|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 210
|
10 trucchi per velocizzare windows vista
premetto che li ho trovati in giro per il web.Io li ho applicati sul pc in firma e devo dire che un miglioramento c'è stato.
1. Fermare la ricerca di indicizzazione automatica di Windows Windows Vista indicizza continuamente tutti i files contenuti sul sistema per avere i contenuti disponibili per la ricerca rapida. Questa caratteristica ha un grosso impatto sulle performance. Per disabilitarla: 1. Clicca su Start > Computer 2. Tasto destro del mouse su disco C: e prendi proprieta' 3. Nel tab generale , deseleziona la casella per la ricerca veloce nel disco 4. Nel seguente box ,seleziona incluso sottocartelle e files 5. Disattiva questa opzione anche sulle altre unita' disco 2. Fermare la compressione remota differenziale La compressione remota differenziale misura su una rete i cambiamenti nei files per trasferirli col la minima banda piuttosto che trasferire un files intero che prima è stato mosso. Per disabilitarla: 1. Apri il pannello di controllo 2. Passa alla visualizzazione classica 3. Scegli Proprieta' e funzionalita' 4. Scegli Attivazione o disattivazione delle funzionalita' di Windows 5. Scendi in basso e deseleziona la compressione remota differenziale 3. Windows Defender, ma difende poco Windows Defender ti protegge, o dovrebbe, dai malware in tempo reale. Tutta via tale servizio si è rivelato inefficace e soppiantato da programmi liberi in rete le cui performance non vanno ad intaccare le prestazioni di Windows. Per disabilitarla: 1. Apri il pannello di controllo 2. Seleziona Windows Defender 3. Scegli strumenti dal menu in alto 4. Seleziona opzioni 5. Deseleziona Usa Windows Defender in basso alla finestra 4. Fermare la deframmentazione automatica del disco Windows Vista ha una bella funzione che ti permette di deframmentare il disco in tempo reale ma che causa un forte rallentamento del sistema. E’ quindi più conveniente avviare il programma di defframentazione una volta a settimana in maniera automatica o schedularne l’esecuzione ad orari notturni. Per disabilitarla: 1. Clicca Start poi computer 2. Tasto destro del mouse su disco C: e prendi proprieta' 3. Seleziona il tab strumenti e poi Esegui defrag 4. Deseleziona Esegui in base a una pianificazione 5. Aggiungi una penna usb da 2GB o piu per godere dei vantaggi del Windows Ready Boost (Memoria Cache addizionale) Ready Boost è il nome che Microsoft usa per chiamare l’utilizzo di una penna usb come memoria ram aggiuntiva al sistema operativo. Questo sistema è molto utile per incrementare le performance del sistema tutta via è richiesta una penna USB da usare solo per tale scopo. Per usarla: 1. Inserisci una penna USB nella porta apposita 2. Clicca Start poi Computer 3. Doppio Click nel drive della penna usb 4. Seleaziona il tab Ready Boost 5. Seleziona usa questo dispositivo 6. Seleziona quanto spazio puo usare la penna come RAM 6. Disattiva l’ibernazione di Windows L’ibernazione di Windows è un servizio che gira in background e che usa una gran quantità di risorse. Se non hai intenzione di usare questa caratteristica è meglio disabilitarla. Per disabilitarla: 1. Seleziona il pannello di controllo e poi opzioni di accensione 2. Clicca cambia piano di impostazioni 3. Clicca su cambia impostazioni avanzate di accensione 4. Espandi la selezione di pausa 5. Espandi ibernazione dopo la selezione 6. Sposta il selettore sotto lo zero 7. Clicca su applica 7. Blocca il ripristino di sistema L’analisi e la creazione del punto di ripristino mangiano molte risorse del sistema. Tutta via disattivare tale servizio ci renderà impossibile tornare indietro, in caso di problemi, a configurazioni funzionanti. Modificate tale opzioni a vostro rischio e pericolo. Per disabilitarla: 1. Pannello di controllo > Sistema 2. Clicca protezione di sistema nel pannello di sinistra 3. Deseleziona il disco primario 4. Accetta e conferma le condizioni 8. Disabilitare l’UAC Questa caratteristica nuova di Vista permette, o dovrebbe, di proteggere il sistema da malware confermando manualmente di volta in volta le operazioni da consentire. Ha poco effetto sulle performance, ma è molto fastidioso. Modificate tale opzioni a vostro rischio e pericolo in quanto l’UAC offre comunque un minimo di protezione in più. Per disabilitare il controllo degli accessi: 1. Clicca Start poi pannello di controllo 2. Seleziona account utente 3. Seleziona a off controllo account utente 4. Deseleziona il box di controllo account utente 5. Riavvia il pc 9. Disabilita i servizi di windows in eccesso che si auto lanciano all’avvio Come Windows XP, Vista ti permette di abilitare e disabilitare quali servizi caricare all’avvio del sistema operativo. Per vedere quali caricare all’avvio e disabilitarli hai bisogno di fare quanto segue: 1. Clicca Start poi pannello di controllo 2. Seleziona strumenti di amministrazione 3. Seleziona configurazione di sistema 4. Clicca il tab dei servizi 5. Puoi deseleziona con tranquillità: o Files Offline o Servizi di terminale o Ricerca di windows o Fax 10. Disabilita le caratteristiche di Windows in eccesso Windows è fornito con tante caratteristiche inutili che partono all’avvio del sistema. Per disabilitare queste caratteristiche: 1. Clicca Start poi pannello di controllo 2. Seleziona caratteristiche del programma 3. Nel pannello di sinistra , seleziona a off le caratteristiche di Windows 4. Puoi tranquillamente deselezionare: o Servizio di indicizzazione o Compressione remota differenziale o Componenti opzionali tablet pc o Windows DFS Replication Service o Windows Fax & Scan o Windows Meeting Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 40
|
io nn riesco a fare il passaggio 10, in pannello di controllo nn c'è caratteristiche del programma,neache il punto 6 perche nn c'è im pannello di controllo opzioni di accensione dv devo cliccare??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Manca solo di disabilitare Aero e praticamente al termine di queste "ottimizzazioni" hai Windows 98
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
a parte la pessima guida, del tutto incoerente su come è realmente il sistema oeprativo...
