Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 10:44   #1
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
Tram su gomma iperfuturistici a Bologna guardate sti matti!!

hjghjg

Ultima modifica di adsasdhaasddeasdd : 06-04-2008 alle 17:12.
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:08   #2
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Molto simili al primo (quindi con autista) girano a Milano da un bel pezzo: linee 90/91/92
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:11   #3
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Più che tram li chiamarei filobus
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:13   #4
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Più che tram li chiamarei filobus
invece si chiamano proprio tram su gomma
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:32   #5
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Ragazzi ma sono veramente senza pilota?!?!?! dai non ci credo che fanno girare questi bestioni con tre telecamere per il centro di una città all'ora di punta
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:39   #6
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Ragazzi ma sono veramente senza pilota?!?!?! dai non ci credo che fanno girare questi bestioni con tre telecamere per il centro di una città all'ora di punta
E chi sarebbe allora quello seduto davanti, sulla prima foto?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:42   #7
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Non sono tram.






Questi sono tram.

Se sono su gomma non sono tram. Punto. A meno che non usino un sistema tipo VAL che in superfice è alquanto stupido.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:45   #8
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187

adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:47   #9
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Non sono tram.






Questi sono tram.

Se sono su gomma non sono tram. Punto. A meno che non usino un sistema tipo VAL che in superfice è alquanto stupido.

invece usano corsie apposite, sottopassaggi, binari a riconoscimento fotocellulare e la forma non è quella di un autobus e sono senza conducente.
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:52   #10
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Ragazzi ma sono veramente senza pilota?!?!?! dai non ci credo che fanno girare questi bestioni con tre telecamere per il centro di una città all'ora di punta
si praticamente il binario sull'asfalto e intervallato tipo morse - - -- - ----- -- - le fermate vengono gestite in automatico tramite il computer di bordo na roba assurda.

ah, ho letto che raggiunge i 30 km/h.. non di più. èpoi chissà magari in futuro la velocità potrà essere estesa a 40-50
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:49   #11
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Sono sicuro che qualcuno ci finirà sotto, ho visto una cosa simile in una metro di parigi, una vera figata, li però non c'era il rischio di qualche pedone distratto o di qualche ciclista incoscente che attraversa, magari di sera o al buio tagliandogli la strada.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:30   #12
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
siamo gli unici a livello MONDIALE ad adottare simile minkiata a quanto pare.. Bologna farà quindi da cavia. A Rouen (in Francia), dopo un periodo di prova,
hanno rinunciato all'acquisto dei 55 veicoli Civis.
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:31   #13
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Sono sicuro che qualcuno ci finirà sotto, ho visto una cosa simile in una metro di parigi, una vera figata, li però non c'era il rischio di qualche pedone distratto o di qualche ciclista incoscente che attraversa, magari di sera o al buio tagliandogli la strada.
e dovevamo proprio avere quella roba li a bologna il val
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 16:57   #14
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Boh mi sembrano alquanto inutili sti sistemi.... che vantaggio ci sarebbe. Anche se togliessero il conducente ci sarebbero altre 200 persone che servirebbero per gestire questo mezzo, a partire da tutti i tecnici elettronici, elettrici e informatici!!!
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 17:30   #15
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Ma non è che rubano l'hardware che pilota questo coso?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 18:57   #16
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
il computer non è mai perfetto
ci sara sempre 1 qualche errore prima o poi
e li appena ne stirera 5 o 6 di fila se ne vedranno delle belle
stronzata colossale
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:20   #17
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
grande!
di solito l'Italia è sempre l'ultima nell'introdurre innovazioni.
per quanto riguarda l'affidabilità del sistema informatico di controllo,se è progettato da gente competente, non vedo grossi problemi
visto che la velocità non è molto elevata e la riga è ben visibile, dato che dovrà muoversi su percorsi fissi.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 20:05   #18
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Adesso che ci penso, far deragliare quei cosi è un giochetto da ragazzi per qualsiasi teppistello.

Fai due righe con la vernice e il coso finisce sul marciapiedi, o peggio dentro un negozio.

E poi il fatto che usino corsie riservate non ne fa dei tram. i tram per definizione viaggiano su rotaia. Una rotaia vera, non una rotaia disegnata.

(PS: avevo messo 4 foto ma ne vedo solo 1... altervista e hotlink non vanno molto d'accordo )
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 20:17   #19
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Già se viaggiassero su rotaia e fossero completamente automatici avrei dei dubbi, figurarsi con delle strisce colorate per terra....
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 20:27   #20
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
a Lione in Francia la metropolitana è completamente automatica senza conducenti.

I computer di bordo gestiscono anche le porte della stessa! Io una volta la stavo per perdere e mi sono precipitato di corsa per prenderla ed il computer o qualche sensore mi ha "visto" davanti alla porta, me la ha ri-aperta e so entrato.

leggete qui riguardo il sistema in funzione sulla linea D Lionese.

Quote:
Il sistema, prodotto dalla Siemens, utilizza vetture modello Magally che permettono frequenze di circa 2 minuti in orario di punta. I treni, composti da 2 vetture, sono lunghi 36 mt e larghi 2,89 mt e possono trasportare fino a 264 passeggeri. I convogli, dotati di ruote in gomma, possono viaggiare ad una velocità massima di 75 km/h, garantendo una velocità media di circa 31 km/h.
Nelle stazioni non sono presenti le porte di banchina, ma la sicurezza è comunque garantita da un sistema di sensori che rilevano la presenza di vestiti, borse o altro che potrebbe rimanere agganciato, e dal sistema di sicurezza SQV che causa l'arresto dei treni e l'interruzione dell'emissione di elettricità nel caso in cui venga rilevata sul tracciato la presenza di oggetti.
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v