Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2012, 00:47   #1
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Pentium III , come riattivare velocità a 600Mhz

Salve,

Ho un problema con un vecchio portatile che mi e' stato regalato.

Non so se e' un problema di overclocking o software o misto.

Ho già aperto una discussione nella sezione portatili ma non so se e' un problema relativo alla gestione dell'alimentazione o altro.

Quindi chiedo anche qui un consiglio o un orientamento per poter risolvere il mio problema.

Praticamente il portatile andava a 600Mhz finche' non ho messo il SP2 di xp. Poi ha cominciato ad andare a 500Mhz.

Ho tolto il SP2 ma e' rimasto a 500Mhz. Certo che e' veloce lo stesso ma quel 20% in piu' non e' poco...

Non so se possono esserci delle utility che possono controllare la velocità del processore per riportarlo o overcloccarlo ai suoi 600Mhz...

Vi ringrazio in anticipo.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 00:50   #2
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
sto pensando che quei processori avevano (forse!) la modalità speedstep per diminuire il clock e di conseguenza il calore. Scarica cpuid e prova qualche programma pesante e vedi a quanto va il clock se ritorna a 600 mhz
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 02:14   #3
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Nel bios ho tre valori che posso cambiare, li ho provati tutti...

Battery save mode - Processor speed (Valori: High/low) se lo metto su low ho 250mhz su high 500mhz
Cpu sleep mode (Valori: ENA/DISA) non influenza...
Dinamic cpu frequancy mode (questo abilita intel speedstep) (Valori:always low/dinamically switchable) Se lo metto alway slow o dinamically ho in base a processor speed o 250 o 500mhz. Cioe' non cambia...

Mettendo sotto carico la cpu rimame fisso a 250 o 500 in tutti i casi. Ma prima andava anche a 600... ora non ne vuole sapere...

Rifaccio i test... Che programma posso usare per saturare la cpu?
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 11:02   #4
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
lol "saturare" , sei elettronico/elettrotecnico?

puoi provare a usare prime95 o occt comunque se cerchi ce ne sono tanti
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 11:35   #5
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Sono informatico, ma mi piace anche elettronica.

Saturare a quell'ora di notte e' il meglio che poteva venirmi

Ora rifaccio tutti i test.

Per caso sai come windows xp gestisce lo speedstep?

Ho sentito parlare di certe tabelle ...
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 13:00   #6
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
più che altro lo speedstep è gestito in maniera hardware anche se nell'insieme hw, bios e sistema operativo devono rispettare le specifiche ACPI (http://it.wikipedia.org/wiki/Advance...wer_Interface), anche se per molte cose è un operazione gestita automaticamente.

prova a usare questo programmino

http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml

per gestire moltiplicatori, voltaggio, profili, ecc....
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 22:25   #7
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Ho rifatto tutti i test ma niente.

Ho deciso di trovare dov'e' il problema. Ma credo che sarà difficile...

Ho provato il programmino che mi hai segnalato ma non comprendo come usarlo. Ho provato a cambiare alcune cose e fare dei test ma la velocita del clock rimane fissa a 500. Ho usato tre/quattro programmi per misurare il clock

Poi ho provato speedswitch ed e' l'unico che mi da una velocita diversa. Ossia variabile da 90 a 500 a seconda del carico.... gli altri danno fisso a 500. Comunque neanche questo va oltre i 500. Non so che cosa misura, non so se misura la frequenza... c'e scritto cpu speed

Ho cercato in internet e letto che windows utilizza due modi per calcolare la frequenza o leggere i cicli di clock.

Un problema potrebbe essere li?

- c'e un'istruzione RDTSC (Read Time Stamp Counter) che permette di leggere questi valori.
- sembra che l'HAL monoprocessore xp non gestisca il RDTSC mentre il multiprocessore si.

Fonte :
http://software.intel.com/en-us/arti...w=speedstep+xp
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 23:02   #8
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
E' abbastanza strano che un sistema operativo non permetta al processore di lavorare al massimo del suo clock..Di che processore stiamo parlando precisamente?attualmente mi sento di consigliarti una sciocchezza, magari non ci hai pensato a farlo non si può mai sapere..Carica i settaggi di default del bios e vedi se risolvi
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:18   #9
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
@raffy2
Ho provato a fare il restore dei valori di default del bios con e senza alimentazione, ma nessuna nuova.


Ho visto le versioni dell'hal e c'e' qualcosa che non mi torna.

Forse conviene aprire un altro thread per modificare l'hal?
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 11:24   #10
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
nel bios per caso c'è scritto il modello del processore e il clock ?
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 12:51   #11
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Ho smontato il portatile...

Sul processore c'e scritto: 7045a586 SL4JM KC 600/256 Intel '00
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 12:57   #12
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
Originariamente inviato da einstein1969 Guarda i messaggi
Ho smontato il portatile...

Sul processore c'e scritto: 7045a586 SL4JM KC 600/256 Intel '00
meglio non ci sono dubbi ora che è un pentium 3 a 600, vedendo questo link

http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SL4JM.html

c'è una modalita a risparmio a 500 mhz, sembra quasi rimanga in questa modalità, comunque se imapri a usare rmclock bene vedi che cìè una modalità per bloccare il clock su un determinato moltiplicatore
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 12:29   #13
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
meglio non ci sono dubbi ora che è un pentium 3 a 600, vedendo questo link

http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SL4JM.html

c'è una modalita a risparmio a 500 mhz, sembra quasi rimanga in questa modalità, comunque se imapri a usare rmclock bene vedi che cìè una modalità per bloccare il clock su un determinato moltiplicatore
Ho provato di tutto con rmclock. Ma non permette di variare il moltiplicatore del clock.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 17:53   #14
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
dal readme di rmclock:

Intel(R) SpeedStep(tm) technology and the "old" vision of Enhanced Intel(R) SpeedStep(tm) technology found in mobile Pentium III-M and mobile Pentium 4 processors are not supported, and the support for these technologies is not planned. These technologies are entirely different from the "true" Enhanced Intel(R) speedStep(tm) technology found in Pentium M, Core Solo/Duo, Core 2 Duo/Quad/Extreme, Pentium 4/Pentium D 600/800/900 series and Xeon processors.

peccato...

comunque potete chiudere il 3D. Forse ho risolto con delle utility toshiba.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v