fare copia ed incolla da internet?Ok, ma non da quel sito, da un blog penoso e che spara cazzate 24/24h XD piuttosto fatevi "ottimizzare" l'os da papa ratzinger tamarro ![]() http://www.blogvista.it/ottimizzare-...osse-2039.html veniamo ai punti chiave: il punti 1, 2, 4, 6, 9 e 10 disattivandoli peggiorano di fatto le prestazioni a medioo e lungo termine il punto 5 è inesatto e troppo generico; i punti 8 e 7 sono estremamente sconsigliati al 99% dell'utenza di windows il punto 3 è l'unico corretto (è un dato di fattoche Windows Defender faccia schifo...) morale: ![]() ![]() ![]() non credo ci sia altro da aggiungere ![]() ![]() Ultima modifica di fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf : 06-11-2007 alle 20:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 210
|
x DarkRadeon:
prima di tutto vorrei dire che non l'ho copiato da quel blog che tu hai inserito. poi pensavo di fare cosa gradita a quei tanti thread che leggo come alleggerire vista,vista è pesante,il mio pc è lento,ecc..... se non ti piace il post e se hai la possibilità per poterlo fare potevi chiuderlo in partenza invece di offendere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
certo, la guida sembra una copia esatta dell'altra, però anche se l'avesse copiata nn capisco che problema ci sia; nn è che in questo forum pagano per i messaggi in piu che si scrive; inoltre nn è vero che tanti punti sono dannosissimi per l'utente, esempio una persona può decidere se lasciare la deframmentazionde automatica che è buona ma rallenta un po il pc. Oppure disabilitarla e farla manualmente...
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15545
|
È una pessima guida perché le prestazioni di Vista diminuiscono alla grande seguendo quei "consigli".
L'unica cosa veramente saggia da fare con Vista è lasciare tutto di default eccetto Defender: impostarlo per il controllo SETTIMANALE e VELOCE (ci mette 6 min... solo le dir critiche, mica ci sarà un malware in Immagini, no?), non quotidiano e completo come è predefinito. Per chi vuole tornare a Win98 o XP disabiliti pure tutto... ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 07-11-2007 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
vabe, idee soggettive che rispetto ma nn condivido per niente, alcune di quei punti penso siano corretti per me. Però ovviamente, giudizio mio
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15545
|
Quote:
Io personalmente uso Vista da Marzo e anch'io ho cercato nei primi tempi di "ottimizzarlo", poi, dopo 4-5 mesi mi sono reso conto che le maggiori prestazioni si ottengono in effetti lasciando tutto semplicemente com'è: te ne accorgi a lungo andare, non fare caso se per 1 mese ti sembra che frulli stranamente l'HD, è per il tuo bene (e cmq sono servizi in background con priorità bassa che si attivano SOLO in idle, ovvero quando il sistema è quasi intattivo e si fermano quando l'utente dà il via ad un'azione...). Consiglio vivamente un HD silenzioso ![]() Credimi, alla MS ci hanno pensato, hanno condotto test e tirato giù svariate statistiche prima di implementare certe cose in Vista. D'altra parte che senso avrebbe peggiorare il sistema invece di migliorarlo?
