Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 16:41   #1
Hyper83
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1266
spiegazione su core2duo

Salve a tutti
vorrei chiedere una delucidazione...un mio amico sostiene che il core2duo di fabbrica non sia predisposto per il funzionamente del doppio processore ma bisogna settarlo dal bios o da non so dove altrimenti va in single core?

è vero o il mio amico si droga pesantemente?
Hyper83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 16:44   #2
Master_Mosquiton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 58
stai parlando di una piastra a doppio processore? i core2duo fanno lavorare simultaneamente i due core ammesso che lo scheduler del sistema o il processo stesso abbia le istruzioni per lavorare su piu core.I dual core funzionano automaticamente non esiste una data funzione che alterni il funzionamento del singolo.Ciao
__________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.
Master_Mosquiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 16:50   #3
Hyper83
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mosquiton Guarda i messaggi
stai parlando di una piastra a doppio processore? i core2duo fanno lavorare simultaneamente i due core ammesso che lo scheduler....
grazie per l'interessamento...scusa, cosa sarebbe lo scheduler?
Hyper83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 17:00   #4
Master_Mosquiton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 58
é un componente alla base del sistema operativo che decide quale processo o task mandare in esecuzione al processore, ossia decide quale informazione mandare al processore al fine di essere computata.Se hai piu core e un sistema che lavora su piu thread lo scheduler è quello che sui core manda le informazioni da eseguire, logicamente se gli arrivano due task li invia su due core,ovviamente non è cosi semplice ma concettualmente gli si avvicina.Se ne volessi sapere di piu http://it.wikipedia.org/wiki/Scheduler . Ciao
__________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.
Master_Mosquiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 17:13   #5
Hyper83
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1266
credo di aver capito, molto interessante ti ringrazio
ciao
Hyper83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 17:22   #6
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
edit
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 17:34   #7
Master_Mosquiton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 58
Per PaVi90:
lo scheduler assegna un processo in attesa alla risorsa cpu per essere eseguito.Il tempo di vita di un processo è quanto quest'ultimo rimane nel sistema ossia quanto tempo ci mette a completare tutte le sue operazioni.Il tempo di vita di un processo è variabile in quanto lo scheduler gli assegna la risorsa cpu per un tempo prestabilito(quanto di tempo) in modo da non bloccare l'intero sistema nel caso un processo sarebbe troppo lungo da completare.Un facile esempio...se stai giocando a Unreal e vedi che la tua cpu è al 100% non è perche passa tutto il suo tempo a renderizzare le texture e calcolare le evenienze, ma a intervalli regolari da la possibilità anche ad altri processi di effettuare interruzioni e di essere eseguiti.Se eseguisse solo il processo "Unreal.exe" non saresti nemmeno in grado di usare ne tastiera ne mouse.
__________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.
Master_Mosquiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:47   #8
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mosquiton Guarda i messaggi
Per PaVi90:
lo scheduler assegna un processo in attesa alla risorsa cpu per essere eseguito.Il tempo di vita di un processo è quanto quest'ultimo rimane nel sistema ossia quanto tempo ci mette a completare tutte le sue operazioni.Il tempo di vita di un processo è variabile in quanto lo scheduler gli assegna la risorsa cpu per un tempo prestabilito(quanto di tempo) in modo da non bloccare l'intero sistema nel caso un processo sarebbe troppo lungo da completare.Un facile esempio...se stai giocando a Unreal e vedi che la tua cpu è al 100% non è perche passa tutto il suo tempo a renderizzare le texture e calcolare le evenienze, ma a intervalli regolari da la possibilità anche ad altri processi di effettuare interruzioni e di essere eseguiti.Se eseguisse solo il processo "Unreal.exe" non saresti nemmeno in grado di usare ne tastiera ne mouse.
Si, mi ero confuso. Abbiamo appena studiato in sistemi il ciclo di vita di un processo. Dunque durante l'esecuzione del processo (pronto-->esecuzione-->attesa-->pronto e così via) entrano in gioco il PROCESS scheduler e non il JOB scheduler (presente invece tra fase di acquisizione e fase di pronto).
Ecco perchè avevo editato il post.... il job non c'entra na mazza!
Ovvio che il process scheduler assegna un delta t (intervallo di tempo) per ogni processo, ed è possibile creare un parallelismo tra processi sfruttando i tempi di attesa I/O (tempi wait) e/o sfruttando una cpu multicore.
Giusto?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:45   #9
Master_Mosquiton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 58
piu o meno si...diciamo che chiamarlo process scheduler non è giustissimo anche perchè un processo puo essere parte di un task...e poi dipende da sistema a sistema..unix,windows,symbian,mac os,sparc,os/2 ecc ciascuno ha un proprio tipo di scheduler e un proprio metodo di precedenze con il quale sceglie il metodo e tempi di esecuzione.Ciao
__________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.
Master_Mosquiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v