| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-11-2007, 15:07 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Gières 
					Messaggi: 3617
				 | 
				
				1.4hdi e 1.3mjet
			 
		possiedo entrambi i motori, ma non son un grandissimo esperto di meccanica, quindi non conosco bene le differenze pratiche tra i due motori uno è montato su una 206 di metà 2006 l'altro su una opel corsa (75cv) di inizio 2007... ora non esprimo i miei pareri da utilizzatore su i due motori... vorrei sapere da voi (magari da esperti e non da fanboy) quale dei due è il migliore e perchè... che differenze ci sono e come vanno in rapporto all'auto su cui sono montati, insomma quale dei due è stata una scelta più azzeccata, quale dei due è più soggetto a problemi e cose del genere... grazie 
				__________________ Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit | 
|   |   | 
|  26-11-2007, 11:08 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Gières 
					Messaggi: 3617
				 | 
		nessuno?? eppure qui vedo tantissimi proprietari di grande punto 1.3 mjet e altrettanti di corsa 1.3cdti, molti con la panda 1.3mjet e qualcuno con la 500 nessuno che ha mai fatto un confronto con le c2-c3-206-207-fiesta 1.4hdi.... infondo dovrebbero essere tra i motori più venduti al momento dato l'ampissimo parco di vetture su cui sono montati   
				__________________ Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit | 
|   |   | 
|  26-11-2007, 11:37 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: MILANO - SARONNO (VA) 
					Messaggi: 5423
				 | 
		il 1.4HDi mi fa abbastanza schifo come motore... l'ho provato su una 206 e sotto i 1500 giri ti trema anche il cul* ed è un mezzo polmone...  il 1.3 MJ 75cv ce l'ha mia mamma sulla GP e va abbastanza bene.. un po' morto sotto i 2000 giri, consuma poco, non è un missile ma non è neanche fermo... Io tra i 2 preferisco comunque il 1.3 MJ 
				__________________ AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case | 
|   |   | 
|  26-11-2007, 11:40 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Gières 
					Messaggi: 3617
				 | 
		bene altri pareri... strano che dici così uno dovrebbe essere un 8v l'altro un 16v (potrei sbagliare come ho detto non sono esperto) quindi a rigor di logica non dovrebbe essere più pronto l'1.4hdi in basso rispetto al mjet... e poi tecnicamente in cosa differiscono ??? p.s. di che anno è la 206 che hai provato le ultime versioni del 1.4hdi sono diversi anche la coppia è passata da 150 a 160Nm sono cambiati anche gli intervalli di manutenzione da 20000km a 30000km 
				__________________ Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 26-11-2007 alle 11:45. | 
|   |   | 
|  26-11-2007, 12:07 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: MILANO - SARONNO (VA) 
					Messaggi: 5423
				 | 
		In basso infatti era piu' pronto il 1.4hdi.. ma sotto i 1500 giri ti tremava la plancia, il volante, e ti si smontava la macchina...    Quella che ho provato io comunque era del 2005 
				__________________ AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case | 
|   |   | 
|  26-11-2007, 12:20 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 7413
				 | 
		Mi pare che l'hdi della peugeot sia 16v solo sulla millessei che ha 110cv.
		 
				__________________ If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ | 
|   |   | 
|  26-11-2007, 12:22 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Gières 
					Messaggi: 3617
				 | 
		e che mi dici delle differenze di peso... la 206 è 1000kg scarsi la corsa è 1300kg circa... influirà anche questo sulla adeguatezza del motore all'auto??? inoltre devo dire che tu hai probabilmente la versione euro3 del 1.4hdi.. il nuovo posso assicurare che non vibra per nulla (o quanto meno siamo li come vibrazioni), e come rumore è decisamente più "trattoroso" i'1.3cdti... questi sono dati non tecnici ma sensazioni che ho durante la guida, e non bisogna essere dei meccanici esperti per rilevarle... io non ho nessun vantaggio ad elogiare l'uno piuttosto che l'altro, li ho comparti entrambi e volevo vedere se le mie considerazioni, che poi esporrò, sono simili alle vostre, oppure da perfetto incompetente non ho capito nulla delle mie due macchine  Quote: 
 sono dei bei motori, tra quelli che ho provato per la mia futura auto da comprare (una media tra il 1.6 e 2.0 diesel) il 110 mi è il miglior compromesso che ho trovato al momento 
				__________________ Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 26-11-2007 alle 12:29. | |
|   |   | 
|  26-11-2007, 12:37 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 7413
				 | Quote: 
   
