Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2007, 00:13   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Così ho rubato 8 milioni di record

mercoledì 05 dicembre 2007

Tampa - Concetto sconosciuto, quello della privacy, per William Gary Sullivan. Lavora lavorava come database administrator in Florida, presso Certegy Check Services, un'azienda consociata di Fidelity National Information Services.

Sullivan, approfittando dei privilegi amministrativi derivanti dalla sua posizione, nell'arco di cinque anni ha sottratto 8 milioni e 400 mila record stipati negli archivi elettronici dell'azienda e li ha rivenduti a un data broker, ricavando dall'illecita attività la bellezza di 580 mila dollari. Il maltolto comprende nomi, indirizzi, userID, password e numeri di carte di credito, secondo quanto riferiscono gli atti ufficiali.

Un giochino che potrebbe costargli 10 anni di galera e 500 mila dollari di multa. Se gli andrà meglio sarà solo perché l'azienda ha acconsentito all'irrogazione di pene inferiori in cambio dell'ammissione di colpevolezza. Naturalmente, previa restituzione del "maltolto" e pieno risarcimento delle possibili vittime, racconta Channel Register.

La strategia di Sullivan poggiava su un intrigo ingegnoso: per far perdere le sue tracce, aveva creato una ditta di copertura chiamata S&S Computer Services, che vendeva i dati ad un complice incensurato. Secondo quanto riferiscono gli inquirenti, questo complice rivendeva a sua volta i dati ai venditori diretti, compresa tale Strategia Marketing, azienda conosciuta anche come Suntasia.

Lo schema è stato svelato a luglio, quando Fidelity ha scoperto che un suo impiegato aveva fatto perdere le sue tracce, insieme a oltre due milioni di record. L'azienda è stata avvertita del furto da un cliente che ha notato una "correlazione tra un certo numero di transazioni e il comparire di telefonate di tentata vendita e di materiale pubblicitario inviato tramite posta ordinaria". In seguito, l'azienda ha quantificato in un totale di quasi 8 milioni e mezzo i record "asportati".
Alla società non risultano, al momento, furti di identità o altre attività fraudolente derivate dalla vicenda, ritenendo che i dati possano essere stati usati solo a scopo di direct marketing.

Alan Bentley, Vice President di Lumension Security, si dichiara sconcertato della facilità con cui il database administrator abbia potuto asportare dati sensibili e avverte le aziende che tali episodi sono esempi di come sia possibile agire impunemente in ambienti non adeguatamente protetti.

La vicenda inevitabilmente richiama alla mente le cifre poco rassicuranti che aleggiano sul fenomeno del furto di identità e al cui rischio, anche se mitigato da recenti novità legislative, sono comunque esposti tutti i nominativi trafugati.


Marco Valerio Principato


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v