|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
SERVIZIO ANTISPAM DI ALGROUND (denunciate le e-mail che ricevete)
In questi giorni leggo sempre più utenti preoccupati per spam piuttosto "aggressivo" che arriva nelle loro caselle di posta elettronica.
Ogni utente, sollecitato da più parti, pensa sempre a truffe. In alcuni casi non è così. Altre volte invece è proprio una e-mail truffa,contentente link sospetti e/o poco raccomandabili Il mio consiglio agli utenti che usano aprire la posta elettronica con Outlook è quello di passare ad un'altro programma più sicuro e meno affetto da bug non patchati di outlook. Il massimo poi sarebbe quello di usare come ho ripetuto più volte in passato anche un monitor di e-mail. Io consiglierei agli utenti che ricevono spam di servirsi del servizio antispam di ALGROUNG. http://www.alground.com/antispam/ Per approfondire maggiormente la questione vi rimando al 3D aperto da Acyd nel forum "Tutorial / How-To / F.A.Q." proprio in merito a ciò. Come è possibile vedere la richiesta è degli " header " + " testo del messaggio. " Ma spesso il messaggio non può essere copiato/incollato o è piuttosto difficoltoso fare ciò. Thunderbird risolve facilmente abbastanza spesso (ma non sempre) la questione con la funzione SORGENTE DEL MESSAGGIO. A cui si accede tramite "Visualizza". E molto semplice si apre una finestra che contiene sia l'header dell'email che il testo". Dovete semplicemente copiare/incollare tutto nel links Alground che ho messo alla vs attenzione sopra. Riceverete nella vs casella e-mail una e-mail che vi avvisa dell'avvenuta "denuncia" quindi non inserite indirizzi falsi !! Ultima modifica di sampei.nihira : 27-11-2007 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Il servizio citato quale utilita' avrebbe? Non ho capito.
Cmq le migliori soluzioni Antispam - a meno di potersi permettere i servizi di MessageLabs ![]() 1 - quella adottata da Google Mail 2 - Spamcop.net per il resto ps: non fidarti degli header, e' tempo perso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Non è possibile consigliare agli utenti di farsi tale analisi da soli !! Inserisco sotto un esempio banale di una simile analisi preliminare: Quote:
Altrimenti che servizio sarebbe !! P.S. ma parliamo di cose più serie.....BEL CAPPELLINO !! ![]() Ti incollo per una comprensione migliore ciò che dice del servizio (nella zona del forum dedicata) l'amministratore del sito Alground ANTISPAM: Quote:
Ultima modifica di sampei.nihira : 29-11-2007 alle 17:52. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
Io uso message level per thunderbird .-.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.