Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 18:42   #1
trumpext
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 65
Asus P5K liscia, problemi RAID1, chiedo aiuto...

Ciao a tutti,
Premetto che sono un niubbo "volenteroso", in una brutta situazione.
Ho acquistato (o meglio, fatto acquistare al mio capo) un pc con questa configurazione:

Asus P5K, versione bios 1.06.69; Intel Core2 E6750; 4 Gb DDR II 1066 MHz; Nvidia GeForce 8600 GT 512 MB GDDR3; HD Maxtor 160 Gb in posizione SATA1 (per sistemi operativi), e due HD western digital da 360 Gb in SATA3 e 4 (disco dati).

Problema 1:
Vorrei mettere i due dischi WD (dischi dati) in mirror (raid1), ma non riesco ad accedere al JMB363 RAID BIOS utility, pur seguendo i passi indicati dal manuale della MB (abilitare il controller e poi ctrl-J durante il POST).
Dal manuale inoltre TEMO di capire che si possano mettere in raid solo dischi sata esterni. Sinceramente questa non l'ho capita...e poi chi mi ha venduto il pc mi ha assicurato che era possibile mettere in mirror i due dischi.

Qualcuno è in grado di dirmi se è possibile fare ciò che vorrei con la mia MB? e in caso come, dato che il ctrl-J non funziona?
Non ho ancora installato nessun sistema operativo...ma metterò Xp, e successivamente Debian.

Problema 2 (secondario):
circa una volta su 4 che accendo mi fa una "falsa partenza"...è normale?

Grazie
Gabriele
trumpext è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 09:19   #2
trumpext
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 65
up
trumpext è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 16:19   #3
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da trumpext Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Premetto che sono un niubbo "volenteroso", in una brutta situazione.
Ho acquistato (o meglio, fatto acquistare al mio capo) un pc con questa configurazione:

Asus P5K, versione bios 1.06.69; Intel Core2 E6750; 4 Gb DDR II 1066 MHz; Nvidia GeForce 8600 GT 512 MB GDDR3; HD Maxtor 160 Gb in posizione SATA1 (per sistemi operativi), e due HD western digital da 360 Gb in SATA3 e 4 (disco dati).

Problema 1:
Vorrei mettere i due dischi WD (dischi dati) in mirror (raid1), ma non riesco ad accedere al JMB363 RAID BIOS utility, pur seguendo i passi indicati dal manuale della MB (abilitare il controller e poi ctrl-J durante il POST).
Dal manuale inoltre TEMO di capire che si possano mettere in raid solo dischi sata esterni. Sinceramente questa non l'ho capita...e poi chi mi ha venduto il pc mi ha assicurato che era possibile mettere in mirror i due dischi.

Qualcuno è in grado di dirmi se è possibile fare ciò che vorrei con la mia MB? e in caso come, dato che il ctrl-J non funziona?
Non ho ancora installato nessun sistema operativo...ma metterò Xp, e successivamente Debian.

Problema 2 (secondario):
circa una volta su 4 che accendo mi fa una "falsa partenza"...è normale?

Grazie
Gabriele
Per quanto riguarda il raid, credo che tu debba abilitare il raid dal bios principale per poi poter accedere al menù del raid.
Il raid purtroppo può essere effettuato soltanto tramite il connettore interno del controller e il connettore esterno eSATA. Assurdo, ma hanno avuto questa geniale idea. Io mi sono armato di cavo SATA-eSATA lungo 1 metro, ho creato una fessura in un coperchio di uno slot pci e ho fatto uscire tale cavo per collegare uno dei due dischi raid all'eSATA esterno.
Bah!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 17:10   #4
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il raid, credo che tu debba abilitare il raid dal bios principale per poi poter accedere al menù del raid.
Il raid purtroppo può essere effettuato soltanto tramite il connettore interno del controller e il connettore esterno eSATA. Assurdo, ma hanno avuto questa geniale idea. Io mi sono armato di cavo SATA-eSATA lungo 1 metro, ho creato una fessura in un coperchio di uno slot pci e ho fatto uscire tale cavo per collegare uno dei due dischi raid all'eSATA esterno.
Bah!
Confermo.
Altra alternativa è dotarsi di un cavo eSATA->SATA, collegarlo sulla porta eSATA esterna e ruotarlo internamente, fino al disco interno SATA.
Ulteriore possibilità: installare uno dei due dischi in un box SATA-eSATA e montarlo esternamente, per fare il RAID1 tra disco interno e disco esterno.
Il RAID1 sulla tua scheda si può fare solo sul controller JMicron, mentre le porte SATA1/SATA6 sono del controller Intel ICH9 (se non sbaglio). Per questo motivo non hai la possibilità di fare CTRL-J, perché i dischi sono collegati sul controller Intel e non sul JMicron.
Chi ti ha venduto il PC non ha detto bugie, ha solo omesso di dire che una delle due porte è esterna...
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 17:16   #5
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Confermo.
Altra alternativa è dotarsi di un cavo eSATA->SATA, collegarlo sulla porta eSATA esterna e ruotarlo internamente, fino al disco interno SATA.
Infatti, intendevo questo.
Però ho appena letto che uno dei problemi da me rilevati sia legato all'utilizzo del raid fatto in questo modo. Ossia ogni tanto avvengono dei rapidissimi freeze e pare sia proprio imputabile al controller raid. Quindi credo sia sconsigliabile utilizzarlo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 17:20   #6
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Infatti, intendevo questo.
Però ho appena letto che uno dei problemi da me rilevati sia legato all'utilizzo del raid fatto in questo modo. Ossia ogni tanto avvengono dei rapidissimi freeze e pare sia proprio imputabile al controller raid. Quindi credo sia sconsigliabile utilizzarlo.
Questo non so dirtelo, non l'ho mai utilizzato.
Però so che chi usa il disco esterno eSATA ha problemi di freeze quando accende o spegne il disco esterno. Magari è un problema di "standby" del disco, che entra in modalità basso consumo.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v