|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Varese
Messaggi: 110
|
installazione debian sid
ciao a tutti!
Negli ultimi mesi ho utilizzato debian stable, e mi sono trovato molto bene, tuttavia volevo passare alla sid, per provare a installare compiz (che avevo già utilizzato su kubuntu con ottimi risultati). Così ho piallato il disco e ho installato la versione a 32 bit business card, in expertgui, così da poter scegliere la versione unstable. Di default mi ha installato gnome, che ho rimosso digitando apt-get remove gnome*. A questo punto vorrei sapere come devo procedere x installare kde e poi compiz. Devo prima aggiornare il sourcelist con dei repository appropriati? Se si dove li posso trovare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Non ti servono altri repository oltre a quelli di sid. Per installare kde puoi cominciare con il pacchetto kde-core.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Varese
Messaggi: 110
|
per "oltre a quelli di sid", intendi che li ho già di default nel sourcelist?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
scusa l'intromissione ma.. perchè dalla stable non sei passato alla testing?
![]() p.s. cmq x compiz va benissimo lo script di telperion |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Varese
Messaggi: 110
|
ho voluto fare una prova...tutto qui
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Varese
Messaggi: 110
|
al momento sono riuscito ad installare kdebase e i driver nvidia correttamente.
Qualche consiglio su come installare compiz fusion? Ho guardato lo script di telperion, però mi sembra che è per ubuntu...va bene lo stesso su debian? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Compiz fusion c'è anche nei repository.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Come repository puoi aggiunger questa riga al file sources.list di apt:
deb http://download.tuxfamily.org/osrdebian/ unstable compiz-fusion-git come script per mandare compiz-fusion in esecuzione automatica all'avvio, scarica quello che trovi qui (l'ho fatto io- ultimo link) e mettilo in /home/tua-home/.kde/Autostart/
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Varese
Messaggi: 110
|
grazie!...farò una prova, perchè al momento nn mi funziona, vi scrivo cosa ho fatto:
apt-get install compiz-kde compizconfig-settings-manager apt-get install compiz-fusion-* è andato tutto liscio, però quando faccio compiz --replace, si vede che parte però non ho nessuna animazione, se faccio partire il tool di configurazione di compiz si vede la clessidra ma alla fine non mi apre nessuna finestra:-(( Dici che è una questione di repository? in ogni caso ho visto che sul sito debian i pacchetti per compiz ci sono, quindi dovrebbe bastare il source list originale...o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
C'è una mini guida sul sito che ti ho postato prima, la trovi qui. Io con i soli repository ufficiali non mi sono trovato molto bene.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Varese
Messaggi: 110
|
avevi perfettamente ragione!
ho seguito la guida e ora funziona...gira veramente fluido!nn ho ancora visto il minimo scatto:-) Avevo il solito problema della mancanza dei bordi alle finestre ma ho risolto aggiungendo le due righe Option "AllowGLXWithComposite" "True" Option "AddARGBGLXVisuals" "True" all'xorg.conf Direi che va alla grande! grazie!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Io uso debian amd64 non ho aggiunto niente a xorg 7.3 e funziona alla perfezione, mentre su debian i386 (sempre xorg 7.3) senza modificare xorg non si vedono i bordi delle finestre. Misteri...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
![]() ![]() Però con la Nvidia (ma a 32 bit) va che è una meraviglia.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Varese
Messaggi: 110
|
con la versione amd64 non ero riuscito a installare i driver nvidia, inoltre non c'era (o io nn sono riuscito a trovare..) il plugin java e flash player, quindi sono passato alla 32 bit.
L'unico problemuccio è che se faccio partire compiz come utente root mi dà un errore e non carica niente...funziona solo col mio account utente....qualche idea? Inoltre mi sono accorto che a volte la metà destra del bordo superiore delle finestre è come se fosse invisibile, non mi compaiono i tasti di chiusura e minimizzazione, però se clicco col mouse nella zona dove so che stanno, la finestra si chiude e si minimizza...boh... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.