Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2007, 19:45   #1
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Telecamere di sicurezza

Volevo sapere se in un esercizio pubblico, come un bar, se il proprietario mette delle telecamere è tenuto a dichiararle?
C'è differenza se registrano o no, nel senso, credo che se non registrano non è tenuto a dichiararle, mentre se registra si, per il discorso della privacy. Sbaglio?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 19:52   #2
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
al proposito mi interesserebbe sapere anche a me se invece le telecamere sul posto di lavoro dirette sui dipendenti siano regolari o meno.
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 19:52   #3
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Volevo sapere se in un esercizio pubblico, come un bar, se il proprietario mette delle telecamere è tenuto a dichiararle?
C'è differenza se registrano o no, nel senso, credo che se non registrano non è tenuto a dichiararle, mentre se registra si, per il discorso della privacy. Sbaglio?
ti sei risposto da solo
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 20:08   #4
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
per spirzi:

le telecamere ci possono stare ma non possono registrarti e credo neanche riprenderti...
se ci sono le telecamere non è detto che siano in funzione, magari servono solo in casi d'emergenza
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 20:09   #5
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da spirzi Guarda i messaggi
al proposito mi interesserebbe sapere anche a me se invece le telecamere sul posto di lavoro dirette sui dipendenti siano regolari o meno.
No è vietato videosorvegliare i dipendenti.
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 20:09   #6
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
CREDO, mi sembra di ricordare così.

Devi dichiarare che hai la videosorveglianza ed indicare fuori al bar che è controllato da telecamere.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:03   #7
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
CREDO, mi sembra di ricordare così.

Devi dichiarare che hai la videosorveglianza ed indicare fuori al bar che è controllato da telecamere.
Confermo. Non puoi videosorvegliare nessuno senza che esso lo sappia, compresa tua moglie a casa. Nei locali pubblici dev'essere segnalato da appositi cartelli.

Si puo', in via eccezionale, videoriprendere senza segnalare in caso di ripetuti furti sul luogo di lavoro e/o pubblico: i furti devono ovviamente esser stati precedentemente denunciati.

Occhio che filmati con frame-rate sotto i 25fps sono dichiarati non-realtime e pertanto non hanno valore in sede di causa civile o penale.

Il luogo di lavoro puo' essere ripreso solo nei locali ad uso comune, es. corridoi e mensa. I singoli uffici no perchè sarebbe "pressione psicologica" e quindi guai sindacali...

Ps. rischi più guai tu se video-riprendi, che il ladro se ti ciulla 10 notebook...
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:07   #8
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Confermo. Non puoi videosorvegliare nessuno senza che esso lo sappia, compresa tua moglie a casa. Nei locali pubblici dev'essere segnalato da appositi cartelli.

Si puo', in via eccezionale, videoriprendere senza segnalare in caso di ripetuti furti sul luogo di lavoro e/o pubblico: i furti devono ovviamente esser stati precedentemente denunciati.

Occhio che filmati con frame-rate sotto i 25fps sono dichiarati non-realtime e pertanto non hanno valore in sede di causa civile o penale.

Il luogo di lavoro puo' essere ripreso solo nei locali ad uso comune, es. corridoi e mensa. I singoli uffici no perchè sarebbe "pressione psicologica" e quindi guai sindacali...

Ps. rischi più guai tu se video-riprendi, che il ladro se ti ciulla 10 notebook...
I Love Italy
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:51   #9
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
rimanendo in tema di privacy al lavoro,cosa ne pensate della timbratura con l'impronta digitale? mi sembra un altra cosa al limite della legge se forse non oltre....
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 09:16   #10
Vigorello
Member
 
L'Avatar di Vigorello
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da spirzi Guarda i messaggi
al proposito mi interesserebbe sapere anche a me se invece le telecamere sul posto di lavoro dirette sui dipendenti siano regolari o meno.
No, non puoi controllare il lavoratore. Se lo fanno ci passano i guai
Vigorello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 09:23   #11
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Confermo. Non puoi videosorvegliare nessuno senza che esso lo sappia, compresa tua moglie a casa. Nei locali pubblici dev'essere segnalato da appositi cartelli.

Si puo', in via eccezionale, videoriprendere senza segnalare in caso di ripetuti furti sul luogo di lavoro e/o pubblico: i furti devono ovviamente esser stati precedentemente denunciati.

Occhio che filmati con frame-rate sotto i 25fps sono dichiarati non-realtime e pertanto non hanno valore in sede di causa civile o penale.


Il luogo di lavoro puo' essere ripreso solo nei locali ad uso comune, es. corridoi e mensa. I singoli uffici no perchè sarebbe "pressione psicologica" e quindi guai sindacali...

Ps. rischi più guai tu se video-riprendi, che il ladro se ti ciulla 10 notebook...
E ad esempio nella sorveglianza nelle banche dove il frame rate è ben al di sotto dei 25fps, i filmati non hanno valore per identificare il delinquente in tribunale?
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 09:25   #12
Vigorello
Member
 
L'Avatar di Vigorello
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da spirzi Guarda i messaggi
rimanendo in tema di privacy al lavoro,cosa ne pensate della timbratura con l'impronta digitale? mi sembra un altra cosa al limite della legge se forse non oltre....
I controlli degli accessi sono regolati da precise regole, l'importante è che qualsiasi strumento venga utilizzato garantisca che non si sta facendo controllo sul lavoratore.
Vigorello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 12:47   #13
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da spirzi Guarda i messaggi
rimanendo in tema di privacy al lavoro,cosa ne pensate della timbratura con l'impronta digitale? mi sembra un altra cosa al limite della legge se forse non oltre....
sarebbe un'ottima idea per evitare situazioni del tipo l'amico/collega che una settimana dà il suo badge all'altro e viceversa, oppure, peggio ancora, il dirigente che lo fa fare ai dipendenti. fra l'altro uno scanner ottico per dito ormai costa pochissimo ed in più si risparmierebbero i soldi dei badge; non solo: si eviterebbero pure le dimenticanze, visto che le dita non te le puoi dimenticare a casa (di conseguenza elimini un altro appiglio ai furbacchioni che fingono di dimenticarselo e fanno il giustificativo con l'orario che decidono loro).

non vedo cosa c'entri la privacy. come dico sempre, per me 'sta privacy ha rotto un tantino i coglioni... che avremo mai da nascondere? capisco i dati sensibili ma per il resto... che vi frega se vi riprendono delle telecamere o se vi prendono giù le impronte digitali?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v