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 07-11-2007 alle 11:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15545
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
Quote:
e non devi prenderla come un'offesa visto che non hai scritto te quella cosa ![]() ho insistito, ok non hai colto l'ironia delle immagini, semplicemente per fare capire bene che quella è solamente robaccia. (se vuoi scrivo un monologo analizzando punto per punto in maniera più approfondita ma visto che non lo leggerebbe nessuno e che non ho voglia non lo faccio.. a meno che non mi paghiate in denaro ![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
secondo me può rivelarsi utile anche windows defender.non sono molti gli antispyware con protezione in tempo reale, la maggior parte dei concorrenti includono questa funzione nelle loro versioni a pagamento...inoltre è integrato di default in vista e questo facilita il rilevamento di possibile intrusioni da parte di malware (proprio perché pensato per questo sistema operativo dunque maggiormente integrato)..non è pesante rispetto ad altri prodotti analoghi e almeno per quello che riguarda la sua protezione in tempo reale ne esce piuttosto bene anche da alcune comparative...tutt alto discorso è la sua capacità di rilevare malware durante le scansioni ma per quello si possono utilizzare prodotti gratuiti di maggior qualità
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
quelle sì sono le qualità di defender.. ma purtoippo sono le uniche: come efficenza di rivelazione, relativa sopratutto al database spyware, fa proprio pena...
E poi diciamoci la verità: gli antispyware realtime sono praticamente inutili se si usa un antimalware decente, anche freeware.. giusto una scansione manuale ogni tanto per essere sicuri e/o se si hanno dubbi... da quando uso nod32 ad esempio io non ho beccato mai uno, dico uno, spyware da allora.. e non uso antispyware ^_^ E non navigo con chissà che protezioni, nemmeno l'uac (so benissimo i rischi che corro, ma è una mia scelta che potrà mutare solo in futuro quando la maggior parte delle applicazioni per windows nella stesura del loro codice terranno conto dell'esistenza dell'uac), e nei siti a rischio, anche warez ( ![]() Ultima modifica di fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf : 07-11-2007 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
concordo con te, aggiungerei per gli utenti che non hanno particolare dimestichezza con il pc l uso di sandiboxie, considerando che prodotti come questo o analoghi a questo possiedono la capacità di bloccare in anticipo praticamente tutti i relativi problemi di malware che possono venirsi a creare durante la navigazione ...secondo me si pone troppa poca attenzione a programmi del genere magnificando invece l utilizzo di antispyware e simili ...
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2105
|
Il mio pc in sig è nato con vista per mia scelta e non me ne sono mai pentito.
E' 4 mesi che viagga ed è molto più reattivo che il primo giorno. Ovviamente non ho toccato nulla. Così l'ho installato e così l'ho lasciato vista.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
ho disabilitato il servizio di winzozz dell'installazione dei moduli di windows che non so cosa è devo dire che il pc mi va 101% piu' veloce.....ho solo tolto il punto 9....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
il trustedinstaller.exe è il servizio di isntallazione di windows relatio a windows installer, alle componenti aggiuntive di windows e soprattutto agli aggiornamenti automatici. quando parte quel servizio appena avviato il pc è perchè il sistema sta cercando nuovi aggiornamenti via windows update.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
mi piace questo thread ehehehe e mi stupisco di alcune affermazioni qui lette...anche io forse come tutti si son subito messi a togliere di tutto e di piu' perche noto davvero che il mio Vista arranca non poco ma leggendo alcuni commenti qui forse mi ricredo e rimetto tutto ma vi chiedo:
* in fondo per me che sono un utente esperto cosa me ne faccio dell UAC? Smanetto su Windows da circa 10 anni dai...so cosa faccio o no? * Ok per la deframmentazione in auto ma dei Punti di ripristino???? Se mi crasha o muore Vista lo reinstallo, mi diverto anche quindi perche dovrei tenerlo attivo? * Win Defender, mai usato un AV o AMalware e mai preso un virus, perche averlo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
|
La maggior parte dei trucchi che hai citato sono caxxate.
1) L'indicizzazione automatica rallenta il PC solo i primi tre giorni poi non la senti nemmeno. E' molto comoda, basta digitare poche lettere e appare subito il programma cercato. Io non saprei farne a meno. 2) Questo è un servizio di rete quindi se non si ha una rete locale non cambia niente. Non so se si hanno migliorie disattivandolo. 3) Defender l'ho disattivato anch'io, perché ho installato spybot. 4) Se si installa un altro programma per deframmentare allora va disattivata, altrimenti è meglio lasciarla attiva. 5) Il readyboost non serve a niente. Con i prezzi che ha la ram oggi conviene comprare quella e si ottengono benefici più concreti. 6) Perché disattivare l'ibernazione dovrebbe velocizzare il PC? ![]() 7) Il ripristino del sistema non rallenta affatto il PC e aiuta in caso di problemi. 8) UAC è utile e non è affatto fastidiosa. 9) Secondo me la disattivazione di quei servizi non porta a nessun beneficio in quanto se non utilizzati rimangono in background senza consumare risorse. 10) Come sopra Se si applicano tutti questi consigli si ha un PC che va come prima o forse peggio, ma con meno funzionalità. A questo punto spegni il PC e lo butti giù dal balcone di casa così vedi come va veloce Vista. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 958
|
prima si comprano vista e poi lo fanno diventare xp
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.