DISA) non influenza... Dinamic cpu frequancy mode (questo abilita intel speedstep) (Valori:always low/dinamically switchable) Se lo metto alway slow o dinamically ho in base a processor speed o 250 o 500mhz. Cioe' non cambia... Mettendo sotto carico la cpu rimame fisso a 250 o 500 in tutti i casi. Ma prima andava anche a 600... ora non ne vuole sapere... ![]() Rifaccio i test... Che programma posso usare per saturare la cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
lol "saturare" , sei elettronico/elettrotecnico?
![]() puoi provare a usare prime95 o occt comunque se cerchi ce ne sono tanti
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
|
Sono informatico, ma mi piace anche elettronica.
Saturare a quell'ora di notte e' il meglio che poteva venirmi ![]() Ora rifaccio tutti i test. Per caso sai come windows xp gestisce lo speedstep? Ho sentito parlare di certe tabelle ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
più che altro lo speedstep è gestito in maniera hardware anche se nell'insieme hw, bios e sistema operativo devono rispettare le specifiche ACPI (http://it.wikipedia.org/wiki/Advance...wer_Interface), anche se per molte cose è un operazione gestita automaticamente.
prova a usare questo programmino http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml per gestire moltiplicatori, voltaggio, profili, ecc....
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
|
Ho rifatto tutti i test ma niente.
Ho deciso di trovare dov'e' il problema. Ma credo che sarà difficile... Ho provato il programmino che mi hai segnalato ma non comprendo come usarlo. Ho provato a cambiare alcune cose e fare dei test ma la velocita del clock rimane fissa a 500. Ho usato tre/quattro programmi per misurare il clock Poi ho provato speedswitch ed e' l'unico che mi da una velocita diversa. Ossia variabile da 90 a 500 a seconda del carico.... gli altri danno fisso a 500. Comunque neanche questo va oltre i 500. Non so che cosa misura, non so se misura la frequenza... c'e scritto cpu speed Ho cercato in internet e letto che windows utilizza due modi per calcolare la frequenza o leggere i cicli di clock. Un problema potrebbe essere li? - c'e un'istruzione RDTSC (Read Time Stamp Counter) che permette di leggere questi valori. - sembra che l'HAL monoprocessore xp non gestisca il RDTSC mentre il multiprocessore si. Fonte : http://software.intel.com/en-us/arti...w=speedstep+xp |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
E' abbastanza strano che un sistema operativo non permetta al processore di lavorare al massimo del suo clock..Di che processore stiamo parlando precisamente?attualmente mi sento di consigliarti una sciocchezza, magari non ci hai pensato a farlo non si può mai sapere..Carica i settaggi di default del bios e vedi se risolvi
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
|
@raffy2
Ho provato a fare il restore dei valori di default del bios con e senza alimentazione, ma nessuna nuova. Ho visto le versioni dell'hal e c'e' qualcosa che non mi torna. Forse conviene aprire un altro thread per modificare l'hal? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
nel bios per caso c'è scritto il modello del processore e il clock ?
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
|
Ho smontato il portatile...
Sul processore c'e scritto: 7045a586 SL4JM KC 600/256 Intel '00 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
Quote:
http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SL4JM.html c'è una modalita a risparmio a 500 mhz, sembra quasi rimanga in questa modalità, comunque se imapri a usare rmclock bene vedi che cìè una modalità per bloccare il clock su un determinato moltiplicatore
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
|
dal readme di rmclock:
Intel(R) SpeedStep(tm) technology and the "old" vision of Enhanced Intel(R) SpeedStep(tm) technology found in mobile Pentium III-M and mobile Pentium 4 processors are not supported, and the support for these technologies is not planned. These technologies are entirely different from the "true" Enhanced Intel(R) speedStep(tm) technology found in Pentium M, Core Solo/Duo, Core 2 Duo/Quad/Extreme, Pentium 4/Pentium D 600/800/900 series and Xeon processors. peccato... comunque potete chiudere il 3D. Forse ho risolto con delle utility toshiba. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.