				__________________ If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ | |
|   |   | 
|  26-11-2007, 12:59 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 2627
				 | 
		Non ho mai potuto fare un confronto approfondito cmq il 1.4 tdci mi sembra un po' più reattivo dell'mj sotto i 2000 rpm.
		 | 
|   |   | 
|  26-11-2007, 13:04 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Gières 
					Messaggi: 3617
				 |   Quote: 
 adesso quello che volevo sapere è come vedete i due motori in rapporto alla massa delle 2 auto?? inoltre non mi avete dato info tecniche come... turbina a geometria variabile o fissa?? (cosa comporta e chi ha l'una o l'altra, ammesse che siano diverse) intercooler o no?? e poi la multi iniezione che benefici apporta al motore?? ci sono svantaggi, o sono solo i vantaggi rispetto a tutti gli altri motori a singola iniezione come l'1.4hdi??? 
				__________________ Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit | |
|   |   | 
|  26-11-2007, 13:17 | #11 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 2627
				 | Quote: 
 Quote: 
  Cmq la corsa ha la geometria fissa, variabile nella versione a 90cv. La fiesta dovrebbe avere la geometria fissa, ma non ne sono sicuro. Da quello che ho capito io la geometria variabile aiuta il motore ai bassi giri, fa tipo da variatore come succede nei motorini (magari ho tirato uno sfondone  ). Per la multi iniezione non ne ho idea. | ||
|   |   | 
|  26-11-2007, 13:28 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Gières 
					Messaggi: 3617
				 | 
		5-7 cavalli non sono assolutamente distinguibili ad occhio, e credo che tra una versione ed un altra ci siano delle tolleranze e che poi i costruttori dichiarino quello che fa più comodo e più scena nei limiti della precisione dei test che possono svolgere ben diversa è la differenza tra un'auto da 1300kg e 1000kg... quindi la corsa ha geometria fissa, ma a questo punto se avesse montato una a geometria variabile non avrebbe recuperato in basso??? e come mai la 90cv che ha la geometria variabile dicono vada ancora peggio in basso??? 
				__________________ Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit | 
|   |   | 
|  26-11-2007, 13:36 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1163
				 | Quote: 
 Non a caso,molti costruttori (come ad esempio la Fiat coi nuovi 1.9) si stanno orientando verso i motori a doppia turbina,così da ridurre a 0 il lag del turbo. Per il discorso del 90cv,potrebbe essere una questione di mappatura del motore o di sensazione. Nel senso che magari il 75 cv è più progressivo e meno potente,facendo sentire meno i fuochi d'artificio del turbo. | |
|   |   | 
|  26-11-2007, 13:43 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 2627
				 | Quote: 
 avendoli provati entrambi hanno la stessa spinta sui bassi secondo me. Il 90cv ha in più il fatto di avere le prime 3 marce più corte (grazie al cambio a 6 marce). | |
|   |   | 
|  26-11-2007, 13:44 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 3422
				 | 
		cmq il 1.3 mj è dotato di catena di distrubuzione molto + duratura della cinghia!!   
				__________________ Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento | 
|   |   | 
|  26-11-2007, 13:48 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Gières 
					Messaggi: 3617
				 | Quote: 
 scusa ma non sono molto pratico.. quanto dura un cinghia, e una catena?? quanto costano??? 
				__________________ Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit | |
|   |   | 
|  26-11-2007, 13:55 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1163
				 | Quote: 
 Per motivi d'economia,si tende a usare la cinghia dentata (in materiale gommoso/plastico),che è meno rumorosa ma se si rompe 'so c@zzi amari.  La catena ha il pregio di nn rompersi (oddio,salvo cataclismi epocali),ma è più rumorosa e al contrario della cinghia dentata (che o si rompe o rimane uguale) la catena può soffrire di allungamento delle maglie (almeno una volta era così). In linea di massima la soluzione a catena è preferibile,anche se viene usata di rado per motivi di costo. | |
|   |   | 
|  26-11-2007, 14:00 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Gières 
					Messaggi: 3617
				 | Quote: 
 devo dire che però da come le descrivi, se la cinghia è costruita bene e non ha difetti di fabbrica sia da preferire perchè è meno rumorosa e costa meno... mediamente una cinghia quanti km può fare... 100000 km?? molto meno molto più e quanto costa... immagino che la catena bisogna farla revisionare, è costoso??? 
				__________________ Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit | |
|   |   | 
|  26-11-2007, 14:29 | #19 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1163
				 | Quote: 
 Fino a qualche anno (ora nn so) fa le Bmw a benzina avevano la catena (lo facevano x fare i fighi)...ma nn mi pare che facessero più rumore. Quote: 
 Quote: 
  Cambiarla di per se nn costerebbe molto (è una cinghia di gomma con inserti metallici),ma per sostituirla perdi parecchio tempo e il lavoro dev'esser fatto bene (dato che se la rimonti a minchia,oltre al rischio di romperla,sfasi anche la distribuzione). Poi c'è da dire che molti quando ti cambiano la cinghia della distribuzione ti cambiano molti altri pezzi,con la scusa che per cambiarli dovrebbero di nuovo smontarti la cinghia della distribuzione (il discorso "già che ci siamo ti cambio anche...),quindi i prezzi variano molto da meccanico a meccanico. Fondamentalmente penso che la Fiat abbia deciso di mettere la catena ai MJ per pubblicizzarlo al meglio come motore duraturo,dato che quando han lanciato i primi MJ dicevano che eran motori progettati per far senza problemi 250k km. | |||
|   |   | 
|  26-11-2007, 15:41 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Gières 
					Messaggi: 3617
				 | 
		quindi diciamo che ipoteticamente c'è una spesa in più sul 1.4hdi... se si sta attenti non credo sia un parametro fondamentale per la scelta del motore... io adesso dico quello che ho riscontrato... la 206 è più divertente da guidare, risponde meglio all'acceleratore ed ha un rumore più piacevole (rumore del cavolo, ma è più armonico) ed è decisamente più agile la corsa è meglio rifinita e più grande, avrei fatto meglio a prenderla con un motore più grande, e questo 1.3mjet è un bel motorino, ma non un miracolo, come me lo descrivevano prima che lo comprassi 
				__________________ Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










