Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 10:21   #1
rex303
Member
 
L'Avatar di rex303
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 152
condivisione file con partizione windows

salve, ho un dual boot xp ubuntu 7.10 da ieri sera e mi sta piacendo molto questo sistema.

ho una domanda, ho visto che i file salvati/scaricati su win sono accessibili su ubuntu (film, musica, etc, chiaramente non i programmi installati), volevo sapere se accade anche il contrario, cioè file che salvo in ubuntu in /home sono accessibili quando uso xp?

grazie per l'aiuto e per le notizie che ho letto che mi hanno aiutato nell'installazione e le prime impostazioni.
rex303 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 12:05   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
In genere no. Windows non è in grado di leggere o scrivere sulle partizioni diverse dalle sue. Esistono però alcuni driver creati da altre società che qualcosa riescono a fare. Se i tuoi dischi sono formattati in ext2/3 c'è questo: http://www.fs-driver.org/

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 12:23   #3
rex303
Member
 
L'Avatar di rex303
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 152
da quello che ci ho capito dovrei installare quel driver in windows e quindi la partizione linux (ora invisibile) verrebbe etichettata come partizione a parte e verrebbero letti i file che ci sono scritti e io ne avrei accesso.

sembrerebbe perfetto (anche perchè non mi interessa tanto scriverci quanto leggere i file che mi potrebbero servire).

qualcuno lo ha provato?

cmq dopo farò un tentativo.
rex303 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 13:55   #4
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da rex303 Guarda i messaggi
[...]
(anche perchè non mi interessa tanto scriverci quanto leggere i file che mi potrebbero servire).

qualcuno lo ha provato?

cmq dopo farò un tentativo.
Danno un po' di problemi quei driver per Windows.
Ci sarebbe un programma
http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/lin...ore2fs-old.htm
che ti permette di accedere alle partizioni Ext2/3 ma solo in lettura, quindi puoi aprire (View) i file (se è un file .ogg e fai TastoDestro-->View ti apre il file con il programma di Win associato a quell'estensione) ed eventualmente copiarli (Export) su una partizione di Windows.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 14:02   #5
rex303
Member
 
L'Avatar di rex303
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 152
mmm.

ma andrebbe bene anche per ascoltare musica/vedere film o cose del genere?
rex303 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:53   #6
rex303
Member
 
L'Avatar di rex303
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 152
ho risolto, dato che da ubuntu posso scrivere sull'hd anche nelle partizioni lette da xp salvo la le cose che mi possono servire in comune e non ho problemi.

grazie.
rex303 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 17:34   #7
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Danno un po' di problemi quei driver per Windows.
Ci sarebbe un programma
http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/lin...ore2fs-old.htm
che ti permette di accedere alle partizioni Ext2/3 ma solo in lettura, quindi puoi aprire (View) i file (se è un file .ogg e fai TastoDestro-->View ti apre il file con il programma di Win associato a quell'estensione) ed eventualmente copiarli (Export) su una partizione di Windows.
Io quel programma l'ho usato per anni e funzionava perfettamente.

Certo che quel driver che hanno postato prima è un'altra cosa... sarebbe 1000 volte meglio. Ma cosa intendi di preciso quando dici che da problemi? Hai esperienze personali?
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 19:19   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Scarica il file Ext2IFS_1_10c.exe che installa un driver che permette a Win di leggere e scrivere le partizioni ext2, ext3. Funziona benissimo, io lo uso da mesi senza problemi, tanto che ormai ho formattato la partizione DATI in ext3 e la condivido tra win e linux.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 10:59   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Una volta avevo il PC con Debian in dual boot con Windows XP.
Siccome l'HD era piccolo non mi ci stava tutto e fare una partizione FAT32 solo per scambiare i dati mi avrebbe portato via troppo spazio.
Anche io ho usato quei driver, seppur poco, ma non ho trovato problemi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 11:03   #10
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Ok, grazie delle risposte, allora li prenderò anch'io in considerazione.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v