Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 09:09   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
Sigarette italiane multate per comportamenti anticoncorrenziali

da corriere.it

Venti milioni di multa per comportamenti anticoncorrenziali

BRUXELLES - Le sigarettte italiane di Stato pizzicate in contravvenzione: secondo la corte Ue dovranno pagare 20 milioni di euro per un «cartello» organizzato con il colosso americano Philip Morris per tenere «artificialmente alto» il prezzo delle sigarette.

CORTE UE - L'Ente tabacchi italiani (Eti, acquisita dall'altro colosso americano Bat nel 2003), «in quanto successore dell'Amministrazione autonoma dello Stato (Aams) e dipendente dalla stessa autorità», è tenuto a pagare la multa da 20 milioni di euro inflitta dall'autorità italiana garante della concorrenza nel 2003 per aver costituito, tra il 1999 e il 2001, un cartello con la Philip Morris sul prezzo di vendita delle sigarette. È questa la sanzione stabilita dalla sentenza della Corte di giustizia del Lussemburgo in relazione al parere richiesto dal Consiglio di Stato. Nel comunicato con cui è stata resa nota la sentenza si precisa tuttavia che «spetta al giudice nazionale» verificare che Eti e Aams, all'epoca dei fatti, dipendevano dalla stessa autorità, ovvero il ministero dell'economia e delle finanze, e che i due enti hanno in sostanza applicato le stesse direttive commerciali.

LA VICENDA - La decisione con la quale l'autorità antitrust italiana ha condannato nel 2003 Philip Morris ed Eti al pagamento di multe pari rispettivamente a 50 e 20 milioni di euro era poi stata impugnata - si legge nella ricostruzione dei fatti diffusa dalla Corte - davanti al Tribunale amministrativo regionale del Lazio. Il Tar aveva respinto il ricorso di Philip Morris e accolto parzialmente quello di Eti annullando il provvedimento nella parte in cui imputava all'Ente tabacchi i fatti commessi dall'Aams in base al criterio della responsabilità personale. La controversia è quindi passata all'esame del Consiglio di Stato, il quale ha ritenuto opportuno interrogare la Corte di giustizia Ue sui criteri da applicare nell'individuazione dell'impresa da sanzionare in caso di violazione delle norme sulla concorrenza e di «successione» tra due entità (sebbene la prima, cioè l'Aams, non abbia cessato di esistere). La Corte ha quindi constatato che, in caso di identità giuridica tra i due enti, la modifica di natura giuridica e organizzativa relativa all'ente che ha commesso l'infrazione «non ha necessariamente l'effetto di creare una nuova impresa esente dalla responsabilità per i comportamenti della precedente».



no comment....
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 09:10   #2
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20012
ma come si fa a multare una sigaretta ?


copapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 09:13   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ma come si fa a multare una sigaretta ?


copapzpa
finchè non multano le birre...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v