|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Hd ancora buono??
Salve ho un ibm deskstar da 80 gb acquistato oramai più di 5 anni fa che uso solamente come "cache" di emule...proprio ieri dopo un pò di tempo mi sono deciso a dargli una controllata ed ho notato che alla voce reallocated sector count c'era un anomalia:
![]() ed inoltre facendo anche un' controllo del disco c'è qualcosa che non va, infatti potete notare che c'è un settore danneggiato. ![]() Ho provato a formattarlo e passare scandisk ma il risultato no cambia. Voi che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
|
Il disco è ancora buono, ma io non ci terrei dati vitali.
L'unica soluzione che hai è tagliare la partizione a seconda di dove si trova il settore danneggiato. Per effettuare l'operazione puoi utilizzare il tool rainsh partition manager che si avvia da dos e fargli fare una scansione selezionando come partizione una FAT32, oppure (e ti consiglio questa strada) procurarti partition magic,collegare l'80gb in questione in slave e dopo aver effettuato un error scan con -hdtune- , vedere dove si trova il settore danneggiato. Se è all'inizio allora gli dici a partition magic, una volta cancellata la partizione esistente, di iniziare dal fondo e di formattare il disco in una percentuale abbastanza somigliante a quella successiva al settore danneggiato. Se fosse alla fine il contrario. Se è in mezzo ti conviene fare due partizioni NTFS o FAT32 che lo dividono in due parti, una più grande e una più piccola. Purtroppo ti scrivo riferendomi a casi generici perchè le foto che hai postato non sono accessibili. Esempio 1: è danneggiato un settore al mb 18320 del disco. Te prendi e formatti il disco al 75% a partire dalla fine.PARTIZIONE PRIMARIA NTFS. Esempio 2: è danneggiato il settore al mb 72932 del disco. Formatta al 90% a partire dall'inizio.PARTIZIONE PRIMARIA NTFS. Esempio 3: è danneggiato il settore a 43003mb. Fai due partizioni primarie NTFS che cercano di sfruttare il disco. Esempio: formatti la prima volta per il 50% dello spazio disponibile dall'inizio e poi la seconda la crei nello spazio non allocato per una dimensione non oltre il 48% a partire dalla fine. In questo modo anche eventuali settori adiacenti a quello danneggiato che stanno per rompersi verranno esclusi dalla lettura/ scrittura. Stai molto attento se il settore danneggiato fosse accanto a quello di avvio (il primo della tabella di hdtune per intenderci). Se fosse così taglia pure la partzione al 98%, ma ci sta che sia imminente la rottura del boot sector (Settore di avvio). Se questo dovesse avvenire potresti aprire il cestino dei rifiuti e...dare sepoltura al disco. Spero di esserti stato utile e ripeto che il disco è recuperabile e, salvo l'ultimo caso descritto, ha ancora molto da dire.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P Ultima modifica di leoRSX : 28-11-2007 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Il settore danneggiato è un pò più giù della metà.... ma se lo tengo così cosa cambia? L'hd non contiene assolutamente dati vitali, come ho detto ci si trovano solo i file temporanei di emule e non il s.o. che si trova su un più performante e nuovo hd sataII. Quindi anche se saltasse vado nel log di emule e ripeto i download.
Ultima modifica di Vash_85 : 28-11-2007 alle 22:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.