Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2011, 11:35   #1
lucaroma
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 66
Ancora dubbi e incertezze...

Ragazzi buonasera,
credo di aver letto praticamente tutto quello che c'era da leggere, ma i dubbi sono sempre quelli. Ero deciso su una compatta, poi ho pensato a una bridge e ho cominciato a leggere tutto quello che ho trovato anche su di esse, ma sinceramente non ho "risolto" i miei dubbi.
Attualmente l'uso più frequente che faccio con una fotocamera sono tutte le varie serate con amici, viaggi qua e la e qualche video (di ottima fattura).
Non ho intenzione di acquistare un'altra videocamera (e il fatto di girare con tutte due sinceramente non mi gusta); e poi personalmente credo che se è vero che una buona macchina fotografica possa fare bei video, non è (secondo me) vero che una buona videocamera possa fare belle foto. O meglio, credo che il "tuttofare" sia più rivolto a una fotocamera che a una videocamera.
Personalmente la scelta iniziale era caduta su un'altra compatta (attualmente ho una canon ixus75). Poi dopo aver visto una eos 550d mi sono innamorato e cosi ho pensato anche a un eventuale reflex. Infine, magari per non passare direttamente da una punto a una ferrari, ho pensato alle bridge, documentandomi per ogni "classe" abbastanza bene.
Da qualche giorno ho letto un po tutto riguardo alle Bridge. Ma anche qui mi sembra un mercato pieno di prodotti con siti che parlano (ovviamente) bene dei propri prodotti e tutti i vari forum (anche qui ovviamente) popolati da quasi tutti utenti che posseggono il prodotto "x" ? E allora parlano bene del prodotto "x". Non riesco, per esempio, a capire bene quale bridge sia migliore per i video in full hd. Oppure non riesco a capire quali tra tutte sia la migliore per foto in condizioni non eccezionali.
Diciamo che delle bridge mi piace l'idea del superzoom, ovviamente sò già che se scelgo una bridge perdo in qualità rispetto a una reflex e sicuramente in comodità rispetto a una compatta. Ma potrebbero essere un buon compromesso, a condizione che ne riesca a trovare qualcuna che svolga a dovere il lavoro di foto e video.
Le bridge che ho visto fin'ora (e, credo, siano le più blosonate) sono:
Nikon Coolpix P500
Sony DSC-HX100V (da quanto letto per foto e video mi è sembrato la migliore)
Panasonic Lumix DMC-FZ100 (o la FZ150 - eventuali differenze?)
Fuji FinePix HS20 (o EXR ma non ho capito bene la differenza, forse il sensore?).
Tra tutte quella che costa molto meno di queste è la Canon P500 (100 euro in meno rispetto a un prezzio medio di circa 340 - il che non è poco). Ma sembra che non faccia video bellissimi, quindi la scarterei in partenza, dal momento che la utilizzerei almeno per un paio di anni in modo continuo, quindi 100 euro li ammortizzo tranquillamente a dovere.

Tra le compatte, invece, ho notato per lo più:
G12
Canon PowerShot SX230
Eventuali mirrorless (ma sono un pò "scocciato" dal prezzo che non so se giustifica la spesa)
Prenderei una compatta se le prestazioni di questa fossero eccezionali. Il problema che ho capito leggendo moltissimo che "l'eccezionalità" di una compatta è comunque sempre relativa, se paragonata ad altre classi di fotocamera (ovviamente il confronto è impossibile). Però se uno rinuncia a un pò di qualità e di zoom (quest'ultimo lo definisco puro divertimento) per guadagnare in comodità e qualità ai massimi livelli (per una compatta) allora le prendo in considerazione.

Tra le reflex ero partito con la 550d, poi, continuando a cercare ho trovato una Canon EOS 1100D + 18-55 IS EU-Model a 395€ e una Canon EOS 1100D + EF-S 18-55 IS II a 461€ (quale è la differenza tra i due?).
Mi sembrano il miglior compromesso nel caso in cui volessi cominciare con le reflex.

Non vorrei che leggendo questo post crediate che io abbia le idee confuse. Amo la fotografia in generale (la fotografia del punta e scatta in totale libertà) e non facendolo per lavoro mi posso rivolgere senza problemi su ogni tipo di prodotto (se fossi un paparazzo il tipo di fotocamera con il tipo di obiettivo sarebbero ristretti in una classe ben specifica di prodotti).
Se, in base a quanto letto, riuscite a consigliarmi qualche prodotto (considerando che tra le compatte dovrei acquistare il top di gamma - senza però arrivare a cifre che non giustificano un prodotto con obiettivi cosi "piccoli") vi prego di consigliarmi e aiutarmi nella scelta.

Aiutatemi voi, mooolto più esperti di me.
Vi ringrazio,
Luca
lucaroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v