|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...iba_23549.html
Toshiba è prossima a presentare al pubblico un disco a stato solido da 128GB di capienza. In commercio dal primo trimestre 2008 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Iniziano ad uscire soluzioni interessanti ì!!
128gb x un disco da 1,8 pollici sono tanti, ora dobbiamo aspettare solo che calino di prezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Finalmente si comincia a ragionare. Tuttavia si aspettano sempre soluzioni per desktop oltre che per notebook.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
|
meno male che il ceo di segate ha detto che per i prossimi 10 anni i disci rigidi rimarranno sostanzialmente identici a quelli attuali!
A settembre 2007 l'americana Bitmicro presenta invece E-Disk Altima E2A3GL, il primo disco a stato solido con una capienza di 465GB, con una velocità di lettura e scrittura pari a 100 MB/s. La commercializzazione è prevista per marzo 2008. fonte wikipedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 222
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
160 Gb e sarei a posto! Ah...magari c'e' ancora un piccolo problema di prezzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 47
|
Questi dischi allo stato solido soffrono del problema del numero limitato di scritture come le chiavette usb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
eh ma tutto sta nel prezzo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
quali sono i prezzi attuali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Bellissimo, ma se un 32 GB SSD si trova a circa 600 Euro, un 128 quanto costerà? 2000 Euro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Utilizzano un algoritmo di allocazione dinamica dei settori più scritti in modo da spalmare le scritture in maniera bilanciata su tutte le celle dei chip.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quindi prima o poi ti ritrovi con un disco che non può più essere scritto e probabilmente nemmeno letto... :/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Molto poi piuttosto che prima ;-)
Ben vengano questi dischi cosí i prezzi inizieranno a scendere :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
|
Come riportato da diversi produttori con una movimentazione di 50 gb giorno (che sinceramente mi sembano tanti) durerebbero 140 anni
quindi molto piu' di quelli magnetici ! d'altra parte la prima destinazione e' per ambienti industriali e militari dove anche la durata in condizioni di stress e' importante il prezzo e' in discesa adesso si trovano dei 32gb (meno veloci) sui 300 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
adesso manca solo un piccolo cavetto (SATA 3?) per il trasferimento di corrente + dati in modo da recuperare un pochettino di spazio extra!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
E' stupendo veder avanzare in UN anno una tecnologia così all'avanguardia!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
mi domando perchè non fanno dischi con una forma diversa da quella dei dischi "convenzionali"... in pratica, soprattutto per i dispositivi portatili, potrebbero farli lunghi e sottili, o corti e tozzi... insomma, possono farli di forme più utili per sfruttare al meglio gli spazi a disposizione nei vari oggetti portatili...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Vero, ci puoi scrivere sopra quanto vuoi che in ogni caso, a paragone, un disco a piatti si distrugge molto ma molto prima. Questo almeno prendendo per buone certe info fornite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
scrittura 40 mb/s? non ci siamo proprio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.