|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 657
|
E' un problema urgente qualcuno mi aiuta?
Ciao a tutti forse sbagliando ho postato questo messaggio anche nella sezione processori ma credo(correggetemi se sbaglio) che questa sia la sezione esatta,
ecco i miei problemi… tempo fa ho venduto un mio pc (ad una persona con cui non posso fare brutte figure) così composto: athlon 939 3700+ , scheda madre asrock dual vsta, ddr 400 mhz oem, hd sata 160 gb maxtor, scheda video ati x550. Ho formattato l’hd (forse sbagliando) con fat 32, ho installato xpsp2, nero, vlc, win iso, win rar, acronis true image 10, nod 32. Dopo i primi giorni di normale funzionamento l’acquirente ha lamentato: - appare spesso il messaggio di controllo congruenza sull’hard disk (vabbè forse se formatto in ntfs rimedio, no??) - ci sono freeze improvvisi del sistema e non so da cosa possono essere dovuti, tutto bloccato nessun messaggio di errore e bisogna riavviare - ho settato nel bios l’hd sata come ide-mode perché se non ricordo male al tempo avevo letto che così avrei avuto meno problemi, ma fatto sta che all’avvio di windows parte in automatico la ricerca dei driver per il canale ide e non trovando nessun driver adeguato dà il messaggio che l’hardware potrebbe non funzionare. Ho provato a fargli cercare in internet i driver che possono servire ma non trova nulla.Come evito la ricerca in automatico del canale ide e suoi driver all’avvio di windows??? Ho fatto un test sul pc con il torture test per 4 ore e mezzo e non è risultato nessun problema sulla cpu. Adesso però dato che i problemi continuano devo trovare una soluzione. Mi date qualche dritta e soprattutto i nomi di programmi che testino i componenti del PC?? Almeno così escludiamo problemi harware. La cosa si fa urgente, aiuto.
__________________
Case Aerocool Python/CPU ryzen 7 5700x/dissi NOCTUA NH-U12S/ M/B GIGABYTE AORUS pro/2x8GB corsair vengeance 3200/ALI Antec EAG pro 550W/Svideo RD7600 Pulse/ WD Blue SN570 500GB M.2 PCIe NVMe SSD. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Prima di tutto se è un hardisk in sata mettigli il controllo in sata sul bios.
Fai la formattazzione a basso livello con l'utility dell'hardisk. Poi procedi con l'installazione e all'inizio guardando le scritte in basso sulla striscia grigia premi f6 per installare driver di terze parti e,tramite un dischetto che ti sei creato in precedenza dove ci sono i driver sata per windows xp,ti installi i driver. Se non sai come fare,fai una rapida ricerca nel forum o su google. Poi quando ti richiede che partizione fare gli dai la dimensione massima e fai la formattazzione rapida in ntfs. Dubito che il fat32 vada d'accordo con il sata2 e win xp. Finito tutto fai un test sull'hardisk con hdtune e semmai testa le ram con memtest per almeno una decina di ore. Fatto tutto questo se il pc ha dei problemi è lui che li ha creati. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 657
|
innanzitutto grazie per la risposta,
seguirò i tuoi consigli però l'hd è sata 1 non sata2, l'hd sata viene riconosciuto tranquillamente durante l'installazione del S.O. anche senza il floppy con i driver, secondo te devo metterceli lo stesso? E' un pò difficile trovare utility maxtor ultimamente.... Per quanto riguarda le partizioni ne creerò 2 ma non credo che questo sarà un problema.
__________________
Case Aerocool Python/CPU ryzen 7 5700x/dissi NOCTUA NH-U12S/ M/B GIGABYTE AORUS pro/2x8GB corsair vengeance 3200/ALI Antec EAG pro 550W/Svideo RD7600 Pulse/ WD Blue SN570 500GB M.2 PCIe NVMe SSD. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
|
Se viene rilevato non serve mettere ulteriori driver.Formata regolarmente in ntfs
(teeodor per la formatazione a basso livello dovrebbe lavorare in dos e non so) Poi fai i test consigliati.Le utili dovresti trovarle su questo stesso sito nella sezione download. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Certo che va in dos la formattazzione a basso livello.
Basta scaricarsi l'utility della maxtor che è come dire seagate e masterizzarla su un cd o floppy e riavviare. Vai sul sito della seagate,vanno bene tutte e 2 ma c'è il maxblast per la maxtor e il seatools per la seagate ma essenso identici van bene tutti e due. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.



















