|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Downgrade fallito
Spero di postare nella sezione giusta e nel caso non lo stia facendo, faccio sin da adesso le mie scuse alla comunità e prego di segnalarmi quale è la sezione più appropriata.
In breve, ho un HP 6631 su cui ho installato winXP senza eliminare Vista. 1)installazione di Xp è ok e come mi aspettavo posso accedere solo ad esso. 1.1) Dopo l'installazione le partizioni sono così rinominate: C->VIsta; E-> HP Recovery (partizione di riprisitno), F-> Win XP 2)Procedo per il dual boot poichè non ho il DVD di installazione di Vista, ho trovato una guida su internet che mi consigliava di utilizzare vistabootpro Lo avvio e mi diagnostica solo la partizione con Vista e HP Recovery, preso da stupidaggine, faccio in modo che vistaboot pro mi sovrascriva il file di boot e mi avvii Vista. 3) ora posso accedere solo a Vista e poichè voglio cmq ripristinare WinXp installo il programma EasyBCD sotto Vista, il quale a sua volta (come vista boot pro) mi diagnostica solo la partizione con Vista e HP recovery. 4) Gioco con EasyBCD e non mi ricordo di preciso quale tasto clicco, ma il risultato finale è che EasyBCD è in grado di rilevare solo Vista e non vede neanche la Hp recovery. 5) La situazione attuale e come se mi trovassi solo con Vista, e quando voglio usare un sw come easyBCD per recuperare winXp non sono in grado di farlo perchè easyBCD "vede " solo Vista , in altre parole quando clicco Add/remove entry in easyBCD c'è solo Vista Vi ringrazio sin da adesso per eventuali aiuti e/o consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Assegna il Drive su C:, salva ed esci da EasyBCD. Poi copia i files ntdetect.com, ntldr e boot.ini sotto la radice della partizione di Vista. Riavvia e guarda se funziona, se non va posta il contenuto del file boot.ini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
Quote:
Scusami se faccio domande così stupide |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Ho rifatto di nuovo le ricerche abilitando lavisualizzazione di file e cartlle nascoste, ma purtropppo non sono riuscito a trovare i file che mi hai indicato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10871
|
Cercali in tutte le partizioni, anche se dovrebbero essere già in quella attiva che contiene Vista. Li ha messi di sicuro li il Setup di XP, anche per questo avviavi solo XP.
Praticamente devi dire all'easybootcd che WinXP si trova su C: ( lo stesso di Vista), poi da li il NTLDR carica le info dal boot.ini ed avvia XP nella partizione corretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
grazie anche a te, utenteSospeso, per la collaborazione,.
allora sono riuscito a trovare i file boot.ini, ntldr e ntdetect.com, non avevo tolto la spunta all'opzione nascondi files di sistema. Quello che ho fatto per il momento è: 1)Avviare BCDedit ->Add/Remove entry specifico che e' presente una partizione con Xp. Assegno il Drive su C:, salvo ed esco da EasyBCD. Ora quando avvio il Pc riesco ad avere al boot, il menu di boot che mi chiede discegliere fra Vista e WinXp 2)Non ho ancora copiato i tre files nella radice partizione di Vista che nel mio caso è proprio C:/ Non l'ho fatto perchè preferisco che date prima un'occhiata al file boot.ini, il quale no mi convince molto Codice:
[boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute-optin /fastdetect Quello che non mi convince è: dove è Vista? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Il tuo boot.ini mi pare corretto.
Il boot loader di Vista ha una struttura completamente diversa da quello di Xp, non esiste modifica al file boot.ini in grado di avviare Vista. Copia i 3 files in questione sotto la radice della partizione C:\, riavvia e vediamo cosa succede ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
I 3 files già sono nela cartella "root"di Vista non lo avevo notato.
Ho riavviato, all'avvio scelgo windows Xp e viene visualizzata la seguente finestra: ------------Windows Boot Manager------------------ windows failed to start. A recent hardware or software change might be the cause. To fix the problem: 1 insert your wIndows installation disc and restart your computer 2 choose your language setting click "next" 3 click "repair your computer" if you do not have this disc, contact your system adminstrator or computer manufacture for assistance File: \NTLDR Status: 0x000000f Info: The selected entry could not be loaded because the application is missing or corrupt. Il disco che eventualmente dovrei usare e quello di Vista? Nel tal caso ne sono sprovvisto e ho solo i DVDs di ripristino, |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10871
|
A me sembra che NTLDR venga cercato nel posto sbagliato.
Quando configuri con EASYBCD devi considerare che XP sia sul disco C: , quindi se ti fa impostare una lettera per il SO legacy, che sarebbe XP, digli che sta su C . |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Ok il mio Xp è sul disco o parizione "F" ma quando ho usato easyBCD con Add Entry ti grantisco che ho segnato la partizione C
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10871
|
Prova a metterli anche su F quei files, e poi in easyBCD dici che hai 2 XP uno su C ed un altro su F, al riavvio avrai 2 scelte e una delle 2 di XP dovrebbe funzionare.
Nella stringa di testo che viene mostrata scrivi qualcosa che ti fa identificare quale dei 2 (o 3) ha funzionato, così poi rimuovi quello che non serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Nel tentativo di capire quello che succede al boot e trovare insieme a voi una soluzione (non voglio passivamente "scaricare" un problema in questo forum) ho fatto un pò di ricerche in internet.
