Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 15:00   #1
speed89
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
Porta ottica e vantaggi

Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e vorrei farvi una domanda che deriva molto dalla mia curiosità per le tecnologie applicate alla musica.
Volendo cambiare il mio buon vecchio pc e ho messo gli occhi su una scheda madre interessante, la Asus P5KC http://www.asus.it/products.aspx?l1=...94&modelmenu=1
Ho notato che questa scheda è provvista di un uscita ottica S/PDIF.
Mi sono informato un po' ma non ho capito bene gli effettivi vantaggi prodotti da questi cavi ottici rispetto a quelli tradizionale analogici.
Ok per carità... non effettua le ennesime conversioni digitali/analogiche ma in termini di benchmark e dati effettivi si guadagna qualcosa?
E soprattutto mi posso risparmiare una scheda audio tipo una Creative X-Fi o no?
Un ulteriore domanda.... Accoppiando il tutto con il Logitech Z-5500 potrei ritenermi soddisfatto della qualità del suono anche senza la scheda audio aggiuntiva?Sono soprattutto "spaventato" di un possibile fastidiosissimo fruscio.
Lo so...ho fatto un mucchio di domande ma credo che possano essere cose curiose anche per altre persone.

Qualcuno mi può aiutare?
GRAZIE
speed89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 17:15   #2
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Se usi le Logitech per film e musica non hai bisogno di una scheda audio: basta collegarle in digitale alla scheda madre. I Logitech hanno una scheda audio integrata per certi aspetti assolutamente analoga ad una X-Fi, il collegamento digitale infatti consente (per farti capire) di portare il file che vuoi riprodurre così com'è direttamente alle Z-5500 che poi lo elaborano. Ecco pechè la qualita dell'audio in digitale non è influenzata dalla scheda audio che invia il seganale, perchè questa non fa nulla, e quindi l'uscita digitale integrata sulla scheda madre è uguale all'uscita digitale di una X-Fi!
Hai viceversa bisogno di una scheda audio se vuoi avere un buon audio multicanale nel giochi!
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 19:16   #3
speed89
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
ma la qualità?

Premesso che io utilizzerei il tutto principalmente per ascoltare musica ma vorrei solo capire quanto ci passa, in termini di qualità, tra la porta ottica e i cavi standard e se esiste un fruscio di fondo come ho letto su internet per il z-5500?
Io sono interessato anche a giocarci col computer ma di sicuro non mi interessa molto che il 3d surround o cose del genere siano impeccabili basta che ci siano.
Mi consigli sempre la porta ottica?(sono decisamente orientato verso questa soluzione)
Grazie.
speed89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:33   #4
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Non mi sono spiegato bene, allora, l'audio finchè resta in digitale non acquista ne perde qualità, a dire la verità non è neanche audio, è solo un mucchio di numeri in sistema binario che deve essere trasformato in analogico dal DAC (Digital to Analog Converter). Questa trasformazione può essere fatta nel case del PC da una scheda audio (per es. X-Fi), oppure può essere fatta fuori dal PC da una scheda audio integrata nel kit di altoparlanti (per es. Z-5500), in quest'ultimo caso abbiamo bisogno di una "prolunga" affinchè quel "mucchio di numeri" arrivi alla scheda audio esterna: il cavo digitale!
Se ci pensi non ha senso parlare di collegamenti migliori, ma ha senso invece parlare di DAC migliori: se il migliore è quello di una X-Fi allora sarà meglio far convertire l'audio da questa e collegare il kit in analogico, se invece è migliore il DAC delle Logitech è meglio usare il collegamento digitale! Capito il fulcro della questione?
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 09:21   #5
speed89
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
Si ho capito e ti sei spiegato bene ma quello che voglio intendere io è:
Se prima colleghi in analogico e ti ascolti una canzone e poi colleghi in digitale ed ascolti la stessa canzone senti delle differenze davero lampanti (diminuzione fruscii ed aumento di qualità)?
Altra cosa nei giochi a me interessa avere un certo tipo di realismo del tipo che se c'è un qualche personaggio dietro di me lo sento con i satelliti dietro e non un semplice suono stereo.
Con il collegamento toslink è sfruttato a pieno il 5.1 che deve decodificare lo stesso sistema oppure sul cavo arrivano segnali digitali solo per i canali stereo e poi l'elettronica dello z-5500 si "inventa" i canali del retro ecc...?
Lo so ti riempio di domande ma vorrei essere sicuro prima di spendere 300€.
Grazie per tutte le risposte precedenti e per quella che spero che mi darai.
speed89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 21:25   #6
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Con il collegamento toslink è sfruttato a pieno il 5.1 che deve decodificare lo stesso sistema oppure sul cavo arrivano segnali digitali solo per i canali stereo e poi l'elettronica dello z-5500 si "inventa" i canali del retro ecc...?
se nel gioco sono registrate le tracce 5.1, con il collegamento digitale sia ottico che coassiale eletrico, vengono inviate tale e quali al dispositivo esterno, tutte e 6, cioè 5.1 senza modificare una virgola del messaggio sonoro incluso, starà poi al dispositivo collegato al cavo, tadurre le 6 piste audio registrate in digitale (sequenze di 0 e 1) in impulsi eletrici per le tuoi 6 diffusori, in questo caso dal DAC delle z-500, e inviarle tutte e 6, ciascuna al diffusore apposito.
Poi quanto buona o meno sarà la codifica, rispetto alla scheda audio integrata nella motherboard, o nella X-FI, stà a tè deciderlo, effetuando delle prove di ascolto, ma se nel gioco sono memorizzate le piste audio front DX,SX, CENTER,post DX,SX e SUB queste verranno trasferite via cavo ottico alle LOGITECH che dovrà per forza riprodurle.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 19:24   #7
gpfanta
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 288
Peccato che giochi in dolby digital 5.1 non ce ne sono e sull'ottica finisce un flusso stereo.
__________________
-Athlon64 3500+ 2.2GHZ@2.53GHz, Asus A8V Deluxe, Nvidia Geforce 6600GT, Ram 2x512MB Pc3200@210MHz dual channel 1T overvolt@2.7V
-I5-4590+212 Evo, Asrock H97 Fatal1ty, Sapphire R9 270 Dual-X, 2x4GB Corsair Vangeance Blu LF, Crucial MX100, HD WD Caviar Blu, XFX TS 500W, Fractal Design R4
-Notebook: 17'' Hp Dv7 2215el - 15'' Toshiba L850-1PD

Aac 5.1 over spdif e sintoamplificatori: ecco come fare
gpfanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 22:07   #8
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da gpfanta Guarda i messaggi
Peccato che giochi in dolby digital 5.1 non ce ne sono e sull'ottica finisce un flusso stereo.
Quoto.
Purtroppo siamo ancora lontani dal avere l'audio 5.1 sulla maggioranza dei giochi.
sarebbe già ottimo avere un audio stereo benfatto, ma a sperare, non si fa peccato.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 20:27   #9
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Laudio multicanale nei giochi c'è, semplicemente per far uscire un flusso digitale c'è bisogno di un encoder DD o DTS perchè attraverso le uscite s/pdif e toslink non può uscire l'audio non compresso. Altrimenti basta dotarsi di una scheda audio come per esempio la X-Fi di Creative affinchè sia questa a processare l'audio e a creare un flusso analogico multicanale che deve essere solo amplificato e spedito ai diffusori.
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v