Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 15:33   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
info cpu / delucidazioni sul funzionamento / varie

salve a tutti

siccome dopo natale...diciamo verso meta' gennaio dovro' acquistare un nuovo computer,volevo cominciare ad informarmi su quali cpu ci sono in commercio e quali mi consigliereste per la mia nuova configurazione; in piu' volevo anche qualche delucidazione a proposito di come funzionano le cpu,di come si settano e cosa sono tutti quei valori di cui sento parlare sopratturtto nella sezione overclock..

dunque:

io sarei piu' verso le cpu AMD ,pero' volevo qualche delucidazione in merito sia al funzionamento si sistemi equipaggiati con cpu AMD che sui sistemi equipaggiatoi con cpu INTEL

apparte il fatto che ultimamente non ho sentito parlar bene dei sistemi AMD,a quanto ho capito queste nuove cpu quad core non hanno prestazioni molto elevate e volevo chiedere a voi perche'...mi pare di aver capito che in questo periodo sarebbe meglio acquistare cpu INTEL che anche se costano molto di piu' offrono prestazioni e qualita' molto piu' elevate,per cui volevo sapere come mai in modo da valutare su quale sistema concentrarmi per cominciare a fare una configurazione che vada bene

volevo poi sapere se mi sapete indicare una pagina in cui spiega i concetti fondamentali del funzionamento delle cpu amd e intel in primis,e poi il concetto architetturale del funzionamento sia di un sistema amd che di un sistema intel in quanto vorrei capirci qualcosa di piu'...

seguendo alcuni post su questo forum ho sentito parlare di un utilizzo diverso del bus di sistema in rapporto all architettura del processore,un diverso utilizzo dei "canali" della ram ecc ecc e sono le cose che mi interesserebbe sapere

a parita' di velocita' dei processori mi pare di aver capito che gli intel necessitano di piu' ram degli amd e mi piacerebbe sapere perche'

ho poi dierse vole visto che parecchi utenti smanettano i valori del bios relativi al processore ed al bus di sitema e vorrei sapere se per spremere al massimo un sistema ,anche se non lo si vuole overclockare e' necessario dare una ritoccatina a questi valori per ottimizzare le prestazioni e comunque cosa principale che mi interessa sapere e' cosa sono,a cosa servono e su cosa influiscono nel funzionamento dei processori
es:
Bus 355, moltiplicatore 8, 1.3v da bios, vNB a 1.25, vfsb a 1.2, vich 1.05, vsb 1.5, vpll 1.5

poi mi pare che per spremere un processore al massimo delle sue prestazioni ci voglia anche una scheda madre che permetta di avere una frequenza di bus piu' elevata...ho sentito per esempio che con lo stesso processore ed un altra scheda madre si poteva passare da 766 a 800 Mhz di bus di sistema per "spremere" qualche Mhz in piu',e vorrei sapere in che modo influenzerebbe il funzionamento del picci' ,quali prestazioni si riuscirebbero ad ottenere ottimizzando un sistema in queto modo

grazie mille
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 17:59   #2
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v