Quello che ho capito è: per WinXP (e anche altri della stessa famiglia) la sequenza di boot è la seguente: 1 Si avvia il NTloader (NTLDR) il quale "controlla" il file boot.ini e mostra a video le possibili scelte. 2 Se viene scelto un OS di tipo NT, si avvia ntdetect.com 3) si avvia ntoskrnl.exe 4) avvio del sys op per Vista: 1) Avvio del Windows Boot manager Bootmgr 2) Il Windows boot manager accede al Boot Configuration Data 3) Avvio di diverse opzioni Ora facciamo il punto della situazione, io con EasyBCD ho modificato il BCD e gli ho indicato di trovare WinXP sullla partizione C, questa è la prima cosa che non mi convice perchè gli assegno il disco C se Xp invece è su F? Forse perchè in C e più precisamente nella cartella root di Vista ci sono i file NTLDR ntdetec e boot.ini i quali a loro volta sono usati per l'avvio di XP come ho detto sopra. L'avvio nel mio caspo dovrebbe essere Boot manager->BCD->NTLDR->boot.ini->ntdetect->...->XP | |->...->Vista Se fosse vera questa "forchetta", l'errore che ho segnlato prima significa che la catena si spezza al NTLDR o perchè non lo trova oppure è corrotto. Ora, NTLDR non può essere mancate perchè io l'ho trovato all'interno della root di vista, quindi potrebbe essere corrotto? si può rigenerare? si può controllare l'integrità? oppure supponendo ancora vera la "forchetta di avvio" il BCD potrebbe puntare a qualcosa che non è NTLDR. non c'è un modo per capire cove punta il BCD? @ utanteSospeso non ho ancora applicato i tuoi consigli, non perchè non mi fidi ma voglio capire un pò meglio quello che sto facendo. Ora seguendo il tuo consiglio e sulla scorta di quanto ho detto (che potrebbero essere tutte c*****) con EasyBCD "faccio puntare" il BCD alla root di XP che è in F nella quale ho preventivamente copiato i 3 files, corretta interpretazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
I sistemi Windows devono avere i files di avvio nella partizione attiva del disco, quindi e' giusto che ntldr, ntdetect.com e boot.ini siano nella partizione C: anche se fisicamente Xp e' installato nella partizione F:
Tra l'altro la stessa cosa si verifica quando installi Vista dopo Xp: la cartella boot (che contiene il Boot Configuration Data) e il file bootmgr vengono comunque scritti nella partizione di Xp. La procedura che hai indicato tu e' giusta, nel senso che il boot manager di Vista legge il BCD e vede che sono presenti le informazioni per avviare sia Vista che Xp. Se scegli Xp il "comando" passa a NTLDR che legge il file boot.ini dove e' scritto in quale partizione di quale disco e' presente l'installazione di XP e procede con l'avvio vero e proprio del sistema operativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Per cercare di capire dove sta l'errore, potresti postare la schermata "View Setting" di EasyBCD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Ci mancherebbe.
There a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader. BootLoader Timeout:5 seconds Default OS: Windows Vista Entry #1 Name: Windows Vista BCD ID: {current} Drive: C:\ Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe Windows Directory: \Windows Entry #2 Name: Microsoft Windows BCD ID: {fda50362-ad70-11dc-b591-oo1b24c90981} Drive: F\ Bootloader Path: \NTLDR |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Entry #2 Name: Microsoft Windows BCD ID: {fda50362-ad70-11dc-b591-oo1b24c90981} Drive: C:\ Bootloader Path: \NTLDR Con EasyBCD ripristina il solo boot loader di Vista e poi ricrea l'entrata per Xp specificando come Drive C: Poi accertati che i files ntdetect.com, ntldr e boot.ini siano sotto la radice della partizione C: e riavvia.... non posso credere che non funzioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
caro minneapolis,
ti ringrazio infinitamente per la collaborazione, e proprio come avevi detto tu il problema era far puntare il BCD verso C e non F. Non riuscivo a farlo correttamente perchè quando cliccavo add/entry in easyBCD mi dava come driver quello C ma offuscato di colore grigio (come quando non puoi scegliere un opzione!) Andando in change setting ho configurato C: anche per Xp. mi scuso anche con utenteSospeso al quale gli avevo detto di aver configurato Xp su C (ero troppo convinto di averlo fatto con il tasto add entry ![]() Un 'ultimissima cosa vi chiedo poichè ci vorrei ricavare un piccolo post ( in cui vi citerò e vi ringrazierò) per il mio blog (magari lo scrivo anche qui) trovate quello che ho scritto in precedenza* corretto? Ovviamente non voglio avere la pretesa di scrivere quali perle di saggezza ma scrivere le poche cose di teoria che ho detto in precedenza in modo da far capire dove è l'errore 8 così come ho voluto rendermene conto anche io) e poi segnalare come fare con easyBCD. *Mi riferisco a quello che ho scritto sulla "forchetta di boot" come mi è piaciuto rinominarla. se guardate il disegno lo trovate sbagliato perchè la freccia che porta in Vista parte da Boot manager ma deve partire da BCD (i caratteri in maniera automatica si sono spostati penso per isparimiare inutili spazi). Mi avete reso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
L'importante e' avercela fatta
![]() Si', mi sembra corretto Quote:
Personalmente apprezzo molto il fatto che tu abbia voluto documentarti da solo piuttosto che chiedere e basta. Se puo' esserti utile per il tuo blog puoi ricavare qualche altra informazione (e farne l'uso che ritieni piu' opportuno) da quanto scrissi qualche tempo fa a proposito di questo argomento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
Quote:
Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10